Destinazioni

Lussemburgo, cinque posti da vedere in una giornata

Piccola nazione europea confinante con il Belgio, la Francia e la Germania, per la maggior parte presenta un paesaggio rurale: stiamo parlando del Lussemburgo. Con le sue fitte foreste dell’Ardenne, i parchi naturali a nord, e le gole rocciose della regione del Müllerthal, questo è un Paese che riserva numerose curiosità: unico Granducato esistente al mondo, il Lussemburgo è considerato una delle zone più “calde” della politica e della diplomazia d’Europa. Se state organizzando una vacanza nel Paese, noi vi consigliamo di partire dalla sua capitale, che si chiama a sua volta Lussemburgo. 

Lussemburgo città | Pixabay @waldomiguez

Grand Rue

Per iniziare la visita di Lussemburgo città, noi vi consigliamo di partire dalla strada che attraversa tutto il centro storico. Completamente pedonale, questa è definita ‘salotto’ cittadino, ed è ricca di negozi, ristoranti e caffè dove fermarsi per bere qualcosa, o per fare shopping: qui potrete fare incetta di porcellane e cristalli, prodotti tipici locali, o di cioccolato e birra. Alla fine della strada si arriva ad una delle piazze più amate della città, la Place d’Armes. Imperdibile!

Cattedrale di Notre Dame

A poca distanza si trova la magnifica Cattedrale di Notre Dame. Costruita nel XVII secolo, la Cattedrale presenta uno stile gotico, anche se all’interno ci sono un mix di decorazioni rinascimentali e barocche che la rendono unica nel suo genere. Considerata uno dei simboli della città, questa fu costruita dai gesuiti: al suo interno sarà possibile ammirare a statua della patrona del Lussemburgo, ossia la Vergine Consolatrice degli Afflitti. 

Palazzo Granducale

Residenza ufficiale dei Granduchi di Lussemburgo dal 1895, il Palazzo Granducale fu costruito nel 1572 come municipio della città. Nonostante gli interni siano visibili solo d’estate, la costruzione esterna è imponente, grazie alla sua facciata in stile rinascimentale. Un suo tour vi permetterà di ammirarne tutta la bellezza.

Casematte del Bock

Posto incredibilmente affascinante e curioso, è ovviamente l’attrazione principale di Lussemburgo. Stiamo parlando delle Casematte del Bock, un enorme intrico di gallerie scavate nel promontorio roccioso che domina la città. La costruzione, risalente al 1644, comprende chilometri di gallerie sotterranee e profonde fino a 40 metri. Una curiosità: durante le due Guerre Mondiali, le Casematte del Bock fornirono rifugio a circa 35.000 persone.

Lussemburgo | Pixabay @code83

Grund

Dalle Casematte si arriva al quartiere del Grund, che comprende la parte bassa della città. Attraversato dal fiume Alzette, questo è accessibile solamente a piedi grave ad un pratico ascensore che si trova in Rue du Saint Esprit. Quartiere animato e vivace, questo è l’ideale per trascorrere una piacevole serata tra locali tipici e musica dal vivo.

Lavinia Nocelli

Sono una fotogiornalista di Senigallia. Mi occupo di salute mentale, migrazioni e conflitti sociali: ho realizzato reportage nei campi profughi di Calais e Dunkerque, in Romania, Ucraina e Albania, a bordo della Sea Watch e in Irlanda del Nord. Collaboro con The Independent, Il Manifesto, Lifegate, TPI, InsideOver, Skytg24, e Good Morning Italia, tra gli altri

Recent Posts

Voli, l’Ue si prepara a togliere il limite sui liquidi nel bagaglio a mano: il via libera è atteso entro agosto

Potrebbe essere questione di settimane l’eliminazione definitiva del limite sui liquidi nel bagaglio a mano…

1 settimana ago

L’overtourism in Italia: ecco le mete più a rischio per l’estate 2025

Anche il nostro Paese sarà duramente colpito dall'overtourism questa estate: ecco quali sono le città…

2 settimane ago

Stop al controllo della carta d’identità: le novità sui voli nazionali ed europei

Per i voli nazionali ed europei non sarà più necessaria la carta d'identità: ecco tutte…

3 settimane ago

Un borgo francese sta vendendo case a 1 euro: ecco cosa c’è da sapere

Ad Ambert, un borgo medievale francese nel Massiccio Centrale, le case sono in vendita a…

4 settimane ago

Ryanair, Wilson: “Bagaglio a mano gratis? Porterebbe a tariffe più alte per tutti”

Torino, 2 luglio 2025 – Ryanair annuncia importanti novità per il suo scalo torinese con…

1 mese ago

Kisiljevo, alla scoperta del villaggio serbo che rivendica l’origine del primo vampiro

Mentre Transilvania, Ungheria e Romania si contendono da decenni il primato nella leggenda dei vampiri,…

1 mese ago