Madonna di Campiglio: la strategia innovativa per piste più ordinate e un numero ideale di sciatori

Madonna di Campiglio: la strategia innovativa per piste più ordinate e un numero ideale di sciatori

Madonna di Campiglio: la strategia innovativa per piste più ordinate e un numero ideale di sciatori

Luca Mangano

16 Ottobre 2025

La Skiarea Madonna di Campiglio Dolomiti di Brenta si appresta ad affrontare la stagione invernale 2025/26 con un piano innovativo che punta a migliorare l’esperienza degli sciatori. L’introduzione del concetto di “numero ideale” sulle piste ha come obiettivo principale quello di garantire una maggiore qualità, sicurezza e soddisfazione per tutti gli amanti della neve. Questa iniziativa non implica un numero chiuso di accessi, ma si applica in modo dinamico, specialmente durante i periodi di alta affluenza, come le festività di Capodanno e Carnevale.

il piano di accesso alle piste

Dal 28 dicembre 2025 al 5 gennaio 2026 e dal 15 al 22 febbraio 2026, la Skiarea Madonna di Campiglio regolerà la vendita degli skipass giornalieri fino a raggiungere la soglia di 14-15 mila sciatori presenti sulle piste. Questa misura è stata pensata per ottimizzare l’esperienza sciistica, riducendo il sovraffollamento e migliorando la qualità della neve e la sicurezza. È importante sottolineare che:

  1. Non ci saranno limitazioni per i possessori di skipass stagionali.
  2. Le tessere pay-per-use come starpass, mypass, telepass, snowit e alto ski non saranno soggette a restrizioni.
  3. Gli skipass plurigiornalieri a partire da due giorni e quelli interni di Pinzolo e Folgarida Marilleva saranno anch’essi esclusi da queste limitazioni.

Questo approccio mira a premiare i frequentatori abituali delle piste, garantendo loro la possibilità di sciare senza restrizioni.

strategie per una migliore esperienza sciistica

Oltre al numero ideale, Madonna di Campiglio ha previsto anche il ritorno della formula “scia prima”, che offre aperture anticipate dei principali impianti durante le giornate di maggiore afflusso. Questa strategia non solo aiuta a distribuire meglio i flussi di sciatori, ma consente anche di godere di una sciata più tranquilla, lontano dalla frenesia delle ore di punta.

In aggiunta alla gestione dei flussi di sciatori, la skiarea ha investito in interventi e iniziative per migliorare l’esperienza complessiva. Tra queste, si annoverano:

  • La ristrutturazione e il rinnovamento degli impianti e delle piste.
  • L’implementazione di tecnologie per la neve programmata.
  • Un impegno verso la mobilità sostenibile.

novità della stagione invernale

Un’importante novità per la stagione invernale 2025/26 sarà l’ingresso in servizio della nuova cabinovia “Nube d’Argento”, dotata di un sistema di automazione e riscaldamento, che sostituirà la vecchia seggiovia a due posti. Questo impianto, con una capacità di 10 posti, garantirà un maggiore comfort e tempi di risalita più rapidi, contribuendo a un’esperienza sciistica più fluida e piacevole.

Inoltre, la storica pista “Pozza Vecia”, che consente il rientro dall’area del Grostè verso il passo Campo Carlo Magno, ha subito una serie di interventi che l’hanno resa più scorrevole. I lavori hanno eliminato le zone pianeggianti che rallentavano la discesa, mentre il nuovo sistema di innevamento garantirà condizioni ottimali per la sciabilità.

In un contesto sempre più attento alla sostenibilità, la Skiarea Madonna di Campiglio ha avviato progetti di mobilità green. L’uso di mezzi di trasporto a basse emissioni e il potenziamento delle infrastrutture che favoriscono l’accesso alle piste senza l’uso di auto private sono solo alcuni degli aspetti di questo piano volto a ridurre l’impatto ambientale della stazione sciistica.

La stagione invernale 2025/26 si preannuncia quindi come un periodo ricco di novità e miglioramenti per gli sciatori, che potranno godere di un’esperienza più sicura e soddisfacente. Con l’introduzione del “numero ideale” e una serie di interventi mirati, Madonna di Campiglio si conferma come una delle destinazioni sciistiche più amate in Italia, nonché un esempio di gestione responsabile e innovativa delle risorse montane.

Inoltre, eventi internazionali come gare di sci e competizioni di snowboard contribuiranno a mantenere alta l’attenzione su questa iconica località delle Dolomiti di Brenta. Gli appassionati di sport invernali possono quindi aspettarsi non solo una stagione sciistica di qualità, ma anche un ricco calendario di eventi che renderà ogni visita unica e memorabile.

Con queste iniziative, Madonna di Campiglio si prepara a dare il benvenuto a sciatori e amanti della neve, promettendo un inverno indimenticabile all’insegna della qualità e della sostenibilità.

Change privacy settings
×