Esperienze

Fioritura di colza in Cina, ecco dove ammirare le più belle

In Cina, la magica fioritura di colza trasforma le campagne in splendidi campi dorati tra marzo e aprile. Località come Luoping, Guizhou, Shangrao e Xinghua offrono panorami mozzafiato. Questa attrazione naturale diventa meta ideale per i turisti

C’è un fenomeno naturale che ogni primavera trasforma le campagne cinesi in un mare di oro splendente: la fioritura di colza. Mentre il mondo si concentra su parchi famosi per le loro fioriture di tulipani e ciliegi, la Cina offre un’esperienza altrettanto incantevole, ma spesso trascurata. I campi di colza, con i loro fiori gialli brillanti, attirano migliaia di visitatori locali e turisti, desiderosi di catturare la bellezza di questi paesaggi.

La magia della fioritura di colza

La fioritura di colza, che si estende da febbraio ad aprile, dipinge i campi di un giallo intenso, creando scenari che sembrano usciti da un dipinto impressionista. Questa pianta, utilizzata per la produzione di olio di colza, è diventata un simbolo di bellezza naturale che attira visitatori da ogni parte del Paese. Secondo un report dell’Associazione Cinese dei Turisti, le visite ai campi di colza sono aumentate del 30% negli ultimi anni, testimoniando una crescente consapevolezza della bellezza di queste fioriture.

Luoping: un gioiello nascosto

Tra le località meno conosciute, Luoping, nella provincia del Yunnan, si distingue per i suoi paesaggi mozzafiato. Questa contea, situata nella prefettura di Qujing, è famosa per i suoi terrazzamenti di colza. Durante la fioritura, le colline si riempiono di un giallo vibrante, creando un contrasto sorprendente con il verde intenso delle risaie circostanti. Le immagini di Luoping, che catturano la bellezza di questi campi, vengono condivise in tutto il mondo sui social media, trasformando la zona in una meta sempre più popolare tra i fotografi e gli amanti della natura.

  1. Panorami mozzafiato: le colline gialle di Luoping offrono una vista indimenticabile.
  2. Cultura locale: la presenza di fotografi e turisti ha portato a un risveglio dell’interesse per la cultura locale.
  3. Esperienze uniche: immortalare la fioritura è un’esperienza che molti desiderano vivere.

Guizhou: un viaggio tra tradizione e natura

Spostandoci verso sud-ovest, la provincia di Guizhou offre un mix di cultura e bellezza naturale. Qui, i campi di colza non sono solo un’attrazione turistica, ma rappresentano anche una parte significativa della vita rurale. Villaggi tradizionali, cascine e il maestoso panorama della cascata Huangguoshu fanno da cornice a questo spettacolo floreale. Località come Huichuan, Zunyi e Qiandongnan attirano visitatori in cerca di autenticità e di un contatto diretto con la cultura locale.

Xinghua: un paesaggio da sogno

Infine, nella provincia di Jiangsu, la città di Xinghua offre una vista unica. I campi di colza qui sono disposti in un paesaggio che ricorda un micro-arcipelago, con corsi d’acqua che si intrecciano tra le coltivazioni. L’area panoramica di Qianduo è particolarmente apprezzata dai visitatori, che possono esplorare i campi in barca per un’esperienza indimenticabile. Ogni anno, in aprile, si celebra il festival di Qingming, un evento che attira migliaia di visitatori e celebra la bellezza della natura.

Quando visitare le fioriture di colza

Per chi desidera immergersi in questo spettacolo naturale, il periodo migliore per visitare i campi di colza va da febbraio ad aprile. Tuttavia, le tempistiche esatte possono variare a seconda delle condizioni climatiche delle diverse regioni. L’apice della fioritura si verifica solitamente nella prima metà di marzo, quando i campi raggiungono la loro massima espressione di bellezza.

a.fabiani

Recent Posts

Voli, l’Ue si prepara a togliere il limite sui liquidi nel bagaglio a mano: il via libera è atteso entro agosto

Potrebbe essere questione di settimane l’eliminazione definitiva del limite sui liquidi nel bagaglio a mano…

1 settimana ago

L’overtourism in Italia: ecco le mete più a rischio per l’estate 2025

Anche il nostro Paese sarà duramente colpito dall'overtourism questa estate: ecco quali sono le città…

2 settimane ago

Stop al controllo della carta d’identità: le novità sui voli nazionali ed europei

Per i voli nazionali ed europei non sarà più necessaria la carta d'identità: ecco tutte…

3 settimane ago

Un borgo francese sta vendendo case a 1 euro: ecco cosa c’è da sapere

Ad Ambert, un borgo medievale francese nel Massiccio Centrale, le case sono in vendita a…

4 settimane ago

Ryanair, Wilson: “Bagaglio a mano gratis? Porterebbe a tariffe più alte per tutti”

Torino, 2 luglio 2025 – Ryanair annuncia importanti novità per il suo scalo torinese con…

1 mese ago

Kisiljevo, alla scoperta del villaggio serbo che rivendica l’origine del primo vampiro

Mentre Transilvania, Ungheria e Romania si contendono da decenni il primato nella leggenda dei vampiri,…

1 mese ago