Esperienze

Morgex, il borgo del “vino più alto d’Europa”

La Valle d’Aosta è una delle regioni italiane che ogni anno ospita turisti da tutto il Mondo, attratti dalla bellezza delle sue montagne e in particolar modo dalle rinomate stazioni sciistiche di Courmayeur e La Thuile.

La Valle d’Aosta non è però solamente sci e neve. È anche natura incontaminata, passeggiate rilassanti e qualche bicchiere di ottimo vino.

Un mix che potete trovare facilmente a Morgex, il borgo d’Italia in cui si produce il “vino più alto d’Europa”.

Morgex, un borgo da visitare ai piedi del Monte Bianco

Situato in una zona pianeggiante a poco più di 900 metri di altitudine, nel cuore della Valdigne, Morgex è un comune di circa 2.000 abitanti ai piedi del Monte Bianco.

Qui è possibile ammirare la bellezza della Tour de l’Archet, una caratteristica torre di fine X secolo a forma quadrata, considerata tra le più antiche di tutta la Valle d’Aosta e che al suo interno ospita il Bibliomuseo del Fumetto oltre che gli uffici, la Biblioteca e l’Archivio della Fondazione “Natalino Sapegno”.

Si tratta di una struttura in muratura medievale, celebre per il portale in pietra collocato sul lato nord, sulla cui architrave è scolpito un motivo di un doppio arco a chiglia rovesciata.

Oltre che per la sua storica torre, Morgex riesce ad affascinare i visitatori anche grazie alla Chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta, anch’essa tra le più antiche della regione nel suo genere.

Un edificio costruito sui resti di un’antica chiesa battesimale paleocristiana (risalente al V-VI secolo) e al cui interno sono presenti opere del pittore savoiardo Girollet e del collega Lancia, oltre che numerosi dipinti antichi e un crocifisso ligneo di fine Trecento.

Foto | Unsplash @MajaPetric

Il “vino più alto d’Europa”

Ad assegnare a Morgex il titolo di uno dei borghi più curiosi d’Italia è la sua produzione vinicola.

È qui, infatti, che si produce il così detto “vino più alto d’Europa”: il DOC Blanc de Morgex et de La Salle.

Un vino che viene prodotto coltivando vigneti fino a 1200 metri di quota, all’ombra del Monte Bianco.

Una realtà molto suggestiva e che non può che colpire per la sua particolarità.

Per questo, gli appassionati di questa prelibatezza italiana, fanno di Morgex una delle loro mete obbligatorie.

Foto | Pixabay @SteenJepsen

Morgex, un borgo per famiglie

Oltre che il luogo ideale in cui sorseggiare un buon bicchiere di vino, Morgex è anche il borgo perfetto in cui trascorrere una vacanza in famiglia.

Durante la bella stagione è, infatti, possibile praticare diversi genere di sport, spaziando dalle passeggiate più semplici alle arrampicate più complesse.

Si può visitare la riserva naturale del Marais, oppure salire sul Colle San Carlo, capace di regalare una delle viste migliori sul Monte Bianco.

Non lontano è anche il Lago d’Arpy e la presenza della Dora Baltea permette la pratica di attività quali rafting, hydrospeed, kayak e canoa.

Mentre d’inverno nella zona di Arpy è possibile praticare sci di fondo, oltre che escursioni sulla neve.

Insomma, ce n’è per tutti i gusti. Per adulti e bambini. Per sportivi o amanti della buona cucina e del buon vino.

Un borgo italiano che merita davvero di essere visitato.

Marco Garghentino

Brianzolo dal 1996, ho sempre pensato che la comunicazione sia la principale arte che l’uomo ha sviluppato nei secoli. Amo lo sport, conoscere il Mondo ed essere informato. Ogni vita ha una storia e spesso vale la pena raccontarla.

Recent Posts

La spiaggia più bella del mondo nel 2025 è italiana: ecco qual è e dove si trova

The World's 50 Best Beaches ha svelato qual è la spiaggia più bella del mondo:…

1 giorno ago

Blackout elettrico in Spagna e Portogallo, come “sopravvivere” se si è in vacanza

Un interruzione di corrente in Spagna e Portogallo ha trasformato i viaggi in caos, evidenziando…

2 giorni ago

Ryanair: ecco tutte le nuove regole da conoscere per volare

Il cambio di regole di Ryanair riguardante le carte di imbarco digitali è stato posticipato…

3 giorni ago

Ponte del Primo Maggio: ecco le migliori mete italiane da visitare

Il Ponte del Primo Maggio rappresenta per gli Italiani il primo vero assaggio d'estate: ecco…

6 giorni ago

Cambiamento climatico, i voli estivi a rischio entro il 2060: ecco come saranno

Uno studio dell'Università di Reading prevede che alcuni aeroporti potrebbero ridurre il numero di passeggeri…

1 settimana ago

Giappone, le attrazioni imperdibili di Nagano

Nagano è una prefettura vasta e diversificata, che abbraccia tutto, dalle Alpi giapponesi ai laghi…

1 settimana ago