Msc World Europa: scopri la crociera più sostenibile del momento

Msc World Europa: scopri la crociera più sostenibile del momento

Msc World Europa: scopri la crociera più sostenibile del momento

Luca Mangano

4 Settembre 2025

MSC World Europa si presenta come una delle navi da crociera più innovative e sostenibili al mondo. Questa nave, introdotta dal comandante Stefano Battinelli nel porto di Napoli, rappresenta un passo significativo per MSC Crociere nel suo impegno verso un futuro più verde. Con l’ambizioso obiettivo di ridurre a zero le emissioni di gas serra entro il 2050, MSC World Europa è già all’avanguardia grazie all’implementazione di tecnologie all’avanguardia.

Entrata in servizio nel 2022, MSC World Europa è la prima nave della flotta progettata con tecnologie di nuova generazione, ponendo un forte accento sull’eco-sostenibilità. Con dimensioni impressionanti di 333,3 metri di lunghezza, 47 metri di larghezza e 68 metri di altezza, può ospitare fino a 6.762 passeggeri in 2.626 cabine. Come sottolineato dal comandante Battinelli, MSC World Europa non è solo una nave da crociera, ma un vero e proprio hotel galleggiante, pensato per minimizzare l’impatto ambientale.

Tecnologie e materiali eco-sostenibili

Al centro del progetto MSC World Europa c’è l’innovazione tecnologica. Equipaggiata con cinque motori Wärtsilä 14V 46DF a doppia alimentazione, la nave può funzionare sia a gas naturale liquefatto (GNL) che a gasolio marino a basso tenore di zolfo (MGO). Questa versatilità consente di ridurre significativamente le emissioni inquinanti. Ecco alcuni punti chiave:

  1. Riduzione delle emissioni di ossidi di azoto (NOx) del 90% grazie al sistema di riduzione catalitica selettiva.
  2. Connettività elettrica da terra a nave, che permette di spegnere i motori in porti attrezzati, migliorando la qualità dell’aria.

Gestione delle acque reflue e risorse idriche

Un altro aspetto cruciale della progettazione di MSC World Europa è la gestione delle acque reflue. La nave è dotata di un sistema avanzato di trattamento, conforme agli standard più severi della risoluzione MEPC 227(64) dell’IMO, noto come Standard Baltico. Questo sistema non solo garantisce il trattamento delle acque reflue, ma include anche impianti di dissalazione in grado di produrre quotidianamente 4.000 metri cubi di acqua potabile. Inoltre, il sistema di trattamento delle acque di zavorra previene l’introduzione di specie invasive, seguendo le normative internazionali.

Efficienza energetica e design innovativo

MSC World Europa è progettata per massimizzare l’efficienza energetica. La forma dello scafo riduce al minimo la resistenza in acqua, contribuendo a un consumo energetico più efficiente. A bordo, i sistemi automatizzati monitorano i consumi energetici in tempo reale per ottimizzare le operazioni.

Tra le caratteristiche distintive:

  • Illuminazione a LED gestita tramite sistemi intelligenti.
  • Sistemi di ventilazione e condizionamento progettati per recuperare energia.

Un futuro sostenibile per le crociere

Il futuro delle crociere si prospetta sempre più sostenibile grazie all’impegno di MSC Crociere e delle sue nuove navi come MSC World Europa. La compagnia ha già pianificato un incremento della flotta, puntando a raggiungere 27 unità entro il 2030. Questo rappresenta non solo un ampliamento delle operazioni, ma anche un’opportunità per investire in tecnologie verdi e pratiche ecologiche.

MSC World Europa e le sue gemelle, come la MSC World America, sono simboli di un cambiamento necessario nel settore crocieristico, con un forte focus sulla sostenibilità e sull’innovazione. Con il crescente interesse per le vacanze responsabili, queste navi offrono un’alternativa alle tradizionali crociere, dimostrando che è possibile viaggiare senza compromettere l’ambiente.

MSC World Europa si propone come un modo per esplorare il mondo e un esempio di come l’industria marittima possa evolversi per affrontare le sfide ambientali del futuro.

Change privacy settings
×