News

Nave da crociera green: si chiamerà Sea Zero e sarà la prima nave a emissioni zero

L’industria delle crociere, un settore spesso associato a grandi navi che solcano i mari con emissioni elevate, sta per essere rivoluzionata con l’arrivo di Sea Zero, la prima nave da crociera a emissioni zero. Questo ambizioso progetto è il risultato della collaborazione di 12 aziende del settore marittimo, tra cui la nota compagnia Hurtigruten, insieme all’istituto di ricerca SINTEF. La nave, destinata a diventare la più ecologica mai costruita, è prevista per il 2030 e navigherà lungo la spettacolare costa della Norvegia. L’obiettivo di Sea Zero è ridefinire il concetto stesso di crociera, rendendolo sostenibile, ecologico e all’avanguardia tecnologica.

Una nave a emissioni zero su misura

Sea Zero sarà una nave da crociera di dimensioni contenute, in linea con l’obiettivo di navigare tra i pittoreschi fiordi norvegesi. Lunga 135 metri, la nave avrà una capacità di ospitare 500 passeggeri in 270 cabine di lusso e avrà un equipaggio di 99 membri. Una caratteristica unica del progetto è l’ampia stiva progettata per trasportare veicoli, promuovendo l’utilizzo della nave anche da parte delle comunità costiere norvegesi. La Hurtigruten, leader nella costruzione della Sea Zero, ha investito in rigidi studi di fattibilità per implementare le tecnologie più promettenti, perfezionare i modelli esistenti e introdurre idee innovative e rivoluzionarie.

Immagine | unsplash @admiratio – okviaggi.it

Vele eoliche e pannelli solari: un’alleanza per le emissioni zero

Un aspetto distintivo di Sea Zero è la sua innovativa propulsione a emissioni zero. La nave sarà dotata di tre vele high-tech, ma non tradizionali: queste vele eoliche retrattili saranno indipendenti l’una dall’altra e sfrutteranno le correnti d’aria fino a 50 metri d’altezza per migliorare la propulsione. Un totale di 1500 metri quadrati di pannelli solari rivestirà le vele, aumentando ulteriormente la sostenibilità della nave. Durante l’estate norvegese, con il sole di mezzanotte che splende 24 ore al giorno, la nave sarà addirittura sovralimentata.

Batterie e intelligenza artificiale: tecnologie d’avanguardia

L’energia rinnovabile prodotta dalle vele e dai pannelli solari verrà immagazzinata in un sistema di batterie da 60 megawatt, garantendo un funzionamento sicuro ed efficiente. La nave sarà dotata di sensori e telecamere per effettuare manovre intelligenti grazie all’intelligenza artificiale. Il design dello scafo, ispirato ai cockpit degli aeroplani, aumenterà gli spazi interni e le zone di osservazione sui ponti superiori.

Tecnologie avanzate per una navigazione efficiente

Per migliorare l’aerodinamica, i propulsori posizionati a poppa saranno retrattili quando non in uso, e un sistema di navigazione permetterà alla nave di “surfare” su un tappeto d’aria, riducendo l’attrito e migliorando l’efficienza.

Comfort e sostenibilità: un binomio vincente

Il riscaldamento e la climatizzazione a bordo saranno garantiti da pompe intelligenti a scambio termico e da un sistema di distribuzione autonomo. Ogni passeggero potrà regolare la temperatura della propria cabina tramite un’app sullo smartphone. Con tutti questi progressi tecnologici, Sea Zero si prepara a diventare la nave da crociera più ecosostenibile mai costruita.

Sea Zero non è solo una nave da crociera all’avanguardia, ma un segno tangibile dell’impegno dell’industria marittima nel ridurre l’impatto ambientale e creare un futuro più pulito per l’esplorazione marina. Il progetto dimostra che è possibile coniugare lusso, comfort e innovazione con la sostenibilità, aprendo la strada a nuovi orizzonti nel settore delle crociere verdi.

Alessia Manoli

Recent Posts

Sulawesi, le attrazioni imperdibili dell’isola indonesiana

Che siate appassionati di immersioni, amanti della fauna, curiosi di culture lontane o buongustai alla…

5 ore ago

La spiaggia più bella del mondo nel 2025 è italiana: ecco qual è e dove si trova

The World's 50 Best Beaches ha svelato qual è la spiaggia più bella del mondo:…

1 giorno ago

Blackout elettrico in Spagna e Portogallo, come “sopravvivere” se si è in vacanza

Un interruzione di corrente in Spagna e Portogallo ha trasformato i viaggi in caos, evidenziando…

2 giorni ago

Ryanair: ecco tutte le nuove regole da conoscere per volare

Il cambio di regole di Ryanair riguardante le carte di imbarco digitali è stato posticipato…

3 giorni ago

Ponte del Primo Maggio: ecco le migliori mete italiane da visitare

Il Ponte del Primo Maggio rappresenta per gli Italiani il primo vero assaggio d'estate: ecco…

6 giorni ago

Cambiamento climatico, i voli estivi a rischio entro il 2060: ecco come saranno

Uno studio dell'Università di Reading prevede che alcuni aeroporti potrebbero ridurre il numero di passeggeri…

1 settimana ago