Navigating Auckland: Your ultimate guide to New Zealand’s largest city

Navigating Auckland: Your ultimate guide to New Zealand's largest city

Navigating Auckland: Your ultimate guide to New Zealand's largest city

Giulia Ruberti

18 Ottobre 2025

Auckland è la città più grande e cosmopolita della Nuova Zelanda, conosciuta anche con il nome māori di Aotearoa. Situata su un istmo stretto tra due porti, Auckland offre un’ampia gamma di opzioni di trasporto pubblico, rendendo semplice l’esplorazione delle sue attrazioni principali. Sebbene la maggior parte dei residenti preferisca spostarsi in auto, il traffico può essere intenso, specialmente nelle ore di punta. Pertanto, è consigliabile considerare alternative come scooter elettrici, biciclette elettriche e servizi di rideshare per brevi tragitti.

Utilizzare il sistema di autobus di Auckland

Il sistema di autobus di Auckland è esteso e copre gran parte della città, sebbene con diverse frequenze. Le linee più importanti per i turisti includono:

  1. InnerLink: autobus verdi che circolano nel centro città, fermandosi in punti chiave come il Museo di Auckland e il Viaduct Harbour.
  2. OuterLink: autobus arancioni che conducono al giardino zoologico di Auckland e al MOTAT.
  3. CityLink: autobus rossi, completamente elettrici, che portano al Wynyard Quarter.

Le tariffe partono da 1 NZ$ sui bus CityLink e da 4 NZ$ per le altre rotte. Utilizzare una carta AT HOP consente di risparmiare significativamente.

Un’idea per un tour della città in autobus è: prendere l’InnerLink fino a Ponsonby per un brunch, visitare il Museo di Auckland e concludere la giornata con una cena al Viaduct Harbour.

Navigare ad Auckland via traghetto

I traghetti sono un modo affascinante per esplorare Auckland. Partendo dal centro città, si può godere di una vista spettacolare dell’Auckland Harbour Bridge. Le opzioni includono:

  • Devonport: un sobborgo costiero facilmente raggiungibile.
  • Waiheke Island: una meta ideale per gli amanti del vino, con ristoranti vinicoli come Tantalus Estate e Te Motu.

I traghetti partono regolarmente dal Ferry Building e offrono un’esperienza rilassante per chi desidera esplorare le isole del Golfo di Hauraki.

Guidare ad Auckland

Per spostarsi tra i bar e i ristoranti, i servizi di rideshare come Uber e Ola sono convenienti e generalmente più economici dei taxi tradizionali. Tuttavia, il parcheggio nel centro città può essere costoso e difficile da trovare. Noleggiare un’auto è consigliato per escursioni al di fuori della città, con compagnie di noleggio disponibili sia in aeroporto che nel centro. Un percorso panoramico da considerare è il Scenic Drive, che conduce alle bellissime spiagge della costa occidentale.

Pass per il trasporto pubblico

Per chi desidera risparmiare sui trasporti pubblici, la carta AT HOP è una scelta vantaggiosa. Costa 5 NZ$ e offre sconti su autobus, treni e traghetti. È necessario “tappare” la carta all’ingresso e all’uscita, e il costo totale per i trasporti in un giorno è limitato a 20 NZ$ se si utilizza un metodo di pagamento contactless.

Auckland si dimostra una città accessibile, con il 90% degli autobus dotati di funzionalità per facilitare l’accesso a passeggeri con problemi di mobilità. È sempre utile controllare il sito di Auckland Transport per informazioni specifiche sulle linee e le opzioni disponibili.

Change privacy settings
×