Destinazioni

New York, cinque posti da vedere in una giornata

New York è una città enorme e per vedere tutto quello che ha da offrire potrebbero non bastare svariati giorni. Chi ha solo poche ore a disposizione per visitarla può comunque divertirsi, concentrandosi su pochi luoghi caratteristici senza preoccuparsi del resto. Vi proponiamo cinque possibili alternative, da combinare come preferite in base alle vostre esigenze.

Times Square

Senza ombra di dubbio, Times Square è uno dei simboli più caratteristici di New York, onnipresente in tutti i film e le serie tv incentrati sull’iconica città statunitense. Famosa per i suoi maxi schermi LED e per gli artisti di strada vestiti da personaggi Disney (oltre al chitarrista noto come Naked Cowboy), la piazza è un luogo perfetto per scattare delle fotografie (tradizionali o selfie che siano) e immergersi nell’atmosfera tipica di New York. Non mancano locali famosissimi, come l’Hard Rock Café, Bubba Gump e Planet Hollywood. Altre attrazioni da non perdere sono la sfera che a ogni Capodanno scende per annunciare l’inizio di un nuovo anno e la scalinata rossa. Times Square ospita anche tantissimi negozi, dal Disney Store ad American Eagle Outfitters, ed è un luogo adatto per una giornata all’insegna dello shopping sfrenato.

Foto | Pixabay @Ronile

Central Park

Da Times Square è possibile raggiungere Central Park con la metropolitana nel giro di un quarto d’ora. Il parco, immenso, è un altro simbolo della metropoli e nei suoi 340 ettari ospita laghi artificiali, giardini, cascate e persino uno zoo. Gli amanti delle passeggiate possono divertirsi a esplorare il polmone verde di New York in lungo e in largo, oltre a fare fotografie memorabili e, magari, assistere ad alcuni dei numerosi eventi che si svolgono nel parco. Volendo, esiste anche la possibilità di prenotare un tour in bicicletta, ottimo per ridurre i tempi e vedere tutto quel che Central Park ha da offrire.

Wall Street

Un’altra zona ben collegata a Times Square è senza dubbio quella di Wall Street, uno dei distretti finanziari più importanti al mondo. Al numero 11 della strada si trova la famosissima borsa di New York (ammirabile solo dall’esterno), ma guardandosi attorno è possibile vedere anche la sede del governo della città e svariati grattacieli ed edifici storici. Uno di questi è il Federal Hall, dove George Washington fece il suo giuramento per diventare Presidente degli Stati Uniti nel 1789. Può essere visitato gratuitamente dal lunedì al sabato. La Fraunces Tavern si trova al numero 54 di Pearl Street, vicinissima a Wall Street, ed è una taverna in stile coloniale nella quale si può mangiare. Ospita anche un museo.

La Statua della Libertà

Parlando di simboli di New York famosi in tutto il mondo, è impossibile non citare la Statua della Libertà. Per vederla da vicino bisogna prendere un battello da Lower Manhattan, tenendo presente che i controlli precedenti all’imbarco sono piuttosto rigidi. Una volta raggiunta l’isola sulla quale si trova la statua (Liberty Island) è possibile visitare il monumento raggiungendo il piedistallo (che ospita l’osservatorio e permette di ammirare la skyline di Manhattan) dopo 215 gradini (o un viaggio in ascensore) o salendo fino alla corona. In entrambi i casi bisogna ricordarsi di prenotare con largo anticipo, perché i biglietti sono richiestissimi.

Foto | Pixabay @ Iris Vallejo

Hudson Yards

Chi vuole vedere qualcosa di diverso dalle attrazioni più “storiche” e gettonate, potrebbe buttarsi a capofitto nelle strade di Hudson Yards, il quartiere più recente di Manhattan. Qui, oltre ad ammirare i giganteschi grattacieli, è possibile visitare i vari parchi urbani realizzati tra un edificio e l’altro, oltre all’Edge Observation Deck, un osservatorio situato al centesimo piano del grattacielo 30 di Hudson Yards, dal quale si può ammirare New York a 335 metri di altezza. Chi vuole andare ancora più in alto può partire dall’Edge per raggiungere la cima dell’edificio. Quest’attività, riservata solo ai più temerari, prevede di percorrere, imbragati, una scala posta sul lato del grattacielo e raggiungere un’altezza di 365 metri.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing

Recent Posts

La spiaggia più bella del mondo nel 2025 è italiana: ecco qual è e dove si trova

The World's 50 Best Beaches ha svelato qual è la spiaggia più bella del mondo:…

1 giorno ago

Blackout elettrico in Spagna e Portogallo, come “sopravvivere” se si è in vacanza

Un interruzione di corrente in Spagna e Portogallo ha trasformato i viaggi in caos, evidenziando…

2 giorni ago

Ryanair: ecco tutte le nuove regole da conoscere per volare

Il cambio di regole di Ryanair riguardante le carte di imbarco digitali è stato posticipato…

3 giorni ago

Ponte del Primo Maggio: ecco le migliori mete italiane da visitare

Il Ponte del Primo Maggio rappresenta per gli Italiani il primo vero assaggio d'estate: ecco…

6 giorni ago

Cambiamento climatico, i voli estivi a rischio entro il 2060: ecco come saranno

Uno studio dell'Università di Reading prevede che alcuni aeroporti potrebbero ridurre il numero di passeggeri…

1 settimana ago

Giappone, le attrazioni imperdibili di Nagano

Nagano è una prefettura vasta e diversificata, che abbraccia tutto, dalle Alpi giapponesi ai laghi…

1 settimana ago