Destinazioni

Non sapete dove andare in vacanza? Ecco il mare più bello per le Cinque Vele Legambiente

Per la ventitreesima edizione de “Il Mare più bello d’Italia 2023”, sono stati presi in considerazione più di 400 comuni costieri del nostro paese, molti dei quali sono stati premiato con il massimo riconoscimento “Cinque Vele”, in base alla loro capacità di integrare al territorio alcune strategie di sviluppo sostenibile. In tutto le località premiate sono state 21, per un totale di 7 regioni. Ma quali sono?

I comuni premiati con le Cinque Vele Legambiente

La Sardegna, in questa edizione, è stata la regione più premiata con ben sette località insignite dell’ambito riconoscimento. Tra queste località troviamo Baunei, in provincia di Nuoro, la quale ha deciso di limitare l’accesso alla costa tramite un numero chiuso, in modo tale da preservare al meglio l’ambiente, rendere meno caotiche le spiagge ed evitare il sovraffollamento. Poi troviamo anche Domus de Maria, nel sud dell’isola, premiata anche per la bellezza e unicità del litorale, Bosa e Cabra, Posada, con il suo incredibile borgo medievale, Budoni e Santa Teresa di Gallura, un vero paradiso terrestre.

Immagine | Pixabay @DaLiu – Okviaggi.it

Anche la Toscana è stata tra le migliori di questa edizione, grazie ai 4 riconoscimenti ricevuti. Qui, tra le località premiate, troviamo Castiglione della Pescaia, nella Maremma Grossetana, con il suo mare incontaminato e una pineta fantastica, l’incredibile borgo medievale di Capalbio, meta dei vip, con uno degli stabilimenti più famosi d’Italia, “L’Ultima Spiaggia”, l’Isola del Giglio, la seconda più grande dell’Arcipelago Toscano, e l’Isola di Capraia, un’isola vulcanica unica.

Nella lista troviamo anche la Puglia, che, rispetto alla scorsa edizione, ha confermato Nardò, la quale si è classificata al primo posto della classifica generale, e Porto Cesareo. Tra i nuovi volti, invece, troviamo Vieste, che si trova sulla punta est del promontorio del Gargano e affascina grazie ai suoi scorci incredibili e che viene apprezzata soprattutto dagli amanti del windsurf e del kitesurf.

In Campania la guida ha premiato alcune bellissime località sulla costa del Cilento, come Pollica-Acciaroli-Pioppi, terza nella lista generale delle località di mare più belle in Italia, San Giovanni a Piro e San Mauro Cilento, un incredibile borgo circondato da un paesaggio naturale mozzafiato.

In Basilicata a ricevere il premio è stata Maratea, con le sue piccole baie, spiagge sabbiose bellissime e isolotti paradisiaci.

La Calabria compare nella guida grazie a Tropea, fantastica località della Costa degli Dei che affaccia sul Tirreno. Qui tra le spiagge più consigliate troviamo ‘A Linguata e la Spiaggia del Convento, due incredibili luoghi dove passare intere giornate di relax.

Infine parliamo della Sicilia, inserita nella guida grazie a due comuni: Pantelleria, conosciuta come la “perla nera del Mediterraneo” e Santa Maria Salina, isola dell’arcipelago delle Eolie.

Federico Liberi

Sono laureato in Psicologia dei processi sociali all’Università di Roma “La Sapienza”. La mia più grande passione insieme alla scrittura è il calcio, ma mi piace rimanere informato sullo sport a 360 gradi oltre che sull’attualità e la politica. Nel 2020 è stato pubblicato su Amazon un mio saggio sulla Programmazione Neuro-Linguistica.

Recent Posts

Sulawesi, le attrazioni imperdibili dell’isola indonesiana

Che siate appassionati di immersioni, amanti della fauna, curiosi di culture lontane o buongustai alla…

8 ore ago

La spiaggia più bella del mondo nel 2025 è italiana: ecco qual è e dove si trova

The World's 50 Best Beaches ha svelato qual è la spiaggia più bella del mondo:…

2 giorni ago

Blackout elettrico in Spagna e Portogallo, come “sopravvivere” se si è in vacanza

Un interruzione di corrente in Spagna e Portogallo ha trasformato i viaggi in caos, evidenziando…

2 giorni ago

Ryanair: ecco tutte le nuove regole da conoscere per volare

Il cambio di regole di Ryanair riguardante le carte di imbarco digitali è stato posticipato…

3 giorni ago

Ponte del Primo Maggio: ecco le migliori mete italiane da visitare

Il Ponte del Primo Maggio rappresenta per gli Italiani il primo vero assaggio d'estate: ecco…

6 giorni ago

Cambiamento climatico, i voli estivi a rischio entro il 2060: ecco come saranno

Uno studio dell'Università di Reading prevede che alcuni aeroporti potrebbero ridurre il numero di passeggeri…

1 settimana ago