Esperienze

“Norway in a nutshell”, un unico biglietto per visitare tutta la Norvegia

Avete mai sentito parlare dell’Interrail, il viaggio in treno che, con un unico biglietto, permette di visitare tutte le maggiori città europee? Adesso esiste anche il “Norway in a nutshell”, che porta alla scoperta dei più bei fiordi della Norvegia con la stessa modalità.

In effetti, organizzare un tour del Paese dovendo trovare quali panorami e luoghi di interesse preferire ad altri, può essere un’impresa difficile, con tutte le attrazioni che la Norvegia offre. Questo viaggio in treno sceglie al posto nostro, selezionando i punti salienti.

Immagine | Unsplash
@Abbilyn Rurenko

In cosa consiste e come funziona?

Il biglietto costa più o meno 1595 NOK, ovvero circa 150 euro, e ha la durata di una decina di ore, occupando l’intera giornata. Il tour può essere svolto in autonomia, oppure scegliendo una guida, e il treno percorre le principali attrazioni della Norvegia occidentale.

Si può cominciare la propria tratta da Oslo, Bergen, Voss, Geilo o Flam, e ci sono diverse opzioni di percorso. Inoltre, a parte il treno, il tour offre la possibilità di prendere altri mezzi di trasporto per godersi meglio l’avventura. Si può, ad esempio, prendere la barca elettrica, la bicicletta, il pullman, o altri mezzi pubblici.

Il tour può essere anche personalizzato, scegliendo di alloggiare dove si vuole con una selezione di hotel, ma anche aggiungendo un’attività locale o l’assaggio di piatti tipici in ristoranti della zona.

Alcuni consigli pratici

In Norvegia il tempo è sempre molto freddo. Si consiglia, quindi, un abbigliamento caldo ma allo stesso tempo comodo, in caso di escursioni o attività come il giro in battello.

Sul treno non è previsto, inoltre, il pasto. Tra le opzioni aggiuntive, però, si può scegliere di fermarsi nella stazione che si preferisce per mangiare in un ristorante locale, così da assaggiare anche le specialità della zona. Altrimenti, si può sempre portare il pranzo al sacco.

Per tutti coloro che volessero muoversi più liberamente, viene offerto un servizio di spedizione bagagli tra Oslo e Bergen e viceversa.

Immagine | Unsplash
@Jay Mantri

I punti salienti del tour

Ecco quali sono i punti panoramici più belli di tutto il percorso:

  • Nærøyfjord: si tratta di un braccio del Sognefjord, ed è un posto idilliaco tra montagne verdi, cascate, borghi;
  • Aurlandsfjord: anche questo fiordo è un braccio del Sognefjord ed è Patrimonio dell’Umanità. Qua, e a Nærøyfjord, si consiglia un giro in battello;
  • Flåm Railway o Ferrovia di Flåmsbana: questo ripidissimo viaggio in treno percorre la tratta fra Myrdal e Flåm, è una strada lunga 20 km che porta attraverso dei paesaggi pittoreschi ricchi di verde. Secondo le recensioni, è il tratto più apprezzato dai viaggiatori;
  • Ferrovia di Bergen: questa tratta va da Bergen a Oslo lungo un percorso di 500 km, ed è il tratto ferroviario più alto del Nord Europa. La stazione più alta è quella di Finse, di 1222 metri.
Blu Di Marco

Sono laureanda in Lettere moderne presso l’Università Statale di Milano. Appassionata di libri da quando ero in pancia, potrei dire di vivere in una casa di carta. Dal 2021 sono editor e autrice anche per Giovani Reporter

Recent Posts

Voli, l’Ue si prepara a togliere il limite sui liquidi nel bagaglio a mano: il via libera è atteso entro agosto

Potrebbe essere questione di settimane l’eliminazione definitiva del limite sui liquidi nel bagaglio a mano…

1 settimana ago

L’overtourism in Italia: ecco le mete più a rischio per l’estate 2025

Anche il nostro Paese sarà duramente colpito dall'overtourism questa estate: ecco quali sono le città…

2 settimane ago

Stop al controllo della carta d’identità: le novità sui voli nazionali ed europei

Per i voli nazionali ed europei non sarà più necessaria la carta d'identità: ecco tutte…

3 settimane ago

Un borgo francese sta vendendo case a 1 euro: ecco cosa c’è da sapere

Ad Ambert, un borgo medievale francese nel Massiccio Centrale, le case sono in vendita a…

4 settimane ago

Ryanair, Wilson: “Bagaglio a mano gratis? Porterebbe a tariffe più alte per tutti”

Torino, 2 luglio 2025 – Ryanair annuncia importanti novità per il suo scalo torinese con…

1 mese ago

Kisiljevo, alla scoperta del villaggio serbo che rivendica l’origine del primo vampiro

Mentre Transilvania, Ungheria e Romania si contendono da decenni il primato nella leggenda dei vampiri,…

1 mese ago