Luci scintillanti, giostre colorate, melodie vivaci e, soprattutto, tanta birra accompagnata dalle prelibatezze tipiche bavaresi: con l’estate che cede il passo all’autunno, si avvicina uno degli eventi più attesi e festosi dell’anno, l’Oktoberfest 2025. Questo festival iconico trasforma la città di Monaco di Baviera, in Germania, in una grande birreria all’aperto, attirando milioni di visitatori da tutta Europa e oltre. L’Oktoberfest di quest’anno rappresenta una tappa importante, giungendo alla sua 190° edizione, promettendo una celebrazione ricca di tradizione e novità.
Cos’è l’Oktoberfest
L’Oktoberfest, che significa “Festa d’ottobre”, è la festa popolare annuale più grande al mondo, con oltre 7 milioni di visitatori ogni anno. Questo evento celebra non solo la birra, ma anche i prodotti gastronomici tipici della Baviera, creando un’atmosfera di convivialità e festa. All’interno dei vari tendoni, i visitatori potranno gustare le birre prodotte da sei storici birrifici di Monaco:
- Augustiner
- Hacker-Pschorr
- Hofbräu
- Löwenbräu
- Paulaner
- Spaten
Quest’anno, una novità che entusiasmerà gli amanti della birra è l’introduzione di birre artigianali da altre regioni, offrendo una varietà ancora più ampia di gusti e stili. La storia dell’Oktoberfest risale al lontano ottobre del 1810, quando fu organizzata una grande festa per celebrare il matrimonio del principe ereditario di Baviera, Luigi I, con la principessa Therese von Sachsen-Hildburghausen. Da allora, la manifestazione è cresciuta enormemente, diventando un simbolo della cultura bavarese e tedesca.
Dove si svolge
La location dell’Oktoberfest è il Theresienwiese, un vasto spazio fieristico situato nel quartiere Ludwigsvorstadt-Isarvorstadt di Monaco di Baviera. Questo luogo storico, facilmente raggiungibile in circa 20 minuti a piedi da Marienplatz, è il cuore pulsante della festa, dove si erigono i maestosi tendoni e le attrazioni del luna park. La posizione centrale di Theresienwiese lo rende accessibile anche per chi soggiorna in diverse zone della città, facilitando la partecipazione all’evento.
Quando inizia e quanto dura
L’Oktoberfest 2025 si svolgerà per 16 giorni consecutivi, da sabato 20 settembre a domenica 5 ottobre. Ogni giorno, i capannoni apriranno alle 09:00, servendo birra e cibo fino alle 22:30; il luna park chiuderà invece alle 23:30. Il momento clou dell’apertura è la cerimonia del primo assaggio, che avverrà il mattino del 20 settembre, quando il sindaco di Monaco darà il via alla festa con il famoso grido “O’Zapft is!”, segnando l’inizio ufficiale dell’evento. Le birre inizieranno a essere servite al pubblico a partire dalle 12:00, dando il via a giornate di festeggiamenti e convivialità.
Come partecipare
L’ingresso all’Oktoberfest è gratuito, il che rende l’evento accessibile a chiunque voglia partecipare. Tuttavia, è consigliabile prenotare un tavolo, specialmente durante i weekend, quando la folla è più numerosa. Si consiglia di arrivare presto per evitare lunghe attese, poiché ci saranno controlli di sicurezza all’ingresso. È importante ricordare di portare contante, poiché molti stand e attrazioni non accettano pagamenti elettronici e gli sportelli bancomat possono applicare commissioni piuttosto elevate.
Per chi desidera godersi l’esperienza al massimo, è utile informarsi sui piatti tipici bavaresi che si possono gustare durante il festival. Tra i più famosi ci sono:
- Pretzel
- Salsicce bavaresi
- Canederli
Questi piatti si abbinano perfettamente alla birra. Inoltre, non mancano dolci tipici come il kaiserschmarrn e le frittelle di mele.
Sostenibilità all’Oktoberfest
Un aspetto fondamentale dell’Oktoberfest negli ultimi anni è l’impegno verso la sostenibilità. Gli organizzatori hanno implementato misure per ridurre l’impatto ambientale dell’evento, come la riduzione dei rifiuti e iniziative di riciclaggio. Inoltre, si è dato impulso all’approvvigionamento sostenibile di cibo e bevande, un passo importante per rendere l’Oktoberfest non solo una festa per il palato, ma anche un evento responsabile dal punto di vista ecologico.
Con un’atmosfera vibrante, una varietà di birre uniche e una tradizione che affonda le radici nella storia bavarese, l’Oktoberfest 2025 si preannuncia come un evento imperdibile per tutti gli amanti della birra e della cultura tedesca. Che tu sia un veterano dell’Oktoberfest o un neofita che si prepara per la prima volta a vivere questa straordinaria manifestazione, ci sono infinite opportunità per divertirsi e scoprire la ricchezza della tradizione bavarese.