I Paesi Bassi, per tutti Olanda, sono un paese meraviglioso. Ma qual è la stagione migliore per visitarli? Partendo dal clima, possiamo dire che è molto influenzato dall’oceano: lo rende fresco, nuvoloso e umido per gran parte dell’anno. Le precipitazioni non sono molto abbondanti, ma allo stesso tempo sono frequenti tutto l’anno. Inoltre, un’altra caratteristica del clima olandese è il vento. Soprattutto in autunno e in inverno, mentre dà un periodo di tregua in primavera ed estate. Il sole nei Paesi Bassi si vede raramente da novembre a febbraio, ma anche in estate non brilla molto spesso. Poi c’è chi ha il grande e meraviglioso coraggio di fare il bagno. Se così fosse, bisogna tenere bene a mente che il Mare del Nord è molto fresco anche in estate: la temperatura del mare raggiunge i 18 °C ad agosto. Infine, sempre per quanto riguarda il clima, essendo l’Olanda un paese pianeggiante, si può aggiungere che non presenta variazioni clamorose. Se non che le zone costiere sono le più ventose, mentre il nord è leggermente più freddo del centro-sud, zona nella quale ci sono città come Amsterdam, Rotterdam, Utrecht, L’Aia, Eindhoven.
Quando si parla di stagioni nei Paesi Bassi, bisogna monitorare l’inverno: da dicembre a febbraio è freddo ma non gelido. Nei periodi nei quali prevalgono le correnti atlantiche, il tempo è mite, con massime sopra i 10 gradi, ma anche piovoso e ventoso, mentre quando prevale l’alta pressione il tempo può essere grigio e nebbioso. In questo periodo tutto è influenzato dalle correnti fredde che arrivano dall’Europa orientale, ma va detto che questo tipo di tempo gelido in genere dura pochi giorni, ed è seguito dal ritorno delle correnti occidentali che all’inizio possono portare qualche nevicata (che non sono abbondanti). In questo periodo gli olandesi sono ben felici di praticare il loro sport nazionale: il pattinaggio su ghiaccio e lo fanno all’aperto.
Invece, la primavera (da marzo a maggio) è una stagione fresca e le temperature aumentano lentamente. Ancora ad aprile si possono verificare dei rovesci di neve. In estate, da giugno ad agosto, le temperature sono in genere gradevoli, ma il sole non brilla molto spesso. Ci possono essere giornate fresche e piovose. Detto questo, quindi, il periodo migliore per visitare l’Olanda va da metà maggio a metà settembre.
Una delle città olandesi più visitate è Amsterdam, che è sempre godibile. Ad esempio, a Natale è bellissima. Qui il clima è sub-oceanico, molto piovoso e umido, con estati fresche ed inverni freddi ma non gelidi. Il mare comunque è sempre freddo, anche in piena estate la temperatura non supera i 15-16 gradi. Se proprio si vuole scegliere un periodo per andarci, allora è consigliabile tra la primavera inoltrata (aprile-maggio) e l’estate (prima metà di settembre). Invece, dal punto di vista economico, i mesi low cost sono gennaio e febbraio, in bassa stagione, quando sia le tratte aeree che gli alberghi della capitale olandese diventano a portata di tutte le tasche. Anche se, appunto, fa molto freddo.
Che siate appassionati di immersioni, amanti della fauna, curiosi di culture lontane o buongustai alla…
The World's 50 Best Beaches ha svelato qual è la spiaggia più bella del mondo:…
Un interruzione di corrente in Spagna e Portogallo ha trasformato i viaggi in caos, evidenziando…
Il cambio di regole di Ryanair riguardante le carte di imbarco digitali è stato posticipato…
Il Ponte del Primo Maggio rappresenta per gli Italiani il primo vero assaggio d'estate: ecco…
Uno studio dell'Università di Reading prevede che alcuni aeroporti potrebbero ridurre il numero di passeggeri…