Secondo GlobalData, una società londinese di analisi e consulenza dei dati, nei prossimi anni la Francia potrebbe diventare il Paese più visitato al mondo. Gli analisti prevedono, entro il 2025, che 93,7 milioni di viaggiatori internazionali visiteranno il Paese. Numeri importanti, che invogliano a cercare il primo biglietto disponibile e a imbarcarsi alla volta di Charles De Gaulles. Inutile dire che è d’obbligo partire dalla capitale, Parigi, impossibile da raccontare in maniera esaustiva in un solo articolo. Vi proponiamo comunque cinque posti da vedere in una sola giornata, da combinare come preferite in base alle vostre esigenze.
Se si arriva a Parigi, chiamata la città degli innamorati, non si può che partire dalla Torre Eiffel, in francese Tour Eiffel. Inaugurata nel 1889, è in assoluto il simbolo della città: il progetto, originariamente creato in occasione della X Esposizione Universale, avrebbe dovuto essere smantellato vent’anni dopo la costruzione. Tuttavia, questo è sopravvissuto fino ad oggi, ed è una delle attrazioni attualmente più visitate della città. Previo biglietto è possibile salire sulla torre per ammirare Parigi dall’alto.
A Parigi ci sono oltre 150 musei, e visitarli tutti è impossibile anche se si ha un mese a disposizione. Tuttavia tra i più interessanti, oltre il Louvre e il Museo d’Orsay, c’è il Centre Pompidou, costruito negli anni ’70. Al suo interno ci sono tantissime opere esposte, a partire dai quadri di Matisse, Kandinsky, Mirò, fino ad arrivare a Picasso, ma è anche possibile vedere film – in un piccolo cinema al suo interno – e prendersi un caffè nella terrazza che affaccia sulla città.
Immancabile è una visita al Quartier Latin, una zona che si estende tra il V e VI arrondissement. Questo è uno dei quartieri più caratteristici di tutta Parigi, sia per i tanti monumenti e luoghi da visitare – tra cui spiccano la Sorbona, il Pantheon, le chiese di Saint Etienne du Mont e St.Severine, l’Istituto del Mondo arabo e Place St. Michel -, ma anche per i numerosi locali, librerie e caffè dislocati negli angoli della zona. Imperdibile!
Dopo musei, quartieri e centri culturali, consigliamo una visita ai meravigliosi Jardin des Tuileries. Voluto da Caterina de’ Medici, questo fu un luogo d’intrattenimento per cerimonie e banchetti: raffinato, tenuto con estrema cura, e vastissimo, oggi al suo interno si trovano caffetterie, chioschi, lettini e servizi di igiene pubblica. Dal 1914 è, giustamente, entrato a far parte del Patrimonio dell’Unesco.
Infine, vi consigliamo una visita alla Cattedrale di Notre Dame. Questa, risalente al 1163, è una bellissima chiesa d’arte gotica che negli anni ha subito diversi rimaneggiamenti, restando, nonostante tutto, sempre affascinante e imponente. Dal 1992 anche questa è entrata a far parte del Patrimonio dell’Unesco.
The World's 50 Best Beaches ha svelato qual è la spiaggia più bella del mondo:…
Un interruzione di corrente in Spagna e Portogallo ha trasformato i viaggi in caos, evidenziando…
Il cambio di regole di Ryanair riguardante le carte di imbarco digitali è stato posticipato…
Il Ponte del Primo Maggio rappresenta per gli Italiani il primo vero assaggio d'estate: ecco…
Uno studio dell'Università di Reading prevede che alcuni aeroporti potrebbero ridurre il numero di passeggeri…
Nagano è una prefettura vasta e diversificata, che abbraccia tutto, dalle Alpi giapponesi ai laghi…