News

Pasqua 2025, tutti i trend di viaggio e le mete preferite dei turisti italiani e stranieri

Vacanze di Pasqua 2025: ecco quali sono, secondo i dati di Booking.com, le mete e i trend di viaggio più comuni tra i turisti

Trend di viaggio a Pasqua | Pixabay @Imgorthand – Okviaggi

 

Con l’arrivo della Pasqua 2025, che si celebrerà dal 18 al 21 aprile, cresce l’attesa per le vacanze e per le mete da visitare. Secondo un’analisi di Booking.com, Roma si conferma la destinazione più ambita dai turisti internazionali, seguita da Milano, Venezia, Firenze e Napoli. La capitale è da sempre un simbolo di arte e cultura, attirando visitatori da tutto il mondo con i suoi monumenti storici, musei e ristoranti tipici. Napoli, invece, si distingue come la meta preferita dagli italiani che decidono di rimanere all’interno dei confini nazionali, seguita a ruota da Roma e Firenze.

Nuove tendenze di viaggio in Italia

Catania emerge come la città con il maggiore incremento di ricerche di voli domestici, suggerendo un rinnovato interesse verso la Sicilia. Le famiglie italiane mostrano anche un notevole entusiasmo per le località balneari, con Rimini e Riccione che registrano rispettivamente un aumento delle ricerche del 729% e dell’879% rispetto all’anno precedente. Questo segnale evidenzia un cambiamento nei gusti dei turisti, che cercano non solo cultura, ma anche relax e divertimento al mare.

Destinazioni internazionali preferite

Parlando delle mete all’estero, Parigi si posiziona al primo posto per gli italiani in cerca di avventure oltre confine. Barcellona, Londra e Amsterdam seguono nella classifica, mentre tra le destinazioni a lungo raggio si fanno notare Sharm El Sheikh, New York e Dubai. Questi luoghi, particolarmente apprezzati dalle famiglie, mostrano un incremento significativo delle ricerche di alloggi, con Sharm El Sheikh che ha visto un aumento del 628%. Questo trend è indice di una crescente preferenza per destinazioni calde e ricche di attrazioni turistiche.

L’importanza economica di Pasqua

L’analisi delle ricerche di alloggi è stata condotta tra il 7 e il 14 marzo 2025, per soggiorni dal 18 al 21 aprile, e ha evidenziato un notevole incremento di ricerche da parte di turisti stranieri. In particolare, i turisti provenienti da Francia, Paesi Bassi e Svizzera mostrano un aumento rispettivo delle ricerche del 374%, 358% e 308%. Questo è un segnale positivo per il settore turistico italiano, che sta recuperando dopo le difficoltà degli ultimi anni.

Secondo un’indagine realizzata da Tecnè per conto di Federalberghi, si prevede che circa 11,3 milioni di italiani partiranno per le vacanze di Pasqua. Tra questi, 2,7 milioni approfitteranno della sequenza festiva che include anche il 25 aprile e il 1 maggio, per pianificare una pausa prolungata. Il giro d’affari complessivo per le festività pasquali si stima intorno ai 4,9 miliardi di euro, un dato che evidenzia l’importanza economica di questo periodo per il settore.

In sintesi, Pasqua 2025 si preannuncia come un periodo di viaggi ricco di opportunità, con una varietà di mete che soddisfano le diverse esigenze dei turisti italiani e stranieri. La combinazione di cultura, relax e avventura rende quest’anno particolarmente attraente per chi desidera trascorrere delle festività indimenticabili.

a.fabiani

Recent Posts

La spiaggia più bella del mondo nel 2025 è italiana: ecco qual è e dove si trova

The World's 50 Best Beaches ha svelato qual è la spiaggia più bella del mondo:…

24 ore ago

Blackout elettrico in Spagna e Portogallo, come “sopravvivere” se si è in vacanza

Un interruzione di corrente in Spagna e Portogallo ha trasformato i viaggi in caos, evidenziando…

2 giorni ago

Ryanair: ecco tutte le nuove regole da conoscere per volare

Il cambio di regole di Ryanair riguardante le carte di imbarco digitali è stato posticipato…

3 giorni ago

Ponte del Primo Maggio: ecco le migliori mete italiane da visitare

Il Ponte del Primo Maggio rappresenta per gli Italiani il primo vero assaggio d'estate: ecco…

6 giorni ago

Cambiamento climatico, i voli estivi a rischio entro il 2060: ecco come saranno

Uno studio dell'Università di Reading prevede che alcuni aeroporti potrebbero ridurre il numero di passeggeri…

7 giorni ago

Giappone, le attrazioni imperdibili di Nagano

Nagano è una prefettura vasta e diversificata, che abbraccia tutto, dalle Alpi giapponesi ai laghi…

1 settimana ago