Destinazioni

Qual è il periodo migliore per visitare la Francia?

Siamo d’accordo, la Francia è affascinante sempre. Però vi sono dei periodi più adatti per visitare alcune zone. Ecco alcune informazioni utili se stai preparando un viaggio in Francia.

Foto | unsplash
@Kris Atomic

Giugno, luglio e agosto

Questi sono i mesi in cui in Francia si trova più frenesia, con strade trafficate, prezzi alle stelle e ristoranti pieni (per non contare quelli chiusi per la pausa estiva). Giugno, luglio e agosto sono anche i mesi in cui si svolgono gli eventi e i mercati estivi. Infatti, il 21 giugno si celebra l’inizio della stagione estiva con la Fête de la Musique. A Nîmes e Arles ci sono feste e spettacoli in stile spagnolo, che vengono ospitati nei loro anfiteatri romani.

Inoltre prende il via il Gran Premio di 24 ore di Le Mans, ma anche la famosa Nuit Blanche, periodo in cui tutti i siti culturali rimangono aperti anche la sera, per approfittare del clima favorevole. A luglio si svolge anche il Tour de France; il giorno della Bastiglia con le sue celebrazioni il 14 luglio; i festival di Avignone e di Aix-en-Provence; i campi di lavanda in fioritura. Poi, il 15 agosto si celebra la festa dell’Assunzione, giornata in cui tutto chiude. In questo mese Parigi brulica di turisti curiosi di vedere il suo cinema all’aperto nel Parc de la Villette.

Foto | unsplash
@Jim Thirion

Aprile, maggio, settembre e ottobre

In questo periodo la Francia è più piacevole, ed è il momento adatto per passeggiate nel verde tra i fiori appena sbocciati. I caffè si riempiono, i parchi brulicano di gente, il clima accoglie tutti dolcemente. Il cambio di stagione è festeggiato al Festival internazionale dei giardini a Chateau de Chaumont-sur-Loire e al Festival di primavera di Bourges.

Maggio è il mese delle Nuits des Musées, occasione in cui centinaia di musei aprono gratuitamente le loro porte dal tramonto fino all’una di notte. In questo periodo c’è anche il celeberrimo Festival di Cannes, che raduna gli appassionati di cinema da tutto il mondo. Ovviamente, i prezzi sono alle stelle in questo periodo.

A settembre riaprono le scuole, ma il clima continua ad essere caldo come ad agosto. Tuttavia, è il momento migliore per prenotare un viaggio in Francia perché i prezzi cominciano a scendere. Si può sfruttare l’occasione per visitare il mercato delle pulci alla Braderie de Lille o visitare il Festival del cinema americano a Deauville. Ad ottobre invece è tempo di vendemmia: fiere del vino, sagre enogastronomiche, la Fêtes des Vendanges a Montmartre e a Banyuls-sur-Mer, il Salon du Chocolat a Parigi.

Blu Di Marco

Sono laureanda in Lettere moderne presso l’Università Statale di Milano. Appassionata di libri da quando ero in pancia, potrei dire di vivere in una casa di carta. Dal 2021 sono editor e autrice anche per Giovani Reporter

Recent Posts

La spiaggia più bella del mondo nel 2025 è italiana: ecco qual è e dove si trova

The World's 50 Best Beaches ha svelato qual è la spiaggia più bella del mondo:…

1 giorno ago

Blackout elettrico in Spagna e Portogallo, come “sopravvivere” se si è in vacanza

Un interruzione di corrente in Spagna e Portogallo ha trasformato i viaggi in caos, evidenziando…

2 giorni ago

Ryanair: ecco tutte le nuove regole da conoscere per volare

Il cambio di regole di Ryanair riguardante le carte di imbarco digitali è stato posticipato…

3 giorni ago

Ponte del Primo Maggio: ecco le migliori mete italiane da visitare

Il Ponte del Primo Maggio rappresenta per gli Italiani il primo vero assaggio d'estate: ecco…

6 giorni ago

Cambiamento climatico, i voli estivi a rischio entro il 2060: ecco come saranno

Uno studio dell'Università di Reading prevede che alcuni aeroporti potrebbero ridurre il numero di passeggeri…

1 settimana ago

Giappone, le attrazioni imperdibili di Nagano

Nagano è una prefettura vasta e diversificata, che abbraccia tutto, dalle Alpi giapponesi ai laghi…

1 settimana ago