Tips & Tricks

Risparmiare sui biglietti aerei, “trucchetti” da seguire

Devi acquistare un biglietto aereo, ma hai paura di dover sborsare una cifra spropositata?

Non disperare, sappi che esistono dei semplici trucchi per ottenere dei prezzi sicuramente più vantaggiosi.

Serve solo un po’ di pazienza e furbizia.

Biglietti cari? Come risparmiare sui voli aerei

È inutile girarci intorno, diciamocelo, l’acquisto di un volo aereo può ormai finire con l’incidere parecchio sul costo di una vacanza.

Non tutti i voli sono uguali e nemmeno i prezzi: risparmiare si può, facendo attenzione | Immagine Unsplash @John McArthur – Okviaggi.it

Le tariffe sono sempre più alte e le possibilità di trovare qualche offerta sempre meno, eppure risparmiare sul biglietto è possibile.

Come? Basta seguire una serie di consigli utili ed efficaci.

Dei semplici “trucchetti” che, con un po’ di pazienza e furbizia, possono permettere di salvare diverso denaro.

  • Pianificare il viaggio in anticipo: partiamo dal trucco più comune, ovvero quello di acquistare i biglietti aerei con anticipo, così da evitare i costi più elevati dell’ultimo minuto. Diverse ricerche di settore dimostrano infatti che il periodo migliore per acquistare un biglietto aereo nazionale è cinque settimane prima della partenza (si può risparmiare fino al 9%). Sui voli internazionali si consiglia invece l’acquisto cinque o sei mesi prima della data di partenza (per un risparmio fino all’11%).
  • Non prenotare nei weekend: il consiglio degli esperti è quello di evitare sempre di acquistare dei voli il sabato o la domenica, giorni in cui più gente è solita fare acquisti online. Meglio optare per il giovedì o il venerdì come giorni in cui portare a termine le proprie transazioni.
  • Scegliere i giorni migliori per partire: martedì o mercoledì sono due giornate perfette per volare. I prezzi sono infatti solitamente ridotti rispetto al fine settimana.
  • Valutare più aeroporti: a volte l’aeroporto più vicino alla destinazione finale non è la soluzione più economica. Può essere utile valutare quindi degli aeroporti alternativi nelle vicinanze, completando poi la fase di spostamento con altri mezzi di trasporto più economici.
  • Flessibilità: essere flessibili sulle date in cui viaggiare può portare a un risparmio significativo. Il consiglio è sempre quello di confrontare i prezzi dei voli nei giorni adiacenti alla data desiderata.
  • Utilizzare siti specializzati: sfruttare motori di ricerca come Skyscanner, Kayak o GoOpti può contribuire a trovare offerte e voli a prezzi ridotti.
  • Navigare in incognito: forse non tutti lo sanno, ma la modalità di navigazione in incognito può evitare che i prezzi aumentino in base alla propria cronologia di ricerca (in alternativa, si consiglia di cancellare cronologia e cookies).
  • Preferire voli diretti: i voli diretti possono essere spesso più convenienti rispetto a quelli che prevedono degli scali, specialmente in certi periodi dell’anno.
  • Cercare le cosiddette “error fares”: le “error fares” sono delle offerte incredibilmente economiche, spesso causate da errori automatici dei sistemi di prenotazione delle compagnie aeree. Possono aiutare a risparmiare anche parecchio denaro.
  • Acquistare biglietti “open jaw”: i biglietti “open jaw” permettono di risparmiare, scegliendo aeroporti di partenza e destinazione diversi per le due tratte del viaggio e sfruttando tariffe più convenienti.
  • Meglio al pomeriggio: effettuare l’acquisto di un volo nel pomeriggio può essere più conveniente che svolgere la stessa azione la mattina, quando si concentrano gli acquisti della clientela business.
  • Meglio a gennaio: le compagnie aeree tendono a promuovere nuovi voli all’inizio dell’anno, motivo per cui acquistare un biglietto già a gennaio può essere la soluzione più vantaggiosa.

La prossima volta che dovrete acquistare un biglietto aereo, provate a mettere in pratica questi trucchi.

Con un po’ di fortuna, i prezzi potrebbero strapparvi un sorriso.

Marco Garghentino

Brianzolo dal 1996, ho sempre pensato che la comunicazione sia la principale arte che l’uomo ha sviluppato nei secoli. Amo lo sport, conoscere il Mondo ed essere informato. Ogni vita ha una storia e spesso vale la pena raccontarla.

Recent Posts

Sulawesi, le attrazioni imperdibili dell’isola indonesiana

Che siate appassionati di immersioni, amanti della fauna, curiosi di culture lontane o buongustai alla…

7 ore ago

La spiaggia più bella del mondo nel 2025 è italiana: ecco qual è e dove si trova

The World's 50 Best Beaches ha svelato qual è la spiaggia più bella del mondo:…

1 giorno ago

Blackout elettrico in Spagna e Portogallo, come “sopravvivere” se si è in vacanza

Un interruzione di corrente in Spagna e Portogallo ha trasformato i viaggi in caos, evidenziando…

2 giorni ago

Ryanair: ecco tutte le nuove regole da conoscere per volare

Il cambio di regole di Ryanair riguardante le carte di imbarco digitali è stato posticipato…

3 giorni ago

Ponte del Primo Maggio: ecco le migliori mete italiane da visitare

Il Ponte del Primo Maggio rappresenta per gli Italiani il primo vero assaggio d'estate: ecco…

6 giorni ago

Cambiamento climatico, i voli estivi a rischio entro il 2060: ecco come saranno

Uno studio dell'Università di Reading prevede che alcuni aeroporti potrebbero ridurre il numero di passeggeri…

1 settimana ago