Categories: News

Ryanair, Wilson: “Bagaglio a mano gratis? Porterebbe a tariffe più alte per tutti”

Torino, 2 luglio 2025 – Ryanair annuncia importanti novità per il suo scalo torinese con l’arrivo di un terzo aeromobile e un investimento di 300 milioni di dollari, ma sul fronte delle tariffe e delle politiche bagaglio il ceo Eddie Wilson lancia un avvertimento netto. In un contesto europeo in cui si discute della possibilità di rendere gratuito il bagaglio a mano, Wilson sottolinea che questa ipotesi comporterebbe un aumento generalizzato dei costi per i passeggeri.

Il bagaglio a mano gratis? Comporterebbe costi maggiori per tutti

Durante un incontro a Torino, Eddie Wilson ha dichiarato che l’idea di introdurre il bagaglio a mano gratuito a Bruxelles è fuorviante. Attualmente, spiega il ceo di Ryanair, i passeggeri possono portare a bordo gratuitamente una piccola borsa da posizionare sotto il sedile, e solo chi desidera imbarcare un bagaglio aggiuntivo paga un supplemento. Con la nuova proposta, invece, tutti gli utenti pagherebbero tariffe più alte, anche chi viaggia con solo una piccola borsa. Wilson evidenzia come la compagnia aerea abbia rivoluzionato il modo di viaggiare con tariffe basse, e che interventi come questo non favoriscono i consumatori, ma anzi aumentano i costi.

Ryanair tra innovazioni tecnologiche e sicurezza

Sul fronte digitale, Ryanair conferma che i passeggeri dovranno utilizzare esclusivamente carte d’imbarco in formato digitale. Wilson rassicura che la maggior parte degli utenti già oggi utilizza questo sistema e che l’adozione di nuove tecnologie mira a migliorare l’esperienza di viaggio, rendendola più semplice e fluida.

In merito al recente volo Ryanair da Berlino a Milano deviato a causa di turbolenze, il ceo ribadisce che la sicurezza è sempre prioritaria per la compagnia. Tuttavia, sottolinea un problema strutturale: la carenza di personale nei servizi di controllo del traffico aereo in Europa, e in particolare a Milano. Wilson sollecita un aumento degli operatori per garantire una gestione più efficiente e a beneficio dei passeggeri.

Potrebbe interessarti anche questo articolo: Ryanair: ecco tutte le nuove regole da conoscere per volare

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing

Recent Posts

Kisiljevo, alla scoperta del villaggio serbo che rivendica l’origine del primo vampiro

Mentre Transilvania, Ungheria e Romania si contendono da decenni il primato nella leggenda dei vampiri,…

3 giorni ago

Volete viaggiare rispettando l’ambiente? Ecco la compagnia aerea più green del 2025

Volete viaggiare prendendo l'aereo, ma vorreste anche rispettare l'ambiente? Ecco la compagnia aerea più green…

6 giorni ago

Viaggi, l’UE propone bagagli a mano gratis in aereo: la protesta delle compagnie low cost

L’Unione Europea torna a discutere dei diritti dei passeggeri aerei con una proposta che potrebbe…

1 settimana ago

Roma, è flop di pellegrini al Giubileo: il numero di turisti è leggermente superiore alla media

Ci si aspettava il boom di turisti, eppure il Giubileo non ha attirato così tanti…

1 settimana ago

Voli sospesi o ridotti in Medio Oriente: cresce la preoccupazione tra le compagnie

Parigi, 23 giugno 2025 – Le tensioni geopolitiche in Medio Oriente continuano a riverberarsi sul…

1 settimana ago

Traffico aereo europeo, Ryanair attacca la Commissione UE: ecco cosa succede

Polemiche sul traffico aereo europeo, Ryanair si scaglia contro la Commissione Europea: ecco cosa sta…

2 settimane ago