Scopri Chambery: un viaggio nell’antica capitale dei Savoia

Scopri Chambery: un viaggio nell'antica capitale dei Savoia

Scopri Chambery: un viaggio nell'antica capitale dei Savoia

Silvana Lopez

30 Agosto 2025

Chambéry, incantevole città situata nel cuore delle Alpi Francesi, è una meta ideale per un weekend di fuga dalla routine quotidiana. A sole quattro ore di viaggio da Milano e meno di tre da Torino, questa gemma della Savoia offre un mix affascinante di storia, cultura, natura e un’atmosfera fiabesca che conquista ogni visitatore. La città, scelta come capitale dalla Casa Savoia, è ricca di tesori architettonici e paesaggistici che la rendono una tappa imperdibile per chi desidera esplorare la Francia.

il centro storico di chambéry

Il centro storico di Chambéry è uno dei più belli della Francia, caratterizzato da stradine acciottolate, eleganti palazzi nobiliari e una vivace vita sociale. Tra le attrazioni più emblematiche spicca il Castello dei Duchi di Savoia, una maestosa struttura che risale al XIV secolo. Questo castello, che ha svolto un ruolo cruciale nella storia della regione, è stato residenza della famiglia regnante e testimone di eventi storici significativi, come il matrimonio tra Vittorio Amedeo II e Anna Maria d’Orléans, nipote di Luigi XIV. L’ala reale, ampliata da Vittorio Amedeo III, è un esempio di architettura che racconta il potere e la grandezza della dinastia sabauda.

Accanto al castello si trova la Sainte Chapelle, una chiesa affascinante che custodì la Sacra Sindone prima del suo trasferimento a Torino. Le vetrate del XVI secolo, recentemente restaurate, sono uno spettacolo da non perdere, mentre la facciata barocca progettata da Amedeo Castellamonte aggiunge un tocco di eleganza al complesso. Un altro punto d’interesse è la torre dell’orologio, conosciuta come Yolanda, che ospita un carillon composto da 70 campane, il quarto più grande al mondo e il più grande d’Europa. Ogni primo e terzo sabato del mese, i visitatori possono assistere a concerti incantevoli, un’esperienza imperdibile per gli amanti della musica.

bellezze artistiche e monumenti

Non lontano dal castello, la Cattedrale di San Francesco di Sales colpisce per la sua bellezza e per il suo patrimonio artistico. Costruita nel XV secolo, ospita il più grande insieme di pittura trompe-l’oeil d’Europa, insieme a un prezioso dittico medievale in avorio di ispirazione bizantina. Questa chiesa è un vero e proprio scrigno di arte, che merita una visita approfondita.

Passeggiando lungo la Rue Boigne, i visitatori possono ammirare la Fontana degli Elefanti, il monumento simbolo di Chambéry, eretto per celebrare le vittorie coloniali in India. Questa fontana, realizzata in stile neoclassico, è un luogo di ritrovo per locali e turisti, un perfetto punto di partenza per esplorare le boutique e i negozi artigianali che punteggiano il centro storico. Le vie di Chambéry sono un invito a perdersi tra le piccole botteghe, dove è possibile trovare oggetti unici, prodotti tipici e souvenir artigianali.

natura e attività all’aperto

Chambéry non è solo storia e cultura; la sua posizione geografica offre anche l’opportunità di immergersi nella natura. Una delle esperienze da non perdere è una crociera sul lago Bourget, il lago naturale più grande della Francia. Questo specchio d’acqua circondato da montagne offre scenari mozzafiato e opportunità per attività all’aperto, come:

  1. Escursioni
  2. Sport acquatici
  3. Passeggiate lungo le sue rive

La bellezza del lago in inverno, quando si tinge di bianco sotto la neve, è un’esperienza che rimane nel cuore. Per chi cerca spazi verdi, Chambéry offre numerosi parchi e giardini. Il Parco du Verney è il più antico della città e rappresenta un’oasi di tranquillità, perfetta per una pausa rilassante. Il Clos Savoiroux, con il suo monumento alla vittoria, e il Giardino Botanico, con la sua varietà di piante e fiori, sono altrettanti luoghi ideali per una passeggiata.

Inoltre, Chambéry è parte dell’Associazione Città alpina dell’anno, riconoscimento ottenuto nel 2006 per il suo impegno verso uno sviluppo sostenibile nella regione alpina. Questo premio sottolinea l’importanza di preservare il patrimonio ambientale e culturale della zona, rendendo Chambéry un esempio di eccellenza nella gestione delle risorse naturali.

In sintesi, Chambéry è una meta che unisce storia, cultura, natura e shopping in un contesto da favola. Che si tratti di scoprire le meraviglie artistiche, di passeggiare nel centro storico o di godere delle bellezze naturali circostanti, ogni visita a questa antica capitale dei Savoia si trasforma in un’esperienza indimenticabile, perfetta per ricaricare le batterie e immergersi in un’atmosfera magica.

Change privacy settings
×