Scopri i 50 viaggi imperdibili del 2026 secondo Lonely Planet

Scopri i 50 viaggi imperdibili del 2026 secondo Lonely Planet

Scopri i 50 viaggi imperdibili del 2026 secondo Lonely Planet

Luca Mangano

26 Ottobre 2025

Se hai già iniziato a pensare alle tue vacanze 2026, la nuova edizione di “Best in Travel” di Lonely Planet è un must da consultare. Questa guida presenta 50 destinazioni e esperienze uniche che possono ispirare ogni tipo di viaggiatore. Con 25 luoghi da visitare e altrettante esperienze da vivere, si tratta di un vero e proprio tesoro di suggerimenti per arricchire i tuoi futuri itinerari.

Le destinazioni scelte

“Best in Travel 2026” si distingue per la sua varietà di proposte. Ecco alcune delle mete più affascinanti:

  1. Tagikistan: Le valli glaciali e i laghi turchesi di questo Paese dell’Asia Centrale sono perfetti per chi cerca avventure lontano dai sentieri battuti. I suoi paesaggi mozzafiato e le tradizioni culturali meritano di essere scoperti.

  2. Tunisia: Qui i viaggiatori possono immergersi nella cultura locale mentre solcano le dune del Grande Erg Orientale. Durante i festival di dicembre, le oasi si animano con musica tradizionale e corse di dromedari, offrendo un’esperienza autentica.

  3. Azzorre: Queste isole portoghesi sono un vero paradiso per gli amanti della natura, famose per l’avvistamento di balene e delfini. I sentieri escursionistici immersi in paesaggi verdi offrono un’opportunità unica per connettersi con l’ecosistema locale.

  4. Città del Messico e San Paolo: Queste città offrono nuove prospettive su destinazioni celebri, con musei all’avanguardia e un crogiolo di culture e sapori.

  5. Ikara–Flinders Ranges: Questo anfiteatro naturale nell’Outback australiano è un’alternativa affascinante al famoso Uluru, permettendo di esplorare un’Australia autentica e meno affollata.

  6. Isola Jeju-Do: A solo un’ora di volo da Seoul, questa isola offre un contatto diretto con la popolazione locale e le loro tradizioni millenarie.

Esperienze da non perdere

La guida si concentra anche su esperienze da vivere in tutto il mondo, con un focus su attività culturali, gastronomiche e naturalistiche. Ogni proposta è pensata per connettere i viaggiatori con le comunità locali, favorendo un’immersione profonda nelle tradizioni e nei costumi di ogni luogo.

Fionnuala McCarthy, Executive Publisher di Lonely Planet, sottolinea l’importanza di queste esperienze: “Non sono solo le grandi imprese a restare impresse nella memoria. Spesso sono i piccoli momenti – un profumo, una conversazione, un panorama improvviso – a rendere un viaggio davvero indimenticabile”. Questa filosofia è alla base di “Best in Travel”, che celebra il viaggio come un’opportunità di connessione.

Ogni tappa della guida è arricchita da emozioni e impressioni di coloro che hanno vissuto queste esperienze, rendendo il libro non solo una raccolta di consigli ma anche un invito a scoprire il mondo attraverso gli occhi di chi lo ha già esplorato. Le testimonianze dei viaggiatori, unite a consigli pratici, rendono questa guida uno strumento prezioso per pianificare un viaggio indimenticabile.

Preparati a partire

Che tu stia cercando avventure estreme, esperienze culturali o semplicemente un luogo dove rilassarti e riflettere, “Best in Travel 2026” offre qualcosa per tutti. Con così tante opzioni disponibili, la guida invita a guardare oltre i confini e a scoprire come il viaggio possa arricchire la vita.

In un mondo in continua evoluzione, “Best in Travel 2026” rappresenta una risorsa fondamentale per chi desidera scoprire nuove culture, fare nuove amicizie e creare ricordi indimenticabili. Non resta che prepararsi a partire e a vivere il mondo con occhi nuovi.

Change privacy settings
×