Scopri i 9 mercatini di Natale più affascinanti degli Stati Uniti

Scopri i 9 mercatini di Natale più affascinanti degli Stati Uniti

Scopri i 9 mercatini di Natale più affascinanti degli Stati Uniti

Luca Mangano

31 Ottobre 2025

New York, 10 giugno 2024 – I mercatini di Natale in stile europeo stanno prendendo piede negli Stati Uniti, attirando sempre più visitatori in cerca di un’atmosfera autentica che ricordi le feste del Vecchio Continente. Da Chicago a San Francisco, passando per New York e Washington, le grandi città americane si preparano a trasformarsi in piccoli villaggi natalizi, pieni di profumi di vin brulé, artigianato locale e scenari che rimandano a Germania, Danimarca e Olanda. Un modo per vivere la magia del Natale senza prendere un aereo o rischiare ritardi a causa del maltempo.

Mercatini di Natale europei che animano le città americane

A Chicago, dal 21 novembre al 24 dicembre 2025, il Christkindlmarket animerà Daley Plaza con oltre cento bancarelle in legno, ispirate ai mercatini di Norimberga del XVI secolo. Qui si respira aria tedesca: mulled wine servito in tazze da collezione, currywurst e kebab che riportano a Berlino, e persino un angolo dedicato ai pierogi, un omaggio alla nutrita comunità polacca della città. “Ogni anno cerchiamo di portare un pezzo d’Europa nel cuore di Chicago”, ha raccontato uno degli organizzatori. Sullo sfondo, la celebre scultura di Picasso, già vista in film come “The Blues Brothers” e “Il fuggitivo”.

A Washington DC, il Downtown Holiday Market tornerà dal 21 novembre al 23 dicembre 2025, a due passi dalla National Portrait Gallery. Oltre cento espositori proporranno gioielli, candele e abbigliamento fatti a mano. “È diventato uno degli appuntamenti più attesi dell’anno”, ha detto una venditrice di ceramiche. Tra le specialità, barbecue locale e tacos serviti dai food truck. Per chi vuole allungare la serata, ristoranti come Jaleo e Zaytinya sono a pochi passi.

New York, tre mercatini per ogni gusto

New York City offre un ventaglio di mercatini: dal 2 al 31 dicembre 2025 il mercatino di Columbus Circle accoglierà i visitatori all’angolo sud-ovest di Central Park, con oltre cento espositori e dolci tipici. Dal 13 novembre al 24 dicembre sarà la volta di Union Square, mentre il Winter Village di Bryant Park – aperto dal 24 ottobre fino al 4 gennaio 2026 – aggiunge una pista di pattinaggio all’aperto e la possibilità di unire lo shopping natalizio a una visita alla New York Public Library. “Ogni mercato ha la sua anima”, ha confidato un artigiano del legno. “C’è chi cerca regali originali e chi viene solo per l’atmosfera”.

Da Est a Ovest, le altre tappe americane

A Providence, capitale del Rhode Island, il Downcity PVD Holiday Market tornerà dal 4 al 7 dicembre 2025 per la sua seconda edizione. L’obiettivo è semplice: mettere in mostra i prodotti locali, dalle candele ai gioielli fino alle ceramiche create dagli artisti del posto. “Vogliamo che la gente riscopra il piacere di un regalo fatto a mano”, ha spiegato una delle organizzatrici.

A Philadelphia, dal 22 novembre al 24 dicembre, il Christmas Village trasformerà JFK Plaza in un villaggio natalizio all’aperto. Il profumo di bratwurst e waffle si mescola a quello del vin brulé, mentre le bancarelle offrono artigianato per tutti i gusti. Il mercato è a pochi minuti dal Philadelphia Museum of Art e dal Liberty Bell Center, una tappa perfetta per chi vuole unire cultura e shopping.

Mercatini a tema: Olanda, Danimarca e Germania sotto il cielo americano

Non solo Germania: a Holland, nel Michigan, il Kerstmarkt (dal 22 novembre al 20 dicembre) si ispira alle tradizioni olandesi. Nato nel 1997 con dieci bancarelle, oggi ospita decine di espositori e agricoltori locali. Qui si può gustare il glühwein o una cioccolata calda, mentre si assiste a dimostrazioni di slitte trainate da cani.

A Solvang, in California, il Julefest (dal 28 novembre al 4 gennaio) porta la Danimarca sotto il sole della West Coast: accensione dell’albero, parata cittadina e caccia al folletto sono solo alcune delle iniziative. Le serate mercato si tengono ogni mercoledì di dicembre.

In Texas, ad Arlington, il Texas Christkindl Market (21-23 novembre e dal 28 novembre al 23 dicembre) è il più grande mercatino natalizio all’aperto del Sud-Ovest. Ispirato alle città tedesche gemellate con Arlington, propone artigianato internazionale, trenini natalizi e oggetti importati direttamente dalla Baviera.

San Francisco, Natale in stile Dickens

Infine, a San Francisco, nei fine settimana dal 22 novembre al 21 dicembre (compreso il venerdì dopo il Ringraziamento), il Great Dickens Christmas Fair offre un’immersione nella Londra vittoriana di Charles Dickens. L’ingresso è a pagamento, ma tra corsetti d’epoca, birra scura e personaggi come Ebenezer Scrooge o Father Christmas, sembra davvero di fare un salto indietro nel tempo.

Negli Stati Uniti, insomma, i mercatini di Natale in stile europeo sono ormai una realtà ben radicata: un modo per vivere la tradizione senza lasciare il Paese e senza rinunciare a un po’ di magia natalizia.

Change privacy settings
×