La ristorazione italiana sta attraversando un periodo di straordinaria crescita e innovazione, e i TheFork Awards con Mastercard rappresentano un’importante occasione per celebrare questa rinascita. Con ben 56 nuovi ristoranti da scoprire, l’evento premia le aperture più significative del panorama gastronomico italiano, che spazia dalle metropoli alle tradizioni dei piccoli borghi. Fino al 30 settembre, tutti gli appassionati di cucina possono votare i loro ristoranti preferiti sul sito di TheFork, contribuendo a dare visibilità a queste nuove realtà.
come partecipare ai thefork awards
Partecipare ai TheFork Awards è semplice e coinvolgente. Ecco come fare:
- Visita il sito di TheFork.
- Seleziona i tuoi ristoranti preferiti tra i 56 candidati.
- Vota entro il 30 settembre.
Chi partecipa alla votazione avrà anche l’opportunità di vincere un invito alla serata di gala che si svolgerà il 28 ottobre presso Palazzo Mezzanotte a Milano. Questo evento esclusivo, condotto da Gerry Scotti e Alessia Ventura, offrirà una cena preparata dai rinomati Fratelli Cerea e dallo chef Fabrizio Mellino, promettendo un’esperienza culinaria indimenticabile.
il nuovo mastercard impact award
Quest’anno, una novità significativa è l’introduzione del Mastercard Impact Award, dedicato a quelle realtà gastronomiche che hanno generato un impatto positivo sul territorio. Questo riconoscimento evidenzia l’importanza della sostenibilità e della responsabilità sociale nel settore della ristorazione, dimostrando che i TheFork Awards non si limitano a premiare l’eccellenza culinaria, ma celebrano anche l’impegno delle aziende nel migliorare le comunità in cui operano.
la selezione dei ristoranti
La selezione dei 56 ristoranti è stata curata da TheFork in collaborazione con Identità Golose, coinvolgendo ben 80 chef, tra cui molti con Stelle Michelin. Questa edizione offre una panoramica affascinante delle nuove aperture, suddivise come segue:
- Nord: 20 ristoranti
- Centro: 19 ristoranti
- Sud e Isole: 17 ristoranti
La Lombardia si conferma regina delle nuove aperture con 13 ristoranti, seguita da Lazio, Toscana e Campania, ciascuna con 6 nuove insegne. Tra i ristoranti nominati spiccano “Abba” e “Raw” a Milano, “Avus” a Marino (Roma) e “Café Ginori” nella capitale.
Durante la serata di gala, verranno anche annunciati i vincitori di premi speciali, come il People’s Choice Award, il Creators’ Choice Award e il Media Choice Award, rendendo l’evento ancora più inclusivo e rappresentativo della diversità della ristorazione italiana.
Carlo Carollo, Country Manager di TheFork Italia, ha sottolineato l’importanza di questi premi, mentre Beatrice Cornacchia di Mastercard ha evidenziato come questa collaborazione promuova un turismo gastronomico che valorizza le tradizioni locali e l’innovazione culinaria.
In conclusione, i TheFork Awards con Mastercard 2025 non sono solo una celebrazione delle nuove aperture, ma anche un invito per tutti a esplorare e scoprire le meraviglie gastronomiche del nostro paese. La ristorazione italiana continua a innovare mantenendo intatte le sue radici, ed è il momento di far sentire la propria voce votando per i ristoranti che meritano di essere premiati.