In un’epoca caratterizzata da ritmi frenetici e da una continua corsa verso il prossimo traguardo, il slow tourism sta guadagnando sempre più terreno tra i viaggiatori. Secondo l’ultimo Global Travel Trends Report, il 2023 si chiuderà con una crescita del 25% per questo tipo di turismo, evidenziando un bisogno crescente di rallentare e di immergersi in esperienze autentiche. Una delle modalità più affascinanti per vivere questa nuova filosofia è senza dubbio la crociera, che offre l’opportunità di esplorare diverse destinazioni senza le preoccupazioni legate agli spostamenti.
La nave diventa così un rifugio galleggiante, un mezzo che permette di avvicinarsi e allontanarsi dalla terraferma, regalando momenti di scoperta e connessione con luoghi unici. L’idea di un viaggio che non si limita a una semplice visita superficiale ma si trasforma in un’esperienza profonda è proprio alla base delle nuove proposte di Costa Crociere, che per l’inverno 2025-2026 ha in serbo due itinerari esclusivi nel Mediterraneo occidentale a bordo della Costa Toscana, la sua ammiraglia più recente, entrata in servizio nel 2022.
Un viaggio tra Andalusia, Marocco e Tunisia
Il primo dei due itinerari, che si svolgerà dal 2 al 25 gennaio, invita a scoprire l’Andalusia, il Marocco e la Tunisia in un’avventura di dodici giorni, partendo da Savona, in Liguria. La prima tappa è Marsiglia, in Francia, seguita da una sosta in Spagna, toccando località emblematiche come:
- Barcellona
- Alicante
- Malaga
Queste città non sono solo punti di interesse turistico, ma vere e proprie culle di storia e cultura, dove l’eredità moresca si intreccia con l’energia travolgente dell’Andalusia.
Dopo aver attraversato lo Stretto di Gibilterra, la nave approda a Tangeri, in Marocco, famosa per le sue incantevoli case bianche e per il suggestivo promontorio di Capo Spartel. Qui, i viaggiatori possono immergersi in un’atmosfera magica, prima di proseguire verso La Goulette, la porta di accesso a Tunisi. Qui, il souk e i profumi della Medina incantano i sensi, e per chi cerca un’esperienza ancora più autentica, Costa offre la possibilità di:
- Imparare a cucinare il cuscus in una fattoria locale
- Esplorare i resti archeologici di Cartagine
Esperienze autentiche e immersioni culturali
Le escursioni organizzate da Costa Crociere sono pensate per arricchire il viaggio, permettendo ai passeggeri di vivere momenti indimenticabili. A Malaga, ad esempio, i viaggiatori possono avventurarsi lungo il Caminito del Rey, un sentiero sospeso che offre panorami mozzafiato, oppure scoprire i tesori di Cordoba. A Tangeri, è possibile partecipare a un tour enogastronomico che offre un assaggio della cucina locale, trasformando la visita in un’esperienza multisensoriale.
Ma il divertimento non si limita a terra. A bordo della Costa Toscana, gli ospiti possono gustare piatti preparati da chef stellati, esplorare l’area benessere SOLEMIO SPA, dotata di ogni comfort, e godere di spettacoli serali di grande impatto. Non mancano le attività per tutta la famiglia, con piscine e giochi d’acqua che promettono momenti di svago e relax.
Un viaggio nei Golfi d’Italia
L’altra novità della stagione invernale di Costa Crociere è un itinerario dedicato ai Golfi d’Italia, che sarà attivo da fine novembre a fine dicembre. Questo tour di otto giorni, sempre a bordo della Costa Toscana, parte da Savona per poi dirigersi verso Marsiglia e Barcellona. Non dimentichiamo la sosta notturna nel Balearic Sea Darkest Spot, un’occasione unica per osservare le stelle nel punto più buio del Mediterraneo, un’esperienza che ricollega i viaggiatori alla magnificenza del cielo notturno.
Il viaggio prosegue verso il Golfo di Napoli, Civitavecchia/Roma, e infine La Spezia, una new entry del tour. Qui, i viaggiatori possono visitare il Museo Tecnico Navale o scoprire il suggestivo borgo di Lerici, famoso per il suo castello e per la bellezza del Golfo dei Poeti. Questo itinerario offre la possibilità di scoprire località meno conosciute, arricchendo l’esperienza con visite guidate che svelano le tradizioni e la cultura locale.
L’esperienza di una crociera nel Mediterraneo con Costa Crociere rappresenta un approccio al viaggio che privilegia la lentezza e l’autenticità. In un mondo dove il tempo sembra scorrere sempre più veloce, questo modo di viaggiare permette di riscoprire la bellezza dei piccoli momenti, delle tradizioni e delle storie che ogni luogo ha da raccontare. Attraverso itinerari che abbracciano cultura, gastronomia e bellezze naturali, il turismo lento si afferma come una scelta consapevole per chi desidera vivere il Mediterraneo in modo profondo e significativo.
PER INFO E PRENOTAZIONI: costacrociere.it