Scopri il momento ideale per visitare le Filippine

Scopri il momento ideale per visitare le Filippine

Scopri il momento ideale per visitare le Filippine

Simona Carlini

24 Ottobre 2025

La sola menzione delle Filippine evoca immagini di spiagge incantevoli e lagune tropicali cristalline, rendendo questo arcipelago del Sud-est asiatico una meta ideale per chi cerca una fuga dal grigiore quotidiano. Oltre a un clima favorevole, il paese offre un’abbondanza di esperienze culturali, tradizioni vivaci e un’ospitalità calorosa che lascia un segno profondo.

Le Filippine presentano due stagioni principali: la stagione secca, da dicembre a maggio, e la stagione delle piogge, da giugno a novembre. Sebbene sia possibile godere delle meravigliose spiagge durante tutto l’anno, i mesi della stagione secca offrono condizioni ottimali per attività all’aperto. Viaggiare durante la bassa stagione, invece, consente di approfittare di prezzi più contenuti e di spiagge meno affollate, a patto di pianificare con attenzione per evitare i tifoni.

Novembre a maggio: il periodo migliore per le spiagge e l’island hopping

I mesi ideali per godere delle spiagge delle Filippine vanno da dicembre a maggio, quando il clima è secco e soleggiato. Durante questo periodo, è possibile praticare attività all’aperto come il relax in spiaggia e l’island hopping. Novembre segna l’inizio di un clima favorevole in molte località, tra cui Manila, El Nido, Coron e Boracay. Per evitare le folle delle festività di fine anno, è consigliabile visitare nelle prime settimane di novembre o tra metà gennaio e febbraio. Durante la Settimana Santa, le spiagge più famose possono essere affollate, ma con oltre 7.000 isole, ci sono sempre angoli tranquilli da scoprire, specialmente in località meno battute come Romblon, Masbate o le Eastern Visayas.

Da marzo a maggio, è fondamentale applicare protezione solare, poiché il sole diventa intenso e i mesi rappresentano il periodo più caldo dell’anno.

Gennaio a maggio: il periodo migliore per assistere a festival vibranti

I festival nelle Filippine si svolgono durante tutto l’anno, ma i più vivaci e fotogenici avvengono nel primo trimestre. Tra questi, l’Ati-Atihan a Kalibo, il Sinulog Festival a Cebu e il Dinagyang a Iloilo si tengono nelle terze e quarte domeniche di gennaio. Queste celebrazioni, dedicate al Santo Niño, includono sfilate e danze che attirano migliaia di visitatori.

A febbraio, il Panagbenga Flower Festival trasforma la città di Baguio in un’esplosione di colori, mentre a metà maggio, il Pahiyas Festival di Lucban celebra il raccolto con decorazioni straordinarie.

Dicembre a febbraio: la stagione ideale per il trekking

I mesi di dicembre, gennaio e febbraio sono i più freschi e piacevoli per il trekking nelle montagne delle Filippine. Durante questo periodo, la maggior parte dei sentieri sono asciutti e sicuri, offrendo opportunità per escursioni di un giorno in luoghi come il Mt Daraitan a Tanay, Rizal, e il Mt Pinatubo Crater Lake. Questi sentieri sono perfetti per chi cerca avventure panoramiche senza le difficoltà del caldo estivo.

Con una pianificazione attenta e tenendo presente queste informazioni, il tuo viaggio nelle Filippine può trasformarsi in un’esperienza indimenticabile, ricca di avventure, cultura e bellezze naturali.

Change privacy settings
×