Destinazioni

Wat Samphran, dove si trova il tempio del drago

La Thailandia è una destinazione straordinaria, ricca di meraviglie naturali e culturali. Tra i suoi templi, spicca il Wat Samphran, noto come il Tempio del Drago, a 40 km da Bangkok. Questo edificio alto 80 metri, avvolto da un drago, offre un’esperienza unica. Sebbene crescente in popolarità grazie ai social media, rimane poco frequentato

La Thailandia è un paese famoso per la sua cultura vibrante e la ricchezza dei suoi paesaggi, offrendo una miriade di tesori architettonici e spirituali. Tra questi, spicca il Wat Samphran, noto anche come il Tempio del Drago, situato nella provincia di Nakhon Pathom, a circa 40 chilometri da Bangkok. Questo tempio rappresenta un esempio straordinario di architettura contemporanea che si intreccia con la spiritualità thailandese, attirando visitatori in cerca di esperienze uniche.

Dove si trova il Wat Samphran

Raggiungere il Wat Samphran può risultare un po’ più complesso rispetto ai templi più celebri di Bangkok, ma il viaggio ne vale la pena. Nakhon Pathom, dove si trova il tempio, è poco servita dai mezzi pubblici, ma è possibile utilizzare taxi e minivan privati a costi accessibili. Questo rende il tempio una tappa ideale per chi desidera esplorare un aspetto meno turistico della Thailandia.

Thailandia | pexels @Haitham Almassari – Okviaggi.it

Negli ultimi anni, grazie alla diffusione dei social media, il fascino del Wat Samphran ha iniziato a diffondersi, attirando sempre più visitatori e diventando un soggetto ambito per i fotografi.

Un’architettura unica

La prima impressione che si ha al cospetto di questo tempio è di pura incredulità. La torre, alta ben 80 metri, è avvolta da un drago di dimensioni monumentali, realizzato in ferro e fibra di vetro. Questa struttura, caratterizzata da una palette di colori rosa e verde smeraldo, rappresenta un’interpretazione moderna della tradizione architettonica thailandese. Il drago, simbolo di potere e protezione, sembra avvolgere la torre in un abbraccio mistico, mentre i dettagli curati delle sue scaglie e zampe catturano l’immaginazione di chi la osserva.

Costruito nel 1985, il Wat Samphran non è solo un tempio, ma una fusione di arte e spiritualità. La sua architettura audace e le dimensioni imponenti lo rendono unico nel suo genere. Nonostante il passare del tempo abbia iniziato a sbiadire i colori originali, il tempio continua a stupire i visitatori con la sua maestosa presenza.

Uno degli aspetti più affascinanti del Wat Samphran è la possibilità di attraversare l’interno del drago. Questo percorso conduce i visitatori fino alla testa del drago, dove si apre una terrazza panoramica che offre una vista mozzafiato sulla campagna circostante. Qui, si può respirare l’atmosfera contemplativa che caratterizza il luogo, permettendo di riflettere sulla spiritualità che permea la Thailandia.

Tradizioni e credenze locali

La visita al Wat Samphran non è solo un’esperienza visiva, ma anche un’opportunità per immergersi nelle tradizioni e credenze locali. Secondo la leggenda, per ricevere fortuna e felicità, è necessario compiere alcuni rituali simbolici. Tra questi, toccare la coda del drago, lanciare una moneta nel “vaso della felicità” e colpire il gong del tempio.

Un Viaggio da non perdere

Il Wat Samphran rappresenta una delle gemme nascoste della Thailandia, un luogo dove la meraviglia della natura e la spiritualità si fondono in un’unica esperienza. La sua architettura unica e le tradizioni che vi ruotano attorno lo rendono un luogo imperdibile per chiunque desideri esplorare un lato autentico e affascinante della cultura thailandese. Ogni visita è un’opportunità per scoprire non solo la bellezza di una struttura, ma anche il significato profondo che essa racchiude, rendendo il Wat Samphran un vero e proprio viaggio nell’anima della Thailandia.

a.fabiani

Recent Posts

Sulawesi, le attrazioni imperdibili dell’isola indonesiana

Che siate appassionati di immersioni, amanti della fauna, curiosi di culture lontane o buongustai alla…

31 minuti ago

La spiaggia più bella del mondo nel 2025 è italiana: ecco qual è e dove si trova

The World's 50 Best Beaches ha svelato qual è la spiaggia più bella del mondo:…

1 giorno ago

Blackout elettrico in Spagna e Portogallo, come “sopravvivere” se si è in vacanza

Un interruzione di corrente in Spagna e Portogallo ha trasformato i viaggi in caos, evidenziando…

2 giorni ago

Ryanair: ecco tutte le nuove regole da conoscere per volare

Il cambio di regole di Ryanair riguardante le carte di imbarco digitali è stato posticipato…

3 giorni ago

Ponte del Primo Maggio: ecco le migliori mete italiane da visitare

Il Ponte del Primo Maggio rappresenta per gli Italiani il primo vero assaggio d'estate: ecco…

6 giorni ago

Cambiamento climatico, i voli estivi a rischio entro il 2060: ecco come saranno

Uno studio dell'Università di Reading prevede che alcuni aeroporti potrebbero ridurre il numero di passeggeri…

1 settimana ago