Scopri la magia nascosta delle Highlands scozzesi

Scopri la magia nascosta delle Highlands scozzesi

Scopri la magia nascosta delle Highlands scozzesi

Silvana Lopez

19 Ottobre 2025

Iniziamo un’avventura indimenticabile tra le magiche Highlands scozzesi, un territorio dove la natura e la storia si intrecciano in un affascinante abbraccio. Durante il nostro viaggio, ci imbatteremo in leggende antiche, castelli maestosi e tradizioni culinarie che raccontano la vera essenza della Scozia. Dalla crociera nel Moray Firth, dove abbiamo avvistato le misteriose Selkie, fino alle storie affascinanti di Inverness e delle sue attrazioni, ogni tappa ci porterà a scoprire un pezzo unico di questo straordinario paese.

Dentro al castello di Inverness

Dopo aver navigato tra miti e delfini, ci dirigiamo verso Inverness, dove si erge il Castello di Inverness. Costruito in arenaria rossa nel XIX secolo, il castello ha ospitato l’Inverness Sheriff Court fino al 2020 e ora è in fase di trasformazione per diventare una delle principali attrazioni turistiche della regione. La torre nord offre un punto panoramico spettacolare sulla città, ma il vero incanto si trova all’interno. Abbiamo avuto l’opportunità di visitare in anteprima l’Inverness Castle Experience, che aprirà alla fine del 2025 e celebrerà la storia e la cultura delle Highlands.

Un altro castello imperdibile è il Castello di Mey, situato sulla costa settentrionale della Scozia. Questa residenza estiva della Regina Madre, aperta al pubblico nel 2001, è gestita dalla King’s Foundation di re Carlo III. I visitatori possono scoprire la storia della famiglia reale attraverso tour interattivi e coinvolgenti.

A cena con Bruce MacGregor

La serata ci porta al MacGregor’s Bar, un gastro-pub premiato come miglior bar in Scozia per ben due volte. Qui, la musica dal vivo si intreccia con la gastronomia, creando un’atmosfera unica. Il proprietario, Bruce MacGregor, non è solo un talentuoso violinista, ma anche un narratore eccezionale. La sua voce racconta storie delle Highlands, dei paesaggi e delle leggende che animano la cultura scozzese.

La cena è servita in stile tapas scozzese, con piatti dai sapori intensi, come carne affumicata, formaggi locali e verdure fresche. I cocktail, simboli della tradizione scozzese, diventano piccoli rituali da assaporare. Durante la serata, il pubblico diventa parte dello spettacolo, mentre Bruce alterna melodie travolgenti a racconti di clan, battaglie e saghe antiche, trasportandoci in un’altra epoca.

Tra castelli e whisky scozzese

Il giorno seguente, ci dirigiamo verso nord-est, nel cuore del Moray Speyside, il centro della produzione di whisky scozzese. Ogni distilleria racconta una storia antica, dove il clima, l’acqua e l’orzo si fondono per creare un distillato unico. Il nostro punto di partenza è l’Hotel 1881, un boutique hotel situato nel pittoresco villaggio di Archiestown.

La prima tappa è il Brodie Castle, immerso tra dolci colline e boschi silenziosi. Costruito nel 1567, questo castello è un gioiello della Scozia settentrionale, con interni che raccontano la vita del clan Brodie.

Successivamente, visitiamo la Cardhu Distillery, famosa per il suo whisky morbido e aromatico, la prima distilleria in Scozia gestita da donne. Durante la visita, gli esperti ci guidano attraverso il processo di lavorazione, dalla selezione dell’orzo fino all’invecchiamento nelle botti di rovere. La degustazione finale rivela un whisky ricco di note di miele, vaniglia e frutta matura, un’esperienza che parla al cuore e ai sensi.

Le Highlands scozzesi offrono un viaggio che unisce cultura, natura e gastronomia, perfetto per chi cerca autenticità e meraviglia. Ogni giorno è un’opportunità per scoprire nuove storie e nuove emozioni, tra distillerie storiche e paesaggi che sembrano usciti da una ballata.

Change privacy settings
×