Scopri la rivista di lifestyle più affascinante: sfogliala gratuitamente!

Scopri la rivista di lifestyle più affascinante: sfogliala gratuitamente!

Scopri la rivista di lifestyle più affascinante: sfogliala gratuitamente!

Silvana Lopez

10 Novembre 2025

Milano, 10 novembre 2025 – Ogni mese, i lettori possono scaricare e sfogliare gratis il magazine digitale GATE, una rivista bilingue che spazia tra viaggi, moda, costume e attualità. Da oggi è online il numero 56, che dedica molto spazio a Parigi, una città che, come sottolinea la redazione, “vale sempre il viaggio”, a prescindere dalla stagione. La capitale francese, raggiungibile sia in aereo che con i treni ad alta velocità appena tornati operativi, continua a cambiare: tra nuovi quartieri, musei e monumenti, il panorama si arricchisce di novità.

Parigi cambia volto, ma resta unica

A pagina 36, il pezzo forte del numero si concentra proprio su Parigi e le sue trasformazioni. “Ogni volta che torno, scopro qualcosa di diverso”, racconta una delle autrici, che ha visitato la città lo scorso ottobre. La redazione mette in luce qualche “chicca” meno conosciuta: dal quartiere di Batignolles, con i suoi caffè di design e le gallerie d’arte indipendenti, fino al nuovo allestimento del Musée Carnavalet, riaperto dopo anni di restauro. Ovviamente, non mancano riferimenti ai grandi classici come la Tour Eiffel e il Louvre, ma il focus è sulle esperienze lontane dai percorsi più battuti.

“Parigi non è mai la stessa”, si legge nell’articolo. Tra le novità spiccano il nuovo polo culturale di Saint-Ouen e la riapertura del Palais Galliera, il museo della moda parigina. Il magazine consiglia anche passeggiate a piedi lungo la Senna o tra i mercati coperti dei quartieri, dove – secondo la redazione – “si respira ancora l’atmosfera autentica della città”.

Weekend in Italia: idee per scoprire cantine e giardini segreti

Non solo Francia. Il nuovo numero di GATE offre anche spunti per chi preferisce restare in Italia. In primo piano ci sono alcune cantine di design tra Piemonte e Toscana: architetture moderne immerse nei vigneti, dove si possono degustare vini locali e visitare collezioni d’arte privata. “Abbiamo scelto realtà che uniscono ospitalità e bellezza”, spiegano gli autori.

Tra le proposte più interessanti, i giardini nascosti che aprono al pubblico solo in occasioni speciali. A Firenze, per esempio, il Giardino Torrigiani – solitamente chiuso – sarà visitabile per un fine settimana di novembre. A Roma, invece, il piccolo Orto Botanico di Trastevere offre visite guidate tra piante rare e installazioni temporanee.

Mercatini di Natale: le prime date e i consigli per non perdere nulla

Con l’avvicinarsi delle feste, il magazine dedica una sezione ai primi mercatini di Natale in arrivo nelle principali città italiane. Da Bolzano a Napoli, passando per Verona e Milano, vengono segnalate date, orari e curiosità sulle tradizioni locali. “Abbiamo raccolto tutte le informazioni utili per chi vuole organizzare una gita in giornata o un weekend a tema”, si legge nell’introduzione.

Tra i consigli pratici: come arrivare ai mercatini con i mezzi pubblici, dove parcheggiare in centro e quali prodotti tipici vale la pena provare. “Spesso conviene prenotare in anticipo l’ingresso o le degustazioni guidate”, avvertono dalla redazione.

GATE: un magazine bilingue per chi ama scoprire

La particolarità di GATE resta la doppia lingua: ogni articolo è disponibile sia in italiano che in inglese. Una scelta pensata per un pubblico internazionale, ma anche per chi vuole migliorare il proprio inglese leggendo contenuti aggiornati. Il formato digitale permette di sfogliare la rivista da smartphone o tablet, senza spese aggiuntive.

Il prossimo numero sarà online a dicembre. Nel frattempo, la redazione invita i lettori a segnalare nuove mete o esperienze da raccontare. “Cerchiamo storie autentiche”, spiegano dal team editoriale. E, a giudicare dai temi di questo mese – da Parigi ai mercatini italiani – l’obiettivo sembra centrato: offrire spunti concreti per viaggiare con curiosità, senza cadere nei soliti cliché.

Change privacy settings
×