Scopri le 10 esperienze imperdibili a Genova

Scopri le 10 esperienze imperdibili a Genova

Scopri le 10 esperienze imperdibili a Genova

Luca Mangano

17 Ottobre 2025

Benvenuti a Genova, la capitale culturale della Riviera italiana, dove la storia è palpabile in ogni angolo. Questa città portuale, la più grande d’Italia, è stata una potente repubblica marinara nei secoli XII e XIII ed è stata una delle località più ricche d’Europa. Il suo vasto centro storico medievale è rimasto sorprendentemente intatto, con un tortuoso labirinto di stradine da esplorare, mentre il suo patrimonio architettonico si manifesta in palazzi rinascimentali, chiese barocche e grandiose piazze. Scopri le meraviglie di questa affascinante città con queste esperienze imperdibili.

1. Riposati in piazza De Ferrari

Punto nevralgico di Genova, Piazza De Ferrari è senza dubbio la piazza più maestosa della città. Con la sua elegante fontana, offre un momento di sollievo visivo per i visitatori che emergono dai ristretti caruggi. La piazza è circondata da edifici prestigiosi, tra cui il Teatro Carlo Felice, il Palazzo Ducale e il Palazzo della Borsa.

Consiglio di pianificazione: Ci sono diversi caffè affacciati sulla piazza dove puoi goderti una pausa rilassante.

2. Fai un tour d’arte nei sontuosi palazzi Rolli

I palazzi Rolli rappresentano il fiore all’occhiello di Genova, un insieme di residenze opulente appartenute all’aristocrazia genovese. Ben 163 di queste magnifiche dimore sono ancora intatte e, nel 2006, 42 di esse sono state riconosciute dall’UNESCO per il loro valore storico. Circa una dozzina sono aperte al pubblico.

Ecco alcune delle attrazioni principali:

  1. Palazzo Rosso – Ospita opere di artisti fiamminghi e italiani.
  2. Palazzo Bianco – Qui puoi ammirare l’“Ecce Homo” di Caravaggio.
  3. Palazzo Doria-Tursi – Ospita una raffinata collezione di arte genovese del XVII secolo.

Consiglio di pianificazione: Un biglietto combinato per i tre Musei di Strada Nuova costa 9 € in loco o 10 € se acquistato online.

3. Scopri le trattorie genovesi

Le trattorie di Genova sono luoghi di incontro per i locali, sempre affollati e amati da chi cerca un pasto abbondante a prezzi accessibili. Questi locali storici servono piatti tipici della cucina genovese, come trofie al pesto, pansotti con salsa di noci e farinata.

Alcuni dei migliori ristoranti includono:

  1. Osteria di Vico Palla – Un ristorante storico vicino al porto.
  2. Trattoria della Raibetta – Famosa per la sua lunga tradizione culinaria.

Consiglio di pianificazione: I migliori indirizzi si trovano nei caruggi, specialmente nella sezione sud-est intorno a Piazza Cavour.

4. Esplora l’arte eclettica del Castello d’Albertis

Costruito negli anni ’80 del XIX secolo, il Castello d’Albertis è un esempio di architettura neogotica nel quartiere Castelletto. Questo castello ospita un museo che raccoglie una vasta gamma di reperti etnografici provenienti da tutto il mondo. Le gallerie luminose offrono uno sguardo su oggetti che spaziano dalla ceramica precolombiana a medicine tradizionali dell’Estremo Oriente.

Consiglio di pianificazione: Il castello è facilmente raggiungibile a piedi dalla Stazione Piazza Principe o tramite l’Ascensore Montegalletto.

Genova è una città che offre un affascinante mix di storia, cultura e gastronomia. Ogni angolo racconta una storia e ogni esperienza è un’opportunità per immergersi nel ricco patrimonio di questa straordinaria città. Non dimenticare di esplorare anche il centro storico, goderti la vista panoramica dalla Spianata Castelletto, e passeggiare nel Porto Antico per un’esperienza completa.

Change privacy settings
×