Scopri le 12 attività gratuite imperdibili a Buenos Aires

Scopri le 12 attività gratuite imperdibili a Buenos Aires

Scopri le 12 attività gratuite imperdibili a Buenos Aires

Giulia Ruberti

30 Agosto 2025

Buenos Aires è una città vasta e affascinante, perfetta per i viaggiatori attenti al budget, grazie alla sua cucina economica e a una miriade di attività gratuite. Dai mercati all’aperto ai musei gratuiti, dall’architettura gloriosa ai parchi incantevoli, c’è molto da scoprire senza spendere un centesimo. Che tu scelga di esplorare i quartieri unici della città a piedi o in bicicletta (disponibile gratuitamente nei giorni feriali), puoi vivere Buenos Aires al massimo senza dover aprire il portafoglio.

Respirare l’aria del tango a Caminito

Caminito, situato nel quartiere portuale di La Boca, è un gioiello storico. Qui, gli immigrati provenienti da Italia, Spagna ed Europa orientale si mescolavano con afro-argentini e indigeni per dare vita al tango, il celebre genere musicale e danza che ha le sue radici in questa zona all’inizio del XX secolo. Le case colorate e i murales di Benito Quinquela Martín, nativo del quartiere, rappresentano un simbolo distintivo di La Boca. Non perdere il museo Benito Quinquela Martín e il Conventillo de 1881, entrambi ad ingresso gratuito.

Ammirare l’arte contemporanea alla Fundación Proa e alla Usina del Arte

Vicino a Caminito, la Fundación Proa è uno dei migliori musei d’arte di Buenos Aires, con opere di arte visiva e design contemporaneo sia argentini che internazionali. L’ingresso è gratuito il mercoledì. La Usina del Arte, un ex impianto elettrico, ospita eventi musicali, danze e mostre d’arte, ed è a pochi isolati da Caminito. Controlla la pagina Instagram del luogo per le ultime novità.

Visitare il Cimitero di Chacarita

Il Cimitero di Chacarita, costruito durante un’epidemia di febbre gialla nel 1871, è diventato il principale luogo di sepoltura della città. Qui riposano molte icone, da Carlos Gardel a Gustavo Cerati. Ogni settore ha un carattere particolare, e il Sesto Pantheon è un capolavoro di architettura brutalista. Non dimenticare di visitare anche la Biblioteca Nazionale, un’altra tappa gratuita da non perdere.

Altre attività gratuite da non perdere

  1. Salire a bordo di un tram autentico porteño: Anche se il grande sistema di tram di Buenos Aires è stato smantellato negli anni ’60, nel quartiere di Caballito, i residenti hanno ripristinato i tram. Nei fine settimana e nei giorni festivi, puoi salire gratuitamente per un viaggio nel tempo.

  2. Esplorare il Mercato delle Pulci di Chacarita: Situato in una zona chic piena di caffè e gelaterie, questo mercato offre un viaggio nel passato argentino. Passeggiare tra i banchi è gratuito e potresti scoprire oggetti storici unici e opere di designer famosi.

  3. Scoprire il folklore argentino alla Feria de Mataderos: Qui puoi assistere a lezioni di equitazione con veri gauchos, ascoltare musicisti folk e gustare l’autentico asado argentino. L’ingresso è gratuito o a prezzi modici.

  4. Fare people watching alla Casa Rosada: La Casa Rosada offre visite guidate gratuite in diverse lingue. Potrai apprendere la storia del palazzo e osservare il balcone iconico.

  5. Immergersi nella storia dell’arte argentina al Museo de Bellas Artes: Questo museo è un tesoro dell’arte argentina e mondiale, con opere di artisti locali e internazionali. L’ingresso alle collezioni permanenti è gratuito.

  6. Godere della cultura di strada alla Fiera di Parque Rivadavia: Questo mercato domenicale è famoso per la sua varietà di libri, collezionismo e cibo di strada argentino.

  7. Perdersi nel fantasioso Palazzo Barolo: Costruito nel 1923, il Palazzo Barolo è un monumento carico di simbolismo e riferimenti alla “Divina Commedia” di Dante Alighieri. Puoi esplorare liberamente l’edificio.

  8. Sfogliare le librerie notturne lungo Avenida Corrientes: Avenida Corrientes è costellata di librerie e teatri. Anche se molte librerie chiudono intorno alle 2 del mattino, puoi trascorrere ore a sfogliare i loro scaffali.

Ogni angolo di Buenos Aires offre l’opportunità di esplorare la sua ricca storia e cultura senza spendere un centesimo. Che si tratti di assaporare la tradizione del tango o di perdersi tra le pagine di un libro, questa vibrante città ha qualcosa da offrire a tutti.

Change privacy settings
×