A partire da novembre, i viaggiatori avranno l’opportunità di esplorare le incantevoli Isole Canarie in un’unica avventura a bordo della MSC Musica. Questa destinazione, amata dagli italiani per il suo clima mite e le sue bellezze naturali, sarà raggiungibile in modo innovativo, evitando il fastidio dei voli interni e degli spostamenti da un hotel all’altro. La compagnia crocieristica italo-svizzera ha recentemente annunciato un itinerario settimanale che promette di portare i passeggeri a scoprire le meraviglie delle Canarie.
Itinerario della crociera
La MSC Musica, una delle navi più emblematiche della flotta MSC, farà tappa nei porti delle cinque principali isole dell’arcipelago. Ecco le isole che i passeggeri potranno visitare:
-
Tenerife: La più grande isola delle Canarie, famosa per il suo maestoso vulcano Teide, il punto più alto della Spagna. Qui, i visitatori possono godere di spiagge tranquille e sentieri escursionistici.
-
Lanzarote: Caratterizzata dalla sua affascinante geologia vulcanica, offre un’atmosfera unica con terreni lavici e spettacolari formazioni rocciose, intervallate da pittoresche abitazioni bianche.
-
Fuerteventura: Nota per le sue lunghe spiagge di sabbia bianca e le acque cristalline, è l’ambiente ideale per gli amanti del surf e del windsurf.
-
La Palma: Conosciuta come l’«isla Bonita», è celebre per i suoi paesaggi naturali e la vegetazione lussureggiante. Gli ospiti possono partecipare a escursioni tra crateri vulcanici e punti panoramici.
-
Gran Canaria: Con il suo mix affascinante di spiagge urbane e mercatini artigianali, offre un patrimonio culturale ricco e una vivace vita sociale.
Una sosta speciale a Madeira
Ma la novità non finisce qui: la sesta isola che la MSC Musica toccherà sarà Madeira, un’altra perla dell’Atlantico. Funchal, la capitale dell’isola, è famosa per i suoi giardini botanici e le scogliere a picco sull’oceano. Questo itinerario offre ai viaggiatori l’opportunità di esplorare due arcipelaghi distinti, ognuno con le proprie peculiarità ecologiche e culturali.
La MSC Musica
La MSC Musica, varata nel 2006 a Venezia con la celebre attrice Sophia Loren come madrina, è il primo esemplare della classe Musica. Con una lunghezza di quasi 294 metri e una stazza di oltre 92.000 tonnellate, la nave è in grado di ospitare più di 3.200 passeggeri e oltre 1.000 membri dell’equipaggio. Questo consente di offrire un’esperienza di crociera completa e confortevole su 16 ponti, di cui 13 accessibili agli ospiti.
La scelta della MSC Musica per questo itinerario non è casuale. La sua stazza relativamente contenuta consente di accedere a porti più piccoli e meno congestionati, garantendo un’esperienza di navigazione più fluida. Le Isole Canarie, con la loro bellezza naturale e le loro vibrazioni positive, rappresentano una meta ideale per i crocieristi.
In conclusione, con l’inizio della stagione invernale, la MSC Musica offrirà un’opportunità imperdibile per scoprire le meraviglie delle Canarie e di Madeira in un’unica crociera. Un viaggio che promette avventure indimenticabili, panorami mozzafiato e un’immersione nella cultura locale, rendendo ogni tappa un’esperienza unica e affascinante.