Scopri le sagre e feste imperdibili nei dintorni di Milano questo weekend

Scopri le sagre e feste imperdibili nei dintorni di Milano questo weekend

Scopri le sagre e feste imperdibili nei dintorni di Milano questo weekend

Silvana Lopez

1 Settembre 2025

L’Italia è un paese ricco di tradizioni, cultura e, soprattutto, di sapori autentici. Questo weekend, dal 22 al 24 agosto 2025, i dintorni di Milano offrono un’ampia gamma di sagre e feste che celebrano la gastronomia locale e le tradizioni folkloristiche. Se sei in cerca di un’esperienza unica, queste manifestazioni sono l’occasione ideale per scoprire piatti tipici e immergersi nell’atmosfera festosa delle comunità locali.

Fiera d’Agosto a Castel d’Ario (MN)

La Fiera d’Agosto a Castel d’Ario, in programma dal 23 al 26 agosto, è un evento da non perdere. Questo borgo mantovano si trasforma in un’esplosione di sapori e suoni, con risotti fumanti e spettacoli dal vivo. Il Concorso di Risotti “Spiga d’Oro” è il momento clou, dove si possono assaporare varianti creative di questo piatto tradizionale. Alcuni dei risotti in gara includono:

  1. Risotto con agrumi e taleggio
  2. Risotto con mele, asiago e speck
  3. Risotto con prosecco, guanciale e gorgonzola

Inoltre, ci saranno tombole e concerti per intrattenere i visitatori.

Bravìo delle Botti 2025 a Montepulciano (SI)

Un altro evento imperdibile è il Bravìo delle Botti, che si svolge dal 22 al 31 agosto a Montepulciano. Questa settimana di festeggiamenti è caratterizzata da diverse attività:

  • Venerdì: “Cantine in Piazza”, una degustazione di vini locali con musica dal vivo.
  • Sabato: Corteo Storico e spettacoli del Gruppo Sbandieratori e Tamburini.
  • Domenica 24 agosto: Premiazione del concorso “A tavola con il Nobile”, un omaggio alla tradizione culinaria della zona.

Festival “Ginevra d’Illasi” e Sagra di San Bartolomeo a Illasi (VR)

Dal 22 al 24 agosto, Illasi ospita il Festival “Ginevra d’Illasi” all’interno della storica Sagra di San Bartolomeo. Questo evento trasforma il borgo in un palcoscenico rinascimentale, dove i visitatori possono partecipare a rievocazioni storiche, spettacoli teatrali e laboratori didattici. Il Castello di Illasi fa da suggestivo sfondo a questa celebrazione del Cinquecento, rendendo l’esperienza ancora più affascinante.

Con così tante sagre e feste in programma, questo weekend rappresenta un’opportunità imperdibile per scoprire la cultura e le tradizioni locali, gustare piatti tipici e vivere momenti di festa insieme a comunità accoglienti. Che si tratti di risotti, vini pregiati o specialità regionali, l’Italia continua a sorprendere con la sua ricchezza di eventi e sapori. Non perdere l’occasione di partecipare a queste manifestazioni e arricchire il tuo weekend con esperienze indimenticabili.

Change privacy settings
×