Scopri Perth: la gemma scozzese patrimonio dell’umanità Unesco

Scopri Perth: la gemma scozzese patrimonio dell'umanità Unesco

Scopri Perth: la gemma scozzese patrimonio dell'umanità Unesco

Simona Carlini

3 Settembre 2025

Perth, una delle città più affascinanti e storiche della Scozia, si erge come una vera e propria gemma incastonata tra il verde smeraldo delle colline e il blu scintillante del fiume Tay. Il suo profilo è caratterizzato da guglie gotiche di pietra arenaria rossiccia, che si stagliano contro il cielo, mentre il paesaggio circostante è punteggiato da boschi di querce e pini silvestri tipici della Caledonia. Il fiume Tay, con il suo scorrere maestoso, conferisce un’atmosfera bucolica al luogo, creando un contrasto unico con la vivacità della città.

Raggiungere Perth è un’esperienza in sé: il viaggio in treno da Edimburgo attraversa un paesaggio di distese verdi, dove piccole stazioni ferroviarie si alternano a ponticelli di ferro rosso e merletti bianchi. La rotta si dirige verso ovest, fino a incontrare l’ampio estuario del Tay, che si tuffa nel Mare del Nord. Sebbene Dundee, la città vicina, sia nota per essere la più soleggiata della Scozia, Perth è considerata la sua più bella “fanciulla”, secondo le parole di Walter Scott, il celebre scrittore scozzese, noto per i suoi romanzi storici.

la storia di perth

Passeggiando per le strade del borgo medievale di Perth, si può percepire un’atmosfera che sembra essersi fermata nel tempo. La storia si intreccia con il presente in un modo che offre ai visitatori l’opportunità di esplorare un luogo dove il passato è ancora palpabile. Sebbene Perth non possa vantare più il suo castello, ha in compenso Scone Palace, un’imponente struttura che è un vero e proprio simbolo della storia scozzese. Questo palazzo, aperto al pubblico dal 2001, è famoso per essere stato il luogo di incoronazione dei re scozzesi, tra cui l’illustre Maria Stuarda. Al suo interno, i visitatori possono ammirare i ricami della regina, realizzati durante la sua prigionia a Loch Leven nel 1568.

Scone Palace non è solo un monumento storico; è circondato da splendidi giardini e boschi, dove è possibile passeggiare e godere della natura. Gli interni del palazzo, con il loro arredo ricco e opulento, raccontano storie di un’epoca passata, riflettendo la grandezza della monarchia scozzese. Il salone da pranzo, adornato con sete turchesi e calici di cristallo, offre un’esperienza sensoriale unica, evocando l’atmosfera di cene sontuose illuminate da candele.

la pietra del destino e le leggende

Un altro importante simbolo della storia scozzese è la Pietra del Destino, che ha fatto ritorno a Perth dopo secoli di assenza. Questa pietra, utilizzata per le incoronazioni dei monarchi scozzesi, è ora esposta nel museo della città. La Pietra del Destino ha una storia affascinante, legata al leggendario re Kenneth MacAlpin, il primo sovrano a essere incoronato a Scone nel 843 d.C. Oggi, la pietra viene trasportata a Westminster solo in occasione delle incoronazioni reali, come nel caso di Carlo III nel maggio 2023.

Perthshire è anche terra di miti e leggende. Tra i racconti più famosi c’è quello di Macbeth, un sovrano controverso celebrato per la sua capacità di portare prosperità, ma che è stato oggetto di una narrazione distorta da parte di Shakespeare. I visitatori possono esplorare il bosco di Birnam Wood, ispirato dalle opere del drammaturgo, e intraprendere una passeggiata sulla collina di Dunsinane, da cui si può ammirare una vista panoramica mozzafiato sul Perthshire.

arte e gastronomia a perth

La città di Perth è stata riconosciuta come patrimonio mondiale Unesco per l’Artigianato e l’Arte Popolare, un titolo che testimonia la sua lunga tradizione artigianale e creativa. Passeggiando verso il ponte di pietra Smeaton, ricostruito nel 1771, si possono scoprire parchi e sentieri che ospitano opere d’arte en plein air, come il “River Tay Public Art Trail”. La Perth Art Gallery e il museo cittadino celebrano la storia e le tradizioni locali, offrendo mostre che valorizzano l’artigianato e l’arte popolare.

Perth è anche un punto di riferimento gastronomico in Scozia. La città partecipa con orgoglio alla tradizione culinaria scozzese, offrendo piatti tipici come l’Haggis, servito con neeps e tatties. Negli ultimi anni, si è anche affermata come centro di produzione di gin, con distillerie locali che propongono varianti innovative come il Pink Gin, arricchito con fragole e lamponi. I visitatori possono anche gustare dolci tradizionali come il Tea Loaf e il Rock Bun, da accompagnare con una tazza di tè nei parchi e nei giardini della città.

Inoltre, la bellezza dei paesaggi circostanti è arricchita da un’abbondanza di fauna selvatica, con cerbiatti e lepri che si muovono liberamente nei terreni circostanti, mentre il fiume Tay offre opportunità di pesca e avvistamento di salmoni. Le colline che circondano Perth sono punteggiate da pascoli di pecore e bovini Angus, contribuendo a un panorama rurale affascinante e suggestivo.

In sintesi, Perth è una città che incarna la storia, la cultura e la bellezza della Scozia, offrendo ai visitatori un’esperienza indimenticabile tra natura, arte e tradizione.

Change privacy settings
×