Quando si parla della Costa Azzurra, è facile immaginare spiagge affollate e celebrità in vacanza. Tuttavia, la mia recente esperienza a Tolone ha rivelato un lato meno conosciuto e altrettanto affascinante di questa regione, perfetto per chi desidera un’esperienza più autentica e accessibile. La scelta di visitare Tolone è stata frutto di una ricerca mirata per trovare una meta che offrisse relax e scoperta, lontano dalla frenesia delle località più affollate.
un viaggio alla scoperta di tolone
Tolone, capoluogo del dipartimento del Var, si trova tra Saint-Tropez e Marsiglia. Inizialmente, non avevo molte aspettative, pensando che fosse solo un porto militare. Tuttavia, ho scoperto un luogo ricco di storia e cultura, con un’atmosfera vivace e autentica. Ho prenotato un appartamento grazioso a pochi passi dalle spiagge e mi sono avventurato a esplorare.
La prima impressione di Tolone può sembrare un po’ deludente. Gli edifici anonimi degli anni ’60 e ’70 e le strade del porto possono apparire poco invitanti. Tuttavia, addentrandosi nel centro storico, ci si imbatte in piazzette pittoresche, caffè con tavolini all’aperto e mercati vivaci come il Marché Provençal in corso Lafayette e il Biltoki Les Halles, recentemente restaurato. Questi luoghi raccontano la storia della città e offrono un’atmosfera che conquista il cuore.
attrazioni imperdibili
Uno dei punti salienti di Tolone è la sua rada, la più grande d’Europa, e il suo ruolo come base navale della Marina Militare Francese. Ecco alcune attrazioni da non perdere:
- Museo Nazionale della Marina: qui si possono ammirare reperti storici e modelli di navi che raccontano la tradizione marittima della città.
- Forte Saint Louis: un’imponente struttura risalente al XVII secolo, testimone di eventi storici significativi.
Dopo aver esplorato la parte culturale, è tempo di dedicarsi al mare. Le spiagge del Mourillon sono un vero gioiello, con acque limpide e sabbia dorata, perfette per famiglie e per chi cerca relax senza allontanarsi dal centro.
escursioni nei dintorni
Da Tolone, è facile raggiungere altre località costiere. Un breve tragitto in auto porta a La Seyne-sur-Mer, dove si trova la spiaggia di Les Sablettes, premiata con la Bandiera Blu. Qui, le acque tranquille creano un’atmosfera ideale per una giornata di sole. Proseguendo verso sud, si raggiunge Hyères, famosa per la Plage de l’Almanarre e per il suo sito archeologico greco, unico lungo la costa francese.
Non dimenticare di visitare la penisola di Giens, con la sua bellezza naturale e la ricca fauna avicola, perfetta per escursioni e osservazione degli uccelli. Le isole di Porquerolles sono un altro angolo da non perdere, raggiungibili in traghetto e parte del Parco Nazionale di Port-Cros, dove puoi godere di spiagge incontaminate e paesaggi mozzafiato.
gastronomia locale
Per quanto riguarda la gastronomia, Tolone non delude. Ristoranti come L’Equerre e Le Cannier offrono piatti della cucina locale e mediterranea, permettendo di assaporare i sapori autentici della regione. Le opzioni culinarie variano da piatti di pesce freschissimo a specialità della cucina provenzale, un ulteriore motivo per visitare questa città.
In sintesi, Tolone si rivela una meta sorprendente, capace di coniugare storia, cultura, mare e gastronomia, il tutto a prezzi contenuti e con un’atmosfera accogliente. Una vera perla della Costa Azzurra che merita di essere scoperta.