Se state pensando a un Natale e Capodanno unici, il Giappone offre un’esperienza che unisce tradizioni millenarie e celebrazioni moderne. Soprattutto a Tokyo, le festività sono caratterizzate da atmosfere affascinanti e eventi che non troverete in nessun’altra parte del mondo. Nel 2023, se desiderate vivere qualcosa di diverso, il Giappone rappresenta una scelta perfetta con la sua vibrante movida festosa e la sua ricca cultura.
La vigilia di Natale in Giappone
In Giappone, la vigilia di Natale è considerata il giorno più romantico dell’anno. Le coppie celebrano con appuntamenti speciali, che includono cene in ristoranti eleganti e soggiorni nei famosi love hotel. È interessante notare che, nonostante le strade siano decorate con luci e alberi di Natale, il 25 dicembre non è una festività nazionale. Questa giornata è principalmente un’occasione commerciale, importata dall’Occidente.
Tradizioni del Capodanno giapponese
Il Capodanno è una delle festività più importanti in Giappone. L’ultimo giorno lavorativo dell’anno, solitamente il 28 dicembre, segna l’inizio dei bōnenkai, banchetti di fine anno che riuniscono colleghi per festeggiare e brindare. Le famiglie giapponesi iniziano anche a pulire le loro case e a preparare cibi tradizionali, tra cui i mochi, dolcetti a base di riso pestato.
Il 31 dicembre, il cibo varia da regione a regione, ma ogni piatto ha un significato simbolico. Di solito, si scelgono alimenti secchi, conservati in scatole laccate rosse e nere, che possono durare nei primi giorni dell’anno.
Celebrazioni del 1° gennaio
La notte del 31 dicembre è piena di entusiasmo, con feste in strada e fuochi d’artificio. Una delle tradizioni più significative è l’hatsumode, la prima visita a un luogo sacro dell’anno. Molti giapponesi si recano nei templi e nei santuari il 1° gennaio. In particolare, il Meiji-jingu a Tokyo e il santuario Yasaka a Kyoto sono tra i luoghi più affollati per queste celebrazioni. Qui, i fedeli partecipano alla cerimonia dei 108 rintocchi (joya-no-kane), che simboleggiano la purificazione.
Dopo la cerimonia, è tradizione portare i vecchi portafortuna e acquistarne di nuovi. A Tokyo, il tempio Senso-ji e il santuario Yushima Tenjin sono facilmente raggiungibili e offrono un’atmosfera sacra e festosa.
Per chi desidera festeggiare in piazza, Tokyo offre una vivace atmosfera nei quartieri di Shibuya e Shinjuku, dove migliaia di persone si riuniscono per brindare al nuovo anno. I fuochi d’artificio che illuminano il cielo rendono l’inizio dell’anno ancora più emozionante e indimenticabile.
In conclusione, se cercate un modo unico per celebrare il Natale e il Capodanno, il Giappone è una meta che saprà sorprendervi con la sua ricca cultura e le sue tradizioni affascinanti. Non dimenticate di assaporare i piatti simbolici e di immergervi nelle celebrazioni locali per un’esperienza indimenticabile.