Scoprire la Repubblica Ceca: un viaggio oltre i confini della tradizione

Scoprire la Repubblica Ceca: un viaggio oltre i confini della tradizione

Scoprire la Repubblica Ceca: un viaggio oltre i confini della tradizione

Giulia Ruberti

8 Ottobre 2025

La Repubblica Ceca è un paese che si distingue per la sua ricca storia e cultura, ma anche per la sua straordinaria accessibilità. In particolare, la Boemia Meridionale offre un’esperienza unica per chiunque desideri esplorare la natura senza barriere. Immerso tra i paesaggi verdi dell’invaso di Lipno, gli amanti dell’avventura possono godere di attività all’aperto in ogni stagione, dalle passeggiate autunnali agli sport invernali, tutto accompagnato dalla magnificenza dei Monti Šumava.

Accessibilità nella natura

Un aspetto fondamentale di questa regione è la sua accessibilità per le persone con disabilità. Le montagne ceche non sono solo spettacolari da vedere, ma sono anche progettate per essere vissute da tutti. In particolare, il percorso ciclabile che si snoda per circa dodici chilometri nei boschi dei Šumava è una vera e propria benedizione per chi desidera esplorare la natura senza barriere. Questo sentiero panoramico è adatto sia per biciclette normali che per tandem e handbike, queste ultime disponibili per il noleggio presso il centro di Lipno. Per chi non ha mai provato a pedalare, ci sono biciclette elettriche e a pedalata assistita, ideali per principianti o per le persone anziane.

  1. Percorso ciclabile di dodici chilometri
  2. Noleggio di tandem e handbike
  3. Biciclette elettriche per principianti

In inverno, il centro di Lipno offre anche monosci per coloro che hanno ridotte capacità motorie, e gli istruttori esperti sono sempre pronti ad assistere chi si avvicina per la prima volta a questo sport. Non solo avventura, ma anche relax: l’Aquaworld, un parco acquatico aperto tutto l’anno, è accessibile grazie a un ascensore speciale, permettendo a tutti di godere di un po’ di benessere e divertimento.

Esperienze da non perdere

Un’altra esperienza da non perdere è la visita alla torre panoramica, alta 40 metri, che regala un panorama mozzafiato sulle foreste circostanti. Il Treetops Nature Trail, un percorso adatto a famiglie, anziani e persone in sedia a rotelle, permette di scoprire la bellezza della natura partendo dalle cime degli alberi e salendo verso il cielo.

Muovendosi verso nord, i Monti Krkonoš offrono ulteriori opportunità di esplorazione. Qui, la rete di sentieri accessibili è ben segnalata e classificata secondo diversi livelli di difficoltà, rendendo la montagna accessibile anche a chi utilizza un passeggino o si muove con difficoltà. La cartellonistica colorata aiuta i visitatori a scegliere il percorso più adatto alle proprie capacità. Tra i sentieri raccomandati, ci sono percorsi che portano fino alle cascate di Mumlava, alla fattoria alpina Hucul e al monumento naturale Slunecna stran, un vero e proprio paradiso di flora e fauna rare.

Praga e Olomouc: città accessibili

La capitale, Praga, è un altro esempio di come la Repubblica Ceca si impegni per l’accessibilità. Con il suo patrimonio architettonico ineguagliabile, Praga offre esperienze uniche anche a chi ha problemi di vista. I tour “Touchable Prague” offrono un’esperienza sensoriale che stimola l’olfatto, il tatto, il gusto e l’udito. Questi tour guidati sono progettati per chi ha perso la vista e includono soste in caffè storici e birrerie tipiche, dove si possono assaporare piatti e bevande locali. Per apprezzare la bellezza architettonica della città, sono disponibili speciali libri in rilievo che riproducono i monumenti più importanti.

Un’altra città che merita di essere esplorata è Olomouc, la seconda per grandezza e importanza dopo Praga. Grazie a una rete di trasporto urbano accessibile, Olomouc è perfetta per chi desidera muoversi senza ostacoli. Il Giardino dei Sensi, situato all’interno dell’orto botanico, è un’attrazione progettata specificamente per le persone con disabilità visive, permettendo a tutti di godere di un’esperienza sensoriale unica. Inoltre, il dispositivo Olina GPS, disponibile gratuitamente, guida i visitatori lungo percorsi privi di barriere, arricchendo la loro esperienza con sorprese sensoriali.

Infine, non si può dimenticare la bellezza naturale del geoparco boemo, patrimonio dell’umanità. Qui, una serie di percorsi accessibili permette di scoprire luoghi incantevoli, come il Libosad Woodland Park e le magnifiche rocce di Prachov. Questi sentieri sono adatti anche a chi utilizza un passeggino o una sedia a rotelle, permettendo a tutti di godere della magnificenza del paesaggio ceco.

In sintesi, la Repubblica Ceca si presenta come una destinazione che abbatte le barriere e accoglie tutti i visitatori, assicurando esperienze indimenticabili in un contesto naturale e culturale unico. Che si tratti di avventure all’aperto, di esplorazioni urbane o di relax in spazi accessibili, questo paese offre un’infinità di opportunità per tutti, senza eccezioni.

Change privacy settings
×