Scoprire Mangystau: un’avventura nell’immensità del Kazakistan

Scoprire Mangystau: un'avventura nell'immensità del Kazakistan

Scoprire Mangystau: un'avventura nell'immensità del Kazakistan

Luca Mangano

29 Agosto 2025

La regione del Mangystau, situata in Kazakistan, rappresenta un angolo affascinante e poco conosciuto dell’Asia centrale. Questo territorio, caratterizzato da paesaggi mozzafiato e una geologia unica, è un vero e proprio viaggio nell’immensità. Tra le coste del Mar Caspio e il confine con l’Uzbekistan, il Mangystau si presenta come un luogo dove il tempo sembra essersi fermato, offrendo ai visitatori un’esperienza autentica e immersiva.

I cieli tersi e le rare precipitazioni rendono questo ambiente arido e suggestivo. Partendo da Aktau, la città portuale di riferimento, ci si addentra in un paesaggio che si estende per circa duecento chilometri fino alla Torysh Valley. Qui, il Kazakistan si distingue come uno dei principali produttori di petrolio al mondo, con una produzione che si avvicina ai 90.000 barili al giorno. La densità di popolazione è sorprendentemente bassa, con soli 3,6 abitanti per chilometro quadrato, creando un’atmosfera di solitudine e vastità.

Mentre si esplora il Mangystau, si attraversano steppe polverose che raccontano storie di un passato remoto, abitate da branchi di cavalli e dromedari, sotto la guida di pastori moderni. Queste terre sono un perfetto connubio tra geologia e vita quotidiana.

Geologia e geometria sul fondo dell’oceano

Uno dei punti salienti del Mangystau è la Valle delle Sfere, un luogo avvolto nel mistero, famoso per le sue migliaia di sfere di roccia di diverse dimensioni. Queste formazioni sono il risultato di concrezioni di cenere vulcanica, che nel corso dei secoli hanno accumulato minerali disciolti. Le sfere, con i loro nuclei mineralogicamente diversi, offrono un contrasto visivo straordinario. Alcune sembrano appena smesse di rotolare, altre sono parzialmente interrate, creando uno spettacolo affascinante.

Un viaggio in questa regione è anche un viaggio nel tempo, poiché durante il Mesozoico, il Mangystau era sommerso dall’oceano Tetide. Questo rende facile imbattersi in fossili marini, con guide esperte pronte a mostrare ai visitatori resti di conchiglie e denti di squali preistorici.

Il profilo simbolico della montagna

Il monte Sherkala è un altro simbolo del Mangystau, una montagna di calcare che assomiglia a una yurta o a un leone addormentato. La sua escursione panoramica, che dura circa un’ora, è consigliata lungo il versante sud. Sherkala ha rappresentato per secoli un punto di riferimento lungo la storica Via della Seta.

Nella valle dei castelli flottanti di Airakty, le formazioni calcaree si ergono come manieri, frutto di milioni di anni di erosione. Le spettacolari colline Kyzylkup, note anche come Tiramisu hills, con le loro striature di gesso bianco e polveri ferrose rossastre, raccontano storie di antiche tempeste e di un passato geologico affascinante.

Campeggiare nell’immensità

Campeggiare tra le colline del Mangystau è un’esperienza unica che offre la possibilità di godere della solitudine di un paesaggio incontaminato. Addormentarsi sotto un cielo stellato e risvegliarsi all’alba per passeggiare tra le pieghe delle colline arricchisce l’anima. Le guide esperte non solo preparano pranzi e cene, ma raccontano anche storie affascinanti che rendono ogni momento indimenticabile.

Un altro elemento iconico della regione è il monte Bokty, immortalato sulle banconote kazake, che anticipa le scogliere di Bozzhira. Queste formazioni rocciose, alte fino a 200 metri, sembrano i denti di un gigantesco mostro marino emerso dalle profondità. I raggi di luce che attraversano il paesaggio rivelano un silenzio profondo e uno spazio infinito, rendendo ogni visita un’esperienza unica.

In Mangystau, ogni angolo racconta una storia. Le moschee sotterranee e le antiche necropoli arricchiscono questo territorio, ancora da esplorare. Qui, lontano dal turismo di massa, si può scoprire un Kazakistan autentico, dove natura e storia si intrecciano in un abbraccio senza tempo.

Change privacy settings
×