Destinazioni

Scozia, i 10 luoghi stregati che fanno venire i brividi

La Scozia è una terra meravigliosa, tutta da scoprire. Però, non nasconde soltanto bellezze da visitare almeno una solta volta nella vita, ma anche leggende, curiosità, aneddoti. E soprattutto storie di fantasmi, che possono far venire i brividi. Però, per conoscerle bisogna essere coraggiosi, non temere nulla e magari, chissà, un giorno decidere di farci una scappata per conoscere di persona questi luoghi.

Castello di Crathes

Si trova nei pressi di Banchory e fu costruito per la prima volta nel XVI secolo dalla famiglia Burnett, completo della minacciosa torre ancora presente. Si crede che sia infestato dallo spirito della Dama Verde, un fantasma che indossa un abito di questo colore. La leggenda narra si possa trattare di una serva di giovane età scomparsa poco dopo aver dato alla luce un figlio.

Foto Pixabay | @27707

Glencoe

Qui avvenne, nel lontano 13 febbraio 1692, uno degli eventi più sanguinosi della Scozia. Uno scontro tra due clan. I Campbell, che si presentarono come visitatori cordiali, che attaccarono i membri del clan Macdonald, mentre dormivano. Fu un vero e proprio massacro. Alcuni sopravvissuti, invece, morirono assiderati. Oggi c’è chi giura di sentire ancora le urla nella valle.

Castello di Edimburgo

Viene considerato uno dei luoghi più stregati della Scozia. Sono tanti i racconti su questo luogo: si dice che gli antichi prigionieri si manifestino nelle segrete ed è stato notato anche un tamburino senza testa, che sembra sia apparso per la prima volta poco prima dell’attacco al castello da parte di Oliver Cromwell nel 1650.

Skaill House, Orcadi

Sorge su una terra abitata da oltre cinquemila anni. Si dice che potrebbe essere stata costruita sopra un antico cimitero dei Pitti e questo può spiegare gli avvistamenti di figure spettrali nelle sale vuote. E c’è chi giura di aver notato il fumo di una sigaretta.

Il castello di Eilean Donan

Sorge vicino a Kyle of Lochalsh è si mormora sia infestato da un soldato spagnolo ucciso durante l’assedio del 1719, nella prima ribellione giacobita. Non solo. Le storie da brividi non finiscono qui. Perché in una delle camere da letto sono stati avvistati anche altri fantasmi.

Cattedrale di St. Andrew

Si ritiene sia infestata da due fantasmi, un monaco cordiale che è stato visto lungo le scale della torre di St Rule, e la Dama Bianca. Negli ultimi 200 anni sono state riferite numerose apparizioni di una dama con indosso dei guanti bianchi che fluttua nel parco del castello prima di sparire presso la torre stregata della cattedrale.

Castello di Dunnottar, Stonehaven

Questo castello ha fatto da sfondo a numerosi capitoli drammatici della storia scozzese ed è abitato da molti fantasmi. Nella birreria è stata avvistata una ragazza con indosso un abito scozzese, mentre un uomo dai lineamenti scandinavi è stato visto entrare nel corpo di guardia.

Castello di Dunrobin

È un castello infestato, sempre secondo la leggenda, da una giovane donna . Nel XV secolo il conte di Sutherland imprigionò una bellissima ragazza di un clan rivale, con l’intenzione di sposarla. La sventurata cercò di fuggire usando una fune fatta con le lenzuola, ma cadde al suolo e morì.

Foto Pixabay | @Tama66

Castello di Inveraray, Argyll

Anche qui si aggira il fantasma di una giovane arpista irlandese, che venne uccisa dagli uomini del duca di Montrose nel 1644. Un’altra apparizione spettrale è quella della “Galley of Lorne”, un’imbarcazione che si vede galleggiare all’orizzonte quando muore un duca.

Il vecchio ponte sul Tay

Questo ponte è stato colpito da una catastrofe. Il 28 dicembre 1879, a solo due anni dalla sua inaugurazione a Dundee, il ponte venne colpito da una terribile tempesta che ne indebolì la sezione centrale e ne provocò il crollo, proprio mentre un treno passeggeri lo stava attraversando. Non si salvò nessuno. Da quel giorno si racconta che nell’anniversario del disastro si vede un treno fantasma attraversare la parte del Tay e scomparire nel punto esatto del crollo.

Redazione Okviaggi

Recent Posts

Sulawesi, le attrazioni imperdibili dell’isola indonesiana

Che siate appassionati di immersioni, amanti della fauna, curiosi di culture lontane o buongustai alla…

1 ora ago

La spiaggia più bella del mondo nel 2025 è italiana: ecco qual è e dove si trova

The World's 50 Best Beaches ha svelato qual è la spiaggia più bella del mondo:…

1 giorno ago

Blackout elettrico in Spagna e Portogallo, come “sopravvivere” se si è in vacanza

Un interruzione di corrente in Spagna e Portogallo ha trasformato i viaggi in caos, evidenziando…

2 giorni ago

Ryanair: ecco tutte le nuove regole da conoscere per volare

Il cambio di regole di Ryanair riguardante le carte di imbarco digitali è stato posticipato…

3 giorni ago

Ponte del Primo Maggio: ecco le migliori mete italiane da visitare

Il Ponte del Primo Maggio rappresenta per gli Italiani il primo vero assaggio d'estate: ecco…

6 giorni ago

Cambiamento climatico, i voli estivi a rischio entro il 2060: ecco come saranno

Uno studio dell'Università di Reading prevede che alcuni aeroporti potrebbero ridurre il numero di passeggeri…

1 settimana ago