Esperienze

Siete stanchi dei soliti musei? Ecco quali sono i più bizzarri d’Europa

Sebbene le città europee siano ricche di gallerie nazionali famose in tutto il mondo, ci sono luoghi molto particolari, tutti da esplorare e assolutamente inaspettati. La società di deposito bagagli Stasher ha pubblicato  una guida ai migliori musei, decisamente insoliti, ma che possono regalare esperienze uniche e particolari, prendendo in considerazione le recensioni su Google.

Ecco quali sono i musei più bizzarri da visitare in Europa

Il Magic Circle Museum a Londra. Questo museo vanta come membro onorario anche il nuovo re Carlo III. Questa struttura ospita un tesoro di oggetti che raccontano la storia della magia, come il primo libro scritto in inglese sulla magia oltre 400 anni fa.

Immagine | tagvenue.it – Okviaggi.it

Il Museo delle Carrozze Imperiali a Vienna. L’Imperial Carriage Museum di Vienna, in Austria, è un museo decisamente particolare, il quale celebra i mezzi di trasporto tipici di un’epoca passata: le carrozze. I visitatori del museo possono ammirare carrozze storiche originali dall’epoca della regina Sissi fino a quel del 1900. Il costo del biglietto è di 12 euro ma per i minori di 19 anni è gratuito.

Il Fairground Art Museum a Parigi. Parigi è da sempre una delle mete preferite dei turisti europei e di tutto il mondo. Se però non si vogliono visitare sempre le solite attrazioni e i soliti musei, allora il Fairground Art Museum, chiamato anche Musée des Arts Forains può essere l’opzione migliore. Conosciuto con la nomea “il mondo dei sogni”, il museo è pieno di curiosità, giardini incredibili e un luna park in stile Belle Epoque. Le visite guidate possono essere prenotate online tramite il sito Web e durano un’ora e mezzo circa. Il prezzo è di 18.80 euro per gli adulti, mentre per bambini tra i 4 e gli 11 anni è di 12.80 euro. Il museo è aperto solo il mercoledì, i fine settimana e durante le vacanze scolastiche.

Il Museo del vetro colorato a Cracovia. Si tratta di un museo particolare, a partire dalla struttura in cui è ospitato: infatti si tratta di un ex laboratorio in funzione dal 1902. Le visite guidate costano 9 euro e sono previste dal martedì al sabato. Qui è possibile ammirare e acquistare souvenir in vetro colorato personalizzati.

Il Museo Scout a Vienna. Nella capitale austriaca si trova anche il Museo Scout, considerato il più apprezzato (secondo le recensioni di Google) e bello tra tutti i musei bizzarri d’Europa. È l’attrazione perfetta per tutti gli amanti della storia degli scout, il movimento fondato nel 1907. Il biglietto d’ingresso costa soli 4 euro per gli adulti e 2 euro per i minori di 18 anni.

Federico Liberi

Sono laureato in Psicologia dei processi sociali all’Università di Roma “La Sapienza”. La mia più grande passione insieme alla scrittura è il calcio, ma mi piace rimanere informato sullo sport a 360 gradi oltre che sull’attualità e la politica. Nel 2020 è stato pubblicato su Amazon un mio saggio sulla Programmazione Neuro-Linguistica.

Recent Posts

Sulawesi, le attrazioni imperdibili dell’isola indonesiana

Che siate appassionati di immersioni, amanti della fauna, curiosi di culture lontane o buongustai alla…

4 ore ago

La spiaggia più bella del mondo nel 2025 è italiana: ecco qual è e dove si trova

The World's 50 Best Beaches ha svelato qual è la spiaggia più bella del mondo:…

1 giorno ago

Blackout elettrico in Spagna e Portogallo, come “sopravvivere” se si è in vacanza

Un interruzione di corrente in Spagna e Portogallo ha trasformato i viaggi in caos, evidenziando…

2 giorni ago

Ryanair: ecco tutte le nuove regole da conoscere per volare

Il cambio di regole di Ryanair riguardante le carte di imbarco digitali è stato posticipato…

3 giorni ago

Ponte del Primo Maggio: ecco le migliori mete italiane da visitare

Il Ponte del Primo Maggio rappresenta per gli Italiani il primo vero assaggio d'estate: ecco…

6 giorni ago

Cambiamento climatico, i voli estivi a rischio entro il 2060: ecco come saranno

Uno studio dell'Università di Reading prevede che alcuni aeroporti potrebbero ridurre il numero di passeggeri…

1 settimana ago