Roma, 13 novembre 2025 – Chi non ha ancora detto addio all’estate e al sole, anche se l’autunno è già inoltrato, può ora trovare nuovi spunti per una fuga al caldo. Wizz Air, compagnia low-cost con cinque basi in Italia, offre voli verso alcune delle mete più luminose del Mediterraneo e oltre. Da Roma, Milano, Napoli, Catania e Venezia si può volare verso luoghi dove il freddo sembra solo un ricordo. Prezzi bassi, orari comodi e una flotta moderna: questa la ricetta per attirare chi vuole godersi qualche giorno di luce in più.
Sharm el-Sheikh, tra deserto e Mar Rosso
Tra le destinazioni spicca Sharm el-Sheikh, località egiziana incastonata tra il deserto del Sinai e le acque cristalline del Mar Rosso. Qui, tra resort sulla spiaggia e il famoso Parco Nazionale di Ras Muhammad, meta amatissima dagli appassionati di immersioni, il clima resta mite anche a novembre. I voli diretti partono da Roma e Milano tutti i giorni, da Napoli quattro volte a settimana (martedì, giovedì, sabato e domenica), da Catania tre volte (martedì, giovedì, sabato) e da Venezia il lunedì, mercoledì e venerdì. I prezzi partono da 39,99 euro a tratta. “Abbiamo aumentato le frequenze per rispondere alla domanda crescente degli italiani”, ha spiegato un portavoce della compagnia.
Tenerife, sole tutto l’anno
Non solo Africa. Tra le mete più richieste c’è anche Tenerife, la più grande delle Canarie. Qui il clima è stabile, con temperature tra i 20 e i 25 gradi anche in pieno inverno. Wizz Air vola direttamente da Milano (lunedì, mercoledì, venerdì), da Roma Fiumicino (sei giorni su sette) e da Venezia (martedì e sabato). Anche qui il biglietto parte da 39,99 euro. Santa Cruz de Tenerife, la capitale, offre spiagge come Las Teresitas e scorci storici riconosciuti dall’UNESCO. “Tenerife non delude mai”, racconta Marta, 34 anni, appena tornata da una vacanza: “Caldo, mare e una cucina che sorprende”.
Cipro, storia e mare trasparente
Chi vuole mescolare cultura e relax può scegliere Cipro, isola ricca di storia e spiagge dorate. Da Venezia (martedì, giovedì, sabato), da Roma Fiumicino (lunedì, mercoledì, venerdì) e da Milano Malpensa (lunedì e venerdì) si vola direttamente a Larnaca. I prezzi partono da soli 29,99 euro. Tra le mura di Nicosia e i monasteri ortodossi dell’entroterra, l’autunno è il momento giusto per scoprire un Mediterraneo più tranquillo. “Cipro sorprende per la varietà dei paesaggi”, racconta Elisa, insegnante di storia dell’arte: “Ogni angolo ha una sua storia”.
Malaga, Andalusia tra mare e cultura
Per una fuga breve senza allontanarsi troppo dall’Italia c’è Malaga, città andalusa sul Mediterraneo. Anche in novembre e dicembre il clima è mite, e le spiagge urbane come La Malagueta restano frequentate. Da Milano Malpensa i voli sono il giovedì e la domenica (da 24,99 euro), da Roma Fiumicino quasi tutti i giorni tranne il mercoledì. Malaga è molto più del mare: il centro storico ospita musei come il Picasso e il Carmen Thyssen, e la cucina locale attira appassionati di tapas da tutta Europa.
Viaggiare in autunno: risparmio e meno folla
Secondo i dati della compagnia, la richiesta di voli verso il caldo è cresciuta del 18% rispetto all’anno scorso. “Molti italiani preferiscono partire fuori stagione per risparmiare e trovare meno gente”, spiega un responsabile commerciale di Wizz Air. Le tariffe restano basse anche prenotando all’ultimo minuto; la flotta usata sulle rotte italiane è composta da Airbus A320neo di ultima generazione.
Sole d’autunno, la scelta degli italiani
In breve, chi vuole inseguire il sole in autunno ha oggi più possibilità di prima. Dalle spiagge egiziane alle città spagnole, passando per le isole dell’Atlantico e del Mediterraneo orientale, l’offerta si allarga. E per molti italiani – come emerge dalle testimonianze raccolte negli aeroporti di Roma e Milano – staccare dalla routine anche solo per un weekend resta un piccolo lusso alla portata di mano.