TapaPiés 2025: Madrid si trasforma in un festival di sapori a ottobre

TapaPiés 2025: Madrid si trasforma in un festival di sapori a ottobre

TapaPiés 2025: Madrid si trasforma in un festival di sapori a ottobre

Giulia Ruberti

1 Settembre 2025

Madrid a ottobre si trasforma in un palcoscenico vivace e colorato, dove l’autunno porta con sé un’atmosfera unica. Le giornate sono ancora miti, le piazze si animano con musica e spettacoli, e il profumo delle tapas invade l’aria. È in questo contesto che si svolge uno degli eventi più attesi dell’anno: TapaPiés, la famosa tapas crawl che rende il quartiere di Lavapiés un gigantesco banchetto a cielo aperto. Se siete affascinati dall’idea di esplorare bar storici, mercati locali e ristorantini assaporando tapas creative a prezzi accessibili, non potete perdervi questa manifestazione che si svolgerà dal 16 al 26 ottobre 2025. In quell’occasione, Madrid si proclamerà capitale mondiale delle tapas.

Un evento che celebra la diversità gastronomica

Nato nel 2010, TapaPiés è diventato il punto di riferimento per gli amanti della gastronomia durante l’autunno madrileno. Il quartiere di Lavapiés, noto per la sua ricca mescolanza di culture e cucine, ospita quest’evento che richiama sia i madrileni che i turisti. Quest’anno, oltre ai bar e ristoranti storici, parteciperanno anche i banchi dei mercati di San Fernando e Antón Martín, arricchendo ulteriormente l’esperienza culinaria.

Il format di TapaPiés è semplice e irresistibile: ogni locale propone una tapa inedita, abbinata a una birra piccola, il tutto al prezzo di 3,50 euro (oppure solo la tapa a 2,50 euro). Non mancano opzioni vegetariane e gluten free, garantendo che tutti possano partecipare a questa festa del gusto. Le tapas non sono solo un’opportunità per soddisfare il palato, ma sono anche valutate da una giuria di esperti che assegnerà premi alle creazioni più gustose, originali e creative. L’evento include premi fino a 2.000 euro e il prestigioso People’s Choice Award, che incorona la tapa preferita dal pubblico.

Nell’ultima edizione, il premio è andato alla pastela marocchina finger di Souksou, seguita dalla coca caramellata con melanzana sefardita di Sr. Matambre e dal patacón venezuelano di La Alpargata Vegana, vincitore del voto popolare. Quest’anno la competizione si preannuncia ancora più avvincente, con l’aspettativa di nuove creazioni sorprendenti.

Un festival di strada per tutti i gusti

Ma TapaPiés è molto più di una semplice manifestazione gastronomica. Durante i fine settimana del 17-19 e 24-26 ottobre, le piazze di Lavapiés si trasformeranno in palchi all’aperto, ospitando circa 30 concerti e spettacoli gratuiti. Più di 15 band provenienti da tutto il mondo si esibiranno, spaziando tra generi musicali che vanno dal folk al jazz, dal tango ai boleros.

Tra i concerti da non perdere ci sono le esibizioni di Bossa Pra Vocé, Trío Amado Tango e The Lighthouse Keeper, che si terranno in diverse location iconiche del quartiere, come Plaza Ana Diosdado, Plaza Arturo Barea e Plaza de Lavapiés. Le parate colorate, che partiranno da Plaza Antón Martín, Plaza Tirso de Molina e Calle Embajadores, renderanno l’atmosfera ancora più festosa, offrendo attività adatte anche alle famiglie con bambini.

Mentre si passeggia da un palco all’altro, vale la pena assaporare alcune delle tapas più rappresentative di Madrid. Non perdetevi le navajas (cannolicchi) di Bar Cruz, la callos a la madrileña di Taberna Delfín, le cozze di Hermanos Vinagre, le gildas de La Gildería, le alitas de pollo di TerZio e, naturalmente, le famose patatas bravas di Taberna y Media. Questi piatti non solo rappresentano la tradizione culinaria madrilena, ma sono anche il risultato di un’arte gastronomica che celebra la convivialità e il piacere di stare insieme.

Un’opportunità per scoprire Lavapiés

TapaPiés è anche un’ottima occasione per esplorare Lavapiés, un quartiere che ha subito una trasformazione significativa negli ultimi anni. Oggi, Lavapiés è noto per la sua atmosfera vibrante e multiculturale, caratterizzata da un mix di tradizioni culinarie e artistiche. Le strade sono adornate da murales colorati, gallerie d’arte e negozi che riflettono la diversità della comunità che vive qui.

Inoltre, la presenza di eventi come TapaPiés ha contribuito a rinvigorire l’economia locale, attirando visitatori da ogni parte del mondo. I ristoratori e i commercianti del quartiere si uniscono per offrire un’esperienza che celebra non solo il cibo ma anche la cultura e l’arte del luogo.

In questo contesto, TapaPiés 2025 non si limita a essere un evento gastronomico, ma rappresenta un’importante manifestazione culturale che unisce le persone attraverso il cibo, la musica e l’arte. Con le sue tapas creative e l’atmosfera festosa, Madrid invita tutti a “prendersi a morsi” in un’esperienza indimenticabile. Se siete pronti a scoprire sapori, suoni e colori, segnate queste date sul vostro calendario e preparatevi a immergervi nel cuore pulsante della capitale spagnola.

Change privacy settings
×