Destinazioni

Thailandia, cosa vedere in 15 giorni

Seguendo questo itinerario, potrai scoprire il meglio della Thailandia in 15 giorni, tra avventura, cultura, relax e paesaggi mozzafiato. Buon viaggio!

Un viaggio in Thailandia di 15 giorni è un’opportunità perfetta per esplorare a fondo il Paese, immergendosi nella sua cultura, visitando siti storici, godendosi la natura incontaminata e rilassandosi sulle splendide spiagge tropicali. Ecco un itinerario completo che ti permetterà di scoprire le meraviglie della Thailandia, ottimizzando i tempi per un’esperienza indimenticabile.

Cosa fare in 15 giorni in Thailandia

Thailandia | pexels @Lộc Nguyễn – Okviaggi.it

Giorno 1-3: Bangkok, il cuore pulsante della Thailandia

  • Il tuo viaggio inizia a Bangkok, una metropoli vibrante dove antico e moderno si mescolano perfettamente.
  • Visita il Grande Palazzo Reale, una delle attrazioni più iconiche della Thailandia, e ammira il Wat Phra Kaew, il tempio che custodisce il Buddha di Smeraldo.
  • Scopri il Wat Pho, con il maestoso Buddha sdraiato lungo 46 metri, e il Wat Arun, noto come il Tempio dell’Alba, situato sulle rive del fiume Chao Phraya.
  • Perditi tra le bancarelle del mercato galleggiante di Damnoen Saduak e il suggestivo mercato sui binari di Maeklong.
  • Concludi la giornata con una crociera sul fiume Chao Phraya, godendoti una cena panoramica con vista sulla città illuminata.

Giorno 4: Escursione ad Ayutthaya

  • A un’ora e mezza da Bangkok si trova Ayutthaya, l’antica capitale del Regno del Siam e oggi sito UNESCO.
  • Esplora il Parco Storico di Ayutthaya, tra le imponenti rovine di templi e palazzi.
  • Ammira il Wat Mahathat, famoso per la testa di Buddha incastonata tra le radici di un albero.
  • Visita il Palazzo Reale di Bang Pa-In, una residenza estiva dei sovrani tailandesi con giardini lussureggianti e architetture affascinanti.

Giorno 5-7: Chiang Mai, la perla del nord

  • Dopo Ayutthaya, vola verso Chiang Mai, la capitale culturale del nord.
  • Scopri i templi più importanti della città, come il Wat Chedi Luang, il Wat Phra Singh e il Wat Chiang Man.
  • Partecipa a un corso di cucina thailandese, dove imparerai a preparare i piatti tipici locali.
  • Trascorri una giornata nell’Elephant Jungle Sanctuary, un centro di recupero per elefanti salvati dallo sfruttamento turistico.
  • Fai un’escursione a Doi Suthep, il tempio dorato situato su una montagna con vista panoramica su Chiang Mai.
  • Se visiti la città nel fine settimana, non perderti il Saturday o Sunday Night Market, perfetti per acquistare souvenir e assaggiare street food locale.

Giorno 8-9: Chiang Rai e il Triangolo d’Oro

  • A circa tre ore da Chiang Mai, Chiang Rai offre meraviglie artistiche e naturali uniche.
  • Ammira il famoso Wat Rong Khun, il suggestivo Tempio Bianco.
  • Visita il Wat Rong Suea Ten, o Tempio Blu, con i suoi incredibili interni decorati.
  • Esplora il Triangolo d’Oro, la zona in cui Thailandia, Laos e Myanmar si incontrano, una volta nota per il commercio dell’oppio.
  • Concludi con una visita alla Black House (Baan Dam Museum), una collezione di edifici scuri dal design unico che espongono opere d’arte locali.

Giorno 10-13: Koh Samui e le isole paradisiache

  • Dopo la cultura e l’esplorazione, è tempo di relax sulle meravigliose spiagge del sud. Prendi un volo per Koh Samui, una delle isole più affascinanti della Thailandia.
  • Rilassati sulle spiagge di Chaweng Beach e Lamai Beach, perfette per il sole e il mare cristallino.
  • Visita il Wat Plai Laem e il Big Buddha Temple, simboli religiosi dell’isola.
  • Fai un’escursione al Parco Marino di Ang Thong, un arcipelago di 42 isole con paesaggi mozzafiato e acque turchesi.
  • Dedica una giornata allo snorkeling o alle immersioni a Koh Tao, famosa per la sua barriera corallina.
  • Esplora Koh Nang Yuan, una coppia di isolotti uniti da una lingua di sabbia bianchissima.

Giorno 14-15: Ritorno a Bangkok e ultime visite

  • Dopo il soggiorno a Koh Samui, rientra a Bangkok per l’ultima notte in Thailandia.
  • Dedica l’ultimo giorno a shopping e souvenir nei mercati di Chatuchak o nei centri commerciali come MBK Center e Siam Paragon.
  • Se il tempo lo permette, visita la Casa di Jim Thompson, una splendida dimora tradizionale con una collezione d’arte thailandese.
  • Concludi la tua avventura con una cena in un rooftop bar, come il celebre Vertigo o il Sky Bar, per ammirare Bangkok dall’alto prima del volo di rientro.

Consigli pratici per il viaggio

  • Voli interni: la Thailandia ha un’ottima rete di voli domestici, ideali per spostarsi rapidamente tra le diverse destinazioni.
  • Trasporti locali: utilizza taxi con tassametro o app come Grab per spostarti nelle città. Per le isole, affidati ai traghetti ufficiali.
  • Clima: il periodo migliore per visitare la Thailandia va da novembre a febbraio, quando il clima è più secco e meno umido.
  • Cultura locale: ricorda di vestire in modo appropriato nei templi (spalle e ginocchia coperte) e di rispettare le tradizioni locali.
  • Assicurazione di viaggio: fondamentale per coprire eventuali imprevisti sanitari o di viaggio.
Giuliana Presti

Laureata in Giornalismo e Cultura Editoriale. Scrivo di cinema, cultura e attualità. Amo la fotografia e la buona musica

Recent Posts

Voli, l’Ue si prepara a togliere il limite sui liquidi nel bagaglio a mano: il via libera è atteso entro agosto

Potrebbe essere questione di settimane l’eliminazione definitiva del limite sui liquidi nel bagaglio a mano…

1 settimana ago

L’overtourism in Italia: ecco le mete più a rischio per l’estate 2025

Anche il nostro Paese sarà duramente colpito dall'overtourism questa estate: ecco quali sono le città…

2 settimane ago

Stop al controllo della carta d’identità: le novità sui voli nazionali ed europei

Per i voli nazionali ed europei non sarà più necessaria la carta d'identità: ecco tutte…

3 settimane ago

Un borgo francese sta vendendo case a 1 euro: ecco cosa c’è da sapere

Ad Ambert, un borgo medievale francese nel Massiccio Centrale, le case sono in vendita a…

4 settimane ago

Ryanair, Wilson: “Bagaglio a mano gratis? Porterebbe a tariffe più alte per tutti”

Torino, 2 luglio 2025 – Ryanair annuncia importanti novità per il suo scalo torinese con…

1 mese ago

Kisiljevo, alla scoperta del villaggio serbo che rivendica l’origine del primo vampiro

Mentre Transilvania, Ungheria e Romania si contendono da decenni il primato nella leggenda dei vampiri,…

1 mese ago