Destinazioni

Tirana: le cinque cose da vedere in una giornata

In Europa non esistono soltanto le capitali più inflazionate del turismo come Roma, Parigi o Berlino. C’è la possibilità visitare anche altre realtà, spesso vicine a noi e che per vari motivi non hanno la giusta attenzione. Tirana è una di queste: capitale dell’Albania, si presenta come un melting pot di religioni, culture e storie da ogni parte d’Europa e del globo. Ci sono in particolare cinque cose che vale la pena ammirare.

Foto | Pixabay @Ervin Gjata

Tirana: Piazza Scanderberg e la Cattedrale della Resurrezione di Cristo

Piazza Scanderberg è il cuore di Tirana. Qui ci sono alcune delle attrazioni più famose della città e da sempre è stata teatro della storia albanese, ospitando eventi lieti e tragici. Qui si trova il Cafè Botanica, ospitato nei portici del Palazzo della Cultura. Inoltre c’è anche la Torre dell’Orologio, uno dei simboli di Tirana con i suoi novanta scalini a chiocciola.

Tirana ospita anche una cattedrale della Resurrezione di Cristo. Si trova vicino al museo dei servizi segreti ed è il terzo edificio di culto ortodosso più grande al mondo. Oggi si può ammirare la sua ricostruzione risalente al 2011, perché l’opera originale del 1865 venne purtroppo distrutta.

 

La Moschea e il Museo di Storia Nazionale

Transitando per il mercato di Pazari i Ri, in piazza Scanderbeg è possibile visitare il luogo di culto islamico più importante è bello dell’Albania: la Moschea Et’hem Bey, con un sontuoso minareto. Costruita tra il 1794 e il 1821, si tratta di uno degli edifici meglio conservati del Paese. Nel periodo comunista rimase chiusa per anni, poi la popolazione si rivoltò nel 1991 e fu possibile riaprirla nuovamente. Oggi è possibile visitarla a esclusione dei momenti di preghiera.

Per comprendere la storia di Tirana e dell’Albania è utile fare un salto al più grande complesso museale della nazione: il Museo di Storia Nazionale. Aperto al pubblico nel 1981, offre ai visitatori circa 3.600 oggetti che ripercorrono le cronache dell’Albania, con diverse collezioni in base alle epoche storiche. Un intero padiglione è ovviamente dedicato al periodo comunista della città.

Foto | Pexels @Valter Zhara

Piramide di Hoxha e Bulevardi Deshmoret e Kombit

Per concludere il tour di giornata è possibile attraversare il fiume Lana e arrivare alla Piramide di Hoxha, testimonianza dell’architettura del periodo comunista. Fu fatta costruire dalla figlia del dittatore Enver Hoxha come luogo di riposo dopo la morte di quest’ultimo. Nei pressi della piramide c’è il Bulevardi Deshmoret e Kombit, il viale più famoso della città e spesso preso d’assalto da albanesi e turisti per passeggiare, godersi il sole e fare shopping.

Lorenzo Rotella

Leggo e scrivo da quando ne ho memoria e sono un critico onnivoro di cinema e letteratura. Militante dell’associazione Carovana Antimafia Ovest Milano dal 2018, copywriter di cronaca per grandi media dal 2019, giornalista del quotidiano La Stampa dal 2021, collaboratore del magazine e sito web Green Planner dal 2022, autore della raccolta di poesie “Mille Soli Una Notte” edito da NMBook World.

Recent Posts

La spiaggia più bella del mondo nel 2025 è italiana: ecco qual è e dove si trova

The World's 50 Best Beaches ha svelato qual è la spiaggia più bella del mondo:…

1 giorno ago

Blackout elettrico in Spagna e Portogallo, come “sopravvivere” se si è in vacanza

Un interruzione di corrente in Spagna e Portogallo ha trasformato i viaggi in caos, evidenziando…

2 giorni ago

Ryanair: ecco tutte le nuove regole da conoscere per volare

Il cambio di regole di Ryanair riguardante le carte di imbarco digitali è stato posticipato…

3 giorni ago

Ponte del Primo Maggio: ecco le migliori mete italiane da visitare

Il Ponte del Primo Maggio rappresenta per gli Italiani il primo vero assaggio d'estate: ecco…

6 giorni ago

Cambiamento climatico, i voli estivi a rischio entro il 2060: ecco come saranno

Uno studio dell'Università di Reading prevede che alcuni aeroporti potrebbero ridurre il numero di passeggeri…

7 giorni ago

Giappone, le attrazioni imperdibili di Nagano

Nagano è una prefettura vasta e diversificata, che abbraccia tutto, dalle Alpi giapponesi ai laghi…

1 settimana ago