Il Diwali, conosciuto anche come Deepavali, rappresenta uno dei festival più significativi e celebrati in India, simboleggiando la vittoria del bene sul male. Questo evento annuale è caratterizzato da gioia, illuminazione e festeggiamenti che variano da regione a regione. Con le date di celebrazione che nel 2025 inizieranno il 20 ottobre e nel 2026 l’8 novembre, è il momento ideale per scoprire alcune delle migliori destinazioni in India e nel mondo dove vivere il Diwali in modo indimenticabile.
Diwali ad Ayodhya
Ayodhya, la città natale di Lord Rama, è un luogo imperdibile per chi desidera immergersi nella magnificenza del Diwali. Durante le celebrazioni, la città si trasforma in un mare di luci grazie a milioni di diyas e candele che adornano i ghat lungo il fiume Sarayu. La rievocazione della vita di Rama, nota come Ramlila, attira migliaia di visitatori, mentre la serata culmina con rituali di aarti e spettacolari fuochi d’artificio che illuminano il cielo notturno, creando un’atmosfera magica.
Diwali a Kolkata
A Kolkata, il Diwali si intreccia con il Kali Puja, celebrato durante la luna nuova. I bengalesi rendono omaggio alla dea Kali, celebrando la sua vittoria sul demone Mahishasura. Durante questa festività, vengono allestiti elaborati pandal con statue di Kali e si svolgono performance culturali e banchetti per i devoti. Templi come Kalighat e Dakshineswar diventano luoghi di pellegrinaggio per coloro che desiderano rendere omaggio alla dea.
Diwali a Varanasi
Varanasi, la capitale spirituale dell’India, offre un’esperienza unica durante il Diwali. Qui, il festival è conosciuto come Dev Diwali, celebrato 15 giorni dopo il Diwali principale. Durante questa ricorrenza, la città si trasforma in un luogo di celebrazione con luci, canti e colori. I devoti galleggiano diyas sulle acque del Gange e assistono alla famosa cerimonia di ganga aarti. Le processioni delle divinità dai templi locali aggiungono un ulteriore strato di spiritualità e festa.
Diwali nel mondo
Le celebrazioni del Diwali si sono diffuse in tutto il mondo grazie alle comunità indiane e agli emigranti. Ecco alcuni dei luoghi migliori per vivere il Diwali al di fuori dell’India:
-
Little India, Singapore: Durante il Diwali, Little India si trasforma in un vivace spettacolo di luci e colori. Le strade sono illuminate da decorazioni luminose, e vengono organizzati eventi culturali e mercatini che attirano visitatori da tutto il mondo.
-
Fiji: In Fiji, il Diwali è una festa nazionale e un giorno festivo dal 1879. Gli isolani partecipano attivamente alle celebrazioni, accendendo diyas e godendo di banchetti e fuochi d’artificio, rendendo il Diwali un’occasione di unità.
-
Trafalgar Square, Londra: Questo luogo ospita una delle celebrazioni di Diwali più grandi d’Europa, con eventi gratuiti che includono workshop, performance musicali e danzanti, offrendo un assaggio della cultura indiana.
-
Melbourne, Australia: Melbourne celebra il Diwali con eventi che includono musica, danze e spettacoli pirotecnici, attirando migliaia di visitatori.
Il Diwali è molto più di una semplice celebrazione; è un momento di unione, riflessione e gioia che travalica i confini nazionali, unendo persone di diverse culture e origini. Che tu sia in India o in una delle molte comunità indiane nel mondo, il Diwali offre un’opportunità unica per partecipare a festeggiamenti che illuminano l’oscurità e celebrano la luce.