Esperienze

Tradizioni pasquali, ecco dove assistere alle più belle in Italia

La Pasqua si avvicina e molte regioni d’Italia si stanno preparando a celebrarla con riti e tradizioni che si tramandano negli anni. Da nord a sud, sono tantissimi i luoghi in cui vivere i momenti suggestivi di quest’evento vissuto dai cittadini con grande passione ed entusiasmo. Ecco quali sono, tra processioni, via crucis e festeggiamenti tipici, le tradizioni pasquali più belle.

Gessopalena (CH), La rappresentazione della passione di Cristo

Foto | pixabay @ignaciofrontela

Un’antichissima tradizione, quella di Gessopalena, dove la sera del mercoledì Santo nel borgo medievale della cittadina in provincia di Chieti, avviene la rappresentazione sacra della Passione di Cristo. I luoghi della rappresentazione sono la piazza, il sagrato della chiesa de’ Raccomandati e la parte alta del paese vecchio ormai disabitato in cui viene messa in scena la Crocefissione.

Barrea (AQ), Il sabato santo

Il luogo in cui avviene la rappresentazione delle ultime ore di Cristo di Barrea, rende l’evento magico e affascinante. A fare da sfondo, infatti, è il caratteristico borgo del Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise e la vista è davvero strepitosa.

Pennabilli (RN), La processione dei Giudei

L’evento avviene in un piccolo borgo dell’Alta Valmarecchia in provincia di Rimini. Una rappresentazione mistica e suggestiva, la sera infatti, il paese medievale viene illuminato solamente dalle torce che seguono la “Processione dei Giudei”. Quest’ultima parte dalla Chiesa della Misericordia e chi ne prende parte, come “gli incappucciati”, veste costumi tipici. La notte vengono poi appiccate le fiamme sulla collina del borgo medievale.

Scicli (RG), La tradizione dell’Uomo Vivo

Foto | pexels @francescoungaro

Un rito fortemente sentito e pieno di passione che, oltre ad essere tanto atteso dagli abitanti di Scicli, ha affascinato e affascina ogni anno centinaia di visitatori che si ritrovano ad assistere e ne rimangono colpiti. La festa ha inizio quando dalla chiesa di Santa Maria la Nova parte la processione del Venerabile, che abbraccerà le vie del paese seguendo lo “stunnardo“: lo stendardo di seta azzurra legato a una lunga asta sorretta da giovani. Un altro gruppo di ragazzi si appresta con immenso fervore a sollevare invece la statua dell’Uomo vivu che, non appena la processione sarà rientrata, verrà finalmente accompagnata fuori dalla chiesa e mostrata a tutti. “U Gioia“, che poggia su una montagna di fiori, inizia la sua passeggiata per alcune vie di Scicli, circondato dalle urla di chi festeggia e dagli sguardi meravigliati degli spettatori, che assistono al potente rituale di fede e adorazione caratterizzato da una viva e appassionata partecipazione.

Romagnano (NO), Rappresentazione Sacra di Gerusalemme

Coloro che prendono parte a questa bellissima rappresentazione, sono dei veri attori che cercano di riproporre i momenti dell’antica Gerusalemme. Luoghi allestiti perfettamente, con un’attenzione ai minimi dettagli, per poter trasformare l’antico borgo in provincia di Novara in un vero teatro.

Giuliana Presti

Laureata in Giornalismo e Cultura Editoriale. Scrivo di cinema, cultura e attualità. Amo la fotografia e la buona musica

Recent Posts

Sulawesi, le attrazioni imperdibili dell’isola indonesiana

Che siate appassionati di immersioni, amanti della fauna, curiosi di culture lontane o buongustai alla…

1 ora ago

La spiaggia più bella del mondo nel 2025 è italiana: ecco qual è e dove si trova

The World's 50 Best Beaches ha svelato qual è la spiaggia più bella del mondo:…

1 giorno ago

Blackout elettrico in Spagna e Portogallo, come “sopravvivere” se si è in vacanza

Un interruzione di corrente in Spagna e Portogallo ha trasformato i viaggi in caos, evidenziando…

2 giorni ago

Ryanair: ecco tutte le nuove regole da conoscere per volare

Il cambio di regole di Ryanair riguardante le carte di imbarco digitali è stato posticipato…

3 giorni ago

Ponte del Primo Maggio: ecco le migliori mete italiane da visitare

Il Ponte del Primo Maggio rappresenta per gli Italiani il primo vero assaggio d'estate: ecco…

6 giorni ago

Cambiamento climatico, i voli estivi a rischio entro il 2060: ecco come saranno

Uno studio dell'Università di Reading prevede che alcuni aeroporti potrebbero ridurre il numero di passeggeri…

1 settimana ago