Categories: Senza categoria

Treno del Foliage, tutto quello che devi sapere per il tuo viaggio

Scopri il Treno del Foliage: informazioni su costi, tappe e periodi migliori per organizzare il tuo viaggio tra i colori dell’autunno

L’autunno è una stagione suggestiva, capace di trasformare i paesaggi con colori caldi e avvolgenti. Le tonalità del rosso, giallo, arancione, marrone e ocra dominano la natura, creando uno spettacolo visivo unico. Per godere appieno di questa meraviglia, un’esperienza imperdibile è viaggiare a bordo del Treno del Foliage lungo la Ferrovia Vigezzina-Centovalli, che collega l’Italia e la Svizzera.

Questo percorso di 52 km, considerato da Lonely Planet una delle dieci linee ferroviarie più spettacolari d’Europa, regala viste mozzafiato, soprattutto durante la stagione autunnale. Il Treno del Foliage attraversa paesaggi variopinti che, durante l’autunno, si accendono di colori vivaci. La linea panoramica è attiva tutto l’anno, ma è tra ottobre e novembre che offre uno spettacolo naturale davvero affascinante.

Quest’anno, il periodo ideale per vivere questa esperienza va dal 12 ottobre al 17 novembre, quando migliaia di viaggiatori si immergono in un viaggio indimenticabile tra Italia e Svizzera.

Treno del Foliage: tutto quello che c’è da sapere

Il Treno del Foliage è stato lanciato nel 2016 e ha rapidamente guadagnato fama internazionale. Il percorso inizia in Italia, da Domodossola, e sale fino alla Valle Vigezzo, nota come “valle dei pittori”, per poi scendere attraverso le Centovalli fino a Locarno, in Svizzera, sulle sponde romantiche del Lago Maggiore. Il viaggio può partire sia da Domodossola sia da Locarno, offrendo in entrambi i casi un percorso incantevole tra boschi e montagne.

Treno del foliage, tutto quello che devi sapere per organizzare il tuo viaggio – https://www.vigezzinacentovalli.com/ – Okviaggi.it

 

L’autunno è il momento perfetto per intraprendere questo viaggio: la natura è al massimo del suo splendore, con una gamma di colori caldi che si mescolano, in alcuni casi, alla prima neve sulle cime più alte. I treni, che spaziano dai modelli vintage a quelli più moderni, sono dotati di ampie vetrate panoramiche, permettendo ai passeggeri di ammirare ogni dettaglio del paesaggio. Betulle, castagni e faggi tingono i versanti delle montagne di colori vivaci, creando un’atmosfera magica.

I prezzi per il Treno del Foliage variano a seconda del giorno:

  • Sabato, domenica, festivi e prefestivi:
    • Adulti: 1ª classe € 50, 2ª classe € 40
    • Bambini dai 6 ai 16 anni non compiuti: sconto del 50%
    • Bambini sotto i 6 anni: viaggiano gratis se non occupano un posto a sedere.
  • Giorni feriali:
    • Adulti: 1ª classe € 46, 2ª classe € 36
    • Bambini dai 6 ai 16 anni non compiuti: sconto del 50%
    • Bambini sotto i 6 anni: viaggiano gratis se non occupano un posto a sedere.

Il biglietto comprende il viaggio di andata e ritorno da Domodossola a Locarno (o viceversa) e una fermata intermedia facoltativa, sia all’andata che al ritorno. La validità del biglietto è di un giorno e la durata complessiva del viaggio è di circa due ore per tratta. Se si sceglie di pernottare a Domodossola o a Locarno, il biglietto sarà valido per due giorni.

I biglietti possono essere acquistati facilmente online e offrono l’opzione di prenotare un posto a sedere.

Il Treno del Foliage offre una combinazione unica di comfort e bellezza naturale. Viaggiare a bordo di questo treno significa vivere l’autunno da una prospettiva privilegiata, senza lo stress della guida o il freddo delle escursioni all’aperto. Seduti comodamente, i passeggeri possono immergersi nel cambiamento del paesaggio che scorre fuori dal finestrino, godendosi ogni dettaglio. Le fermate lungo il percorso offrono inoltre l’opportunità di esplorare pittoreschi borghi alpini e ammirare la natura da vicino.

Questa esperienza è un viaggio che unisce due paesi, passando per boschi e valli dai colori vibranti. Il Treno del Foliage è una delle mete autunnali più affascinanti in Europa, perfetta per chi cerca una fuga rilassante e panoramica. Sia che si scelga di partire dall’Italia o dalla Svizzera, i paesaggi autunnali non deluderanno. La varietà di colori e la serenità del viaggio rendono questo percorso un must per gli amanti della natura e per chi desidera vivere l’autunno in modo diverso.

In definitiva, il Treno del Foliage sulla Ferrovia Vigezzina-Centovalli è un’esperienza unica, che regala una vista spettacolare su paesaggi alpini mozzafiato. Un viaggio perfetto per apprezzare la bellezza dell’autunno, tra Italia e Svizzera.

Giulia De Sanctis

Laureata in Comunicazione e Valorizzazione del Patrimonio Artistico Contemporaneo, collaboro attivamente con riviste e testate web del settore culturale, enogastronomico, tempo libero e attualità.

Recent Posts

Voli, l’Ue si prepara a togliere il limite sui liquidi nel bagaglio a mano: il via libera è atteso entro agosto

Potrebbe essere questione di settimane l’eliminazione definitiva del limite sui liquidi nel bagaglio a mano…

1 settimana ago

L’overtourism in Italia: ecco le mete più a rischio per l’estate 2025

Anche il nostro Paese sarà duramente colpito dall'overtourism questa estate: ecco quali sono le città…

2 settimane ago

Stop al controllo della carta d’identità: le novità sui voli nazionali ed europei

Per i voli nazionali ed europei non sarà più necessaria la carta d'identità: ecco tutte…

3 settimane ago

Un borgo francese sta vendendo case a 1 euro: ecco cosa c’è da sapere

Ad Ambert, un borgo medievale francese nel Massiccio Centrale, le case sono in vendita a…

4 settimane ago

Ryanair, Wilson: “Bagaglio a mano gratis? Porterebbe a tariffe più alte per tutti”

Torino, 2 luglio 2025 – Ryanair annuncia importanti novità per il suo scalo torinese con…

1 mese ago

Kisiljevo, alla scoperta del villaggio serbo che rivendica l’origine del primo vampiro

Mentre Transilvania, Ungheria e Romania si contendono da decenni il primato nella leggenda dei vampiri,…

1 mese ago