Destinazioni

Tunisia: cosa devi assolutamente vedere in sette giorni

La Tunisia è una terra affascinante e misteriosa, ricca di posti straordinari da visitare, come i deserti, le oasi, le meravigliose spiagge e i luoghi in cui si può rivivere l’importante storia che ad essi è legata. Se hai organizzato o stai pensando di programmare un viaggio in Tunisia è importante che tu non dimentichi di fare tappa in queste meravigliose attrazioni e di fare alcune esperienze che non dimenticherai mai più.

Il Deserto del Sahara

Foto | pixabay @hbieser

Per ammirare il deserto della Tunisia bisogna arrivare nella regione più a sud del paese e in particolare nella splendida località di Douz, conosciuta come “la porta del deserto”, l’oasi più antica di tutta la Tunisia. Da qui sarà possibile avvicinarsi al Deserto del Sahara e apprezzare le splendide dune di sabbia bianca con attorno le foreste di palme. La Tunisia è coperta da 40.000 chilometri quadrati del deserto più grande del mondo.

Tunisi

Tunisi è la grande capitale della Tunisia, famosa per l’antica Medina, il quartiere più antico e importante di Tunisi che dal 1979 è inserita nei siti Patrimonio dell’Umanità UNESCO, il Bardo, un museo archeologico dove sono esposti alcuni celebri mosaici romani e per il parco che custodisce le rovine dell’antica Cartagine.

Isola di Djerba

Foto | pixabay @neufal54

Sabbia bianca e acqua limpida, la bellissima isola di Djerba, a largo della Tunisia, è caratterizzata da bellezze naturali che ti faranno innamorare del luogo e ti faranno godere il meritato relax. Collegata alla terraferma grazie a un antico ponte, “il Ponte di Gerba, è considerata così tanto bella che si dice fu il luogo in cui Ulisse assaggiò il frutto del “loto”, che gli tolse completamente la voglia di andare via.

Sidi Bou Said, il gioiello della Tunisia

Tra le tue mete non può assolutamente mancare Sidi Bou Said, si trova a pochi chilometri da Tunisi ed è considerata un vero gioiellino, per la famosa caratteristica delle abitazioni in calce bianco e blu che, assieme ai colori del mare nel quale si affaccia, danno vita a un’atmosfera davvero magica. Queste mura bianche, gli infissi celesti e le bouganville che ti capiterà di intravedere in tante case ti faranno venir voglia di scattare un numero infinito di foto.

Dougga, l’antica Thougga romana

Dougga è famosa perché conserva numerosi resti di monumenti punici e romani e imponenti rovine che danno l’idea di una piccola città romana ai margini dell’impero. La città è costruita su un sito di una fertile pianura.

Giuliana Presti

Laureata in Giornalismo e Cultura Editoriale. Scrivo di cinema, cultura e attualità. Amo la fotografia e la buona musica

Recent Posts

Voli, l’Ue si prepara a togliere il limite sui liquidi nel bagaglio a mano: il via libera è atteso entro agosto

Potrebbe essere questione di settimane l’eliminazione definitiva del limite sui liquidi nel bagaglio a mano…

1 settimana ago

L’overtourism in Italia: ecco le mete più a rischio per l’estate 2025

Anche il nostro Paese sarà duramente colpito dall'overtourism questa estate: ecco quali sono le città…

2 settimane ago

Stop al controllo della carta d’identità: le novità sui voli nazionali ed europei

Per i voli nazionali ed europei non sarà più necessaria la carta d'identità: ecco tutte…

3 settimane ago

Un borgo francese sta vendendo case a 1 euro: ecco cosa c’è da sapere

Ad Ambert, un borgo medievale francese nel Massiccio Centrale, le case sono in vendita a…

4 settimane ago

Ryanair, Wilson: “Bagaglio a mano gratis? Porterebbe a tariffe più alte per tutti”

Torino, 2 luglio 2025 – Ryanair annuncia importanti novità per il suo scalo torinese con…

1 mese ago

Kisiljevo, alla scoperta del villaggio serbo che rivendica l’origine del primo vampiro

Mentre Transilvania, Ungheria e Romania si contendono da decenni il primato nella leggenda dei vampiri,…

1 mese ago