Esperienze

Turismo, Firenze ospiterà il primo G7 dedicato al settore

Gli argomenti che saranno affrontati durante il G7 riguarderanno principalmente “la sostenibilità, l’inclusione e la digitalizzazione, con un focus sull’impatto dell’intelligenza artificiale“, con la partecipazione di esperti del settore

Sarà Firenze ad ospitare il primo G7 dedicato al settore turistico, che si terrà dal 13 al 15 novembre. L’evento sarà anticipato da un Forum Internazionale del Turismo l’8 e il 9 novembre presso la Fortezza da Basso. Durante il forum si discuterà del G7 con il sindaco di Roma Roberto Gualtieri, il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca e Rino Fisichella. L’obiettivo del G7 Turismo è quello “di definire una strategia comune per il futuro del settore“, si legge nel sito ufficiale. Il ministro Daniela Santanchè presiederà le sessioni di lavoro “che vedranno la partecipazione dei ministri e capi delegazione di Canada, Francia, Germania, Giappone, Regno Unito, Stati Uniti d’America e Unione Europea”, continua la nota.

Quali argomenti saranno affrontati?

Il ministro del Turismo Daniela Santanchè riunirà a Firenze tutti gli eponenti più importanti del turismo: assessori regionali, associazioni di categoria, imprese, startup, sindaci e istituzioni. L’obiettivo è quello di definire e affrontare insieme ai rappresentanti dell’industria le sfide presenti e future.

Ministro Santanchè | ANSA/MATTEO CORNER – Okviaggi.it

Gli argomenti che saranno affrontati riguarderanno principalmente “la sostenibilità, l’inclusione e la digitalizzazione, con un focus sull’impatto dell’intelligenza artificiale“, con la partecipazione di esperti come l’imprenditore e fondatore di AI Academy Gianluca Mauro, e il Giubileo, si legge nel sito del Ministero del Turismo. Si parlerà anche di crescita economica, formazione, di accessibilità al turismo montano e marittimo, di benessere e qualità dell’offerta turistica. Inoltre si discuterà di soluzioni che favoriscano l’occupazione nel settore, ponendo attenzione a temi come l’inclusione sociale e l’equità.

Il programma

Dal 13 al 15 novembre, Firenze si prepara ad ospitare il primo G7 dedicato interamente al turismo, un incontro importante tra autorità politiche ed istituzionali e un’occasione per affrontare le sfide del futuro, verso un modello di turismo sempre più sostenibile. A inaugurare l’evento ci saranno il presidente del Senato Ignazio La Russa, il sindaco di Firenze Sara Funaro, il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e il ministro Santanchè con i loro primi discorsi e i saluti istituzionali.

Giorno 13, prima dell’inizio ufficiale, si terrà l’evento introduttivo “Innovation, inspiration and sustainability. Visions for the future of tourism”, in cui “si promuoverà l’incontro e il dialogo tra prestigiosi interpreti della rivoluzione tecnologica in corso – quella dell’IA – con imprenditori visionari che stanno investendo nel turismo italiano, anche da altri settori, portandolo verso una nuova dimensione di sostenibilità e qualità nella direzione dello sviluppo economico e sociale della nostra Nazione. Sarà un’occasione per celebrare il talento e le competenze del Sistema Italia, capace di innovare e attrarre viaggiatori da tutto il mondo“, si legge nel sito.

Il 14 novembre si inizierà a discutere dell’agenda dei lavori della ministeriale che si concentrerà su tre priorità: “il turismo come volano di sviluppo socioeconomico, con un’attenzione particolare alle opportunità di crescita per le comunità locali; la valorizzazione del capitale umano, con focus su lavoro, inclusione e competenze, per garantire un settore turistico che offra opportunità a tutti; e infine, la digitalizzazione e l’intelligenza artificiale, esplorando le potenzialità di queste tecnologie per rendere il turismo più efficiente, sostenibile e inclusivo“, si legge nel sito.

Il programma è strutturato in dieci panel a cui parteciperanno imprenditori, assessori regionali, esperti e associazioni di categoria.

Giuliana Presti

Laureata in Giornalismo e Cultura Editoriale. Scrivo di cinema, cultura e attualità. Amo la fotografia e la buona musica

Recent Posts

La spiaggia più bella del mondo nel 2025 è italiana: ecco qual è e dove si trova

The World's 50 Best Beaches ha svelato qual è la spiaggia più bella del mondo:…

1 giorno ago

Blackout elettrico in Spagna e Portogallo, come “sopravvivere” se si è in vacanza

Un interruzione di corrente in Spagna e Portogallo ha trasformato i viaggi in caos, evidenziando…

2 giorni ago

Ryanair: ecco tutte le nuove regole da conoscere per volare

Il cambio di regole di Ryanair riguardante le carte di imbarco digitali è stato posticipato…

3 giorni ago

Ponte del Primo Maggio: ecco le migliori mete italiane da visitare

Il Ponte del Primo Maggio rappresenta per gli Italiani il primo vero assaggio d'estate: ecco…

6 giorni ago

Cambiamento climatico, i voli estivi a rischio entro il 2060: ecco come saranno

Uno studio dell'Università di Reading prevede che alcuni aeroporti potrebbero ridurre il numero di passeggeri…

1 settimana ago

Giappone, le attrazioni imperdibili di Nagano

Nagano è una prefettura vasta e diversificata, che abbraccia tutto, dalle Alpi giapponesi ai laghi…

1 settimana ago