Esperienze

Un grattacielo orizzontale: l’ultima novità di Dubai

Se si pensa a Dubai probabilmente ci viene prima in mente il suo skyline che la terra su cui si poggia.

La città degli Emirati Arabi Uniti, già celebre per le vie dello shopping dedicate al lusso, è infatti nota per i suoi edifici ultramoderni e per il loro spettacolare gioco di luci proiettato sulla vibrante scena notturna.

Dubai, negli ultimi vent’anni di crescita vertiginosa, è riuscita a trasformare il suo skyline in una vera e propria attrazione turistica, e tra quelle torri di vetro e metallo svetta sicuramente il Burj Khalifa con i suoi 830 metri di altezza e i suoi 163 piani.

E se invece un grattacielo si sviluppasse in orizzontale?

Il progetto

La crescita architettonica e urbanistica della città è così esponenziale che se si visita a distanza di due anni può completamente offrire un’esperienza diversa, ricca ogni volta di novità, a partire dall’ultima: il ’One Za’abeel, un nuovo complesso sorto nel cuore cittadino e concepito per fondere, in un unico luogo, bellezza, piacere, lusso e affari. Ma soprattutto, una nuova sfida di design: quella di ideare un grattacielo sviluppato da destra a sinistra, invece che dal basso verso l’alto.

Il complesso, che ha già cambiato – ancora una volta – il volto dell’emirato, è costituito da due grattacieli che si innalzano rispettivamente a 300 e 235 metri di altezza, collegati tra loro da una passerella panoramica orizzontale, che è l’anima dell’intero progetto. The Link, questo il suo nome, è una passeggiata delle meraviglie che corre fuori dai binari dei due edifici per 226 metri a un’altezza vertiginosa. One Za’abeel è già un’opera maestosa e ingombrante, dato che si snoda su un’area di 530.000, ed è stata progettata dal rinomato studio giapponese di architettura Nikken Sekkei.

Foto | @onezaabeel.com – okviaggi.it

Dentro al grattacielo

La nuova costruzione ospita bar, ristoranti esclusivi, negozi e spazi benessere. E, in pieno stile emirato, non mancano ovviamente una piscina a sfioro e una terrazza panoramica dalle quali ammirare Dubai in tutto il suo estro. Inoltre sono numerosi i servizi di hospitality extralusso proposti: oltre ai prestigiosi resort di One&Only e il SIRO Hotel, ci sono appartamenti e boutique di moda.

Se gli esterni stupiscono per la grandezza, gli interni colpiscono per la cura del dettaglio: ogni superficie presente è infatti realizzata con materie prime naturali e tecnologicamente evolute, che riescono ad offrire alti standard di sostenibilità, ma anche di comfort e benessere.

Matilde Brizzi

Recent Posts

Sulawesi, le attrazioni imperdibili dell’isola indonesiana

Che siate appassionati di immersioni, amanti della fauna, curiosi di culture lontane o buongustai alla…

6 ore ago

La spiaggia più bella del mondo nel 2025 è italiana: ecco qual è e dove si trova

The World's 50 Best Beaches ha svelato qual è la spiaggia più bella del mondo:…

1 giorno ago

Blackout elettrico in Spagna e Portogallo, come “sopravvivere” se si è in vacanza

Un interruzione di corrente in Spagna e Portogallo ha trasformato i viaggi in caos, evidenziando…

2 giorni ago

Ryanair: ecco tutte le nuove regole da conoscere per volare

Il cambio di regole di Ryanair riguardante le carte di imbarco digitali è stato posticipato…

3 giorni ago

Ponte del Primo Maggio: ecco le migliori mete italiane da visitare

Il Ponte del Primo Maggio rappresenta per gli Italiani il primo vero assaggio d'estate: ecco…

6 giorni ago

Cambiamento climatico, i voli estivi a rischio entro il 2060: ecco come saranno

Uno studio dell'Università di Reading prevede che alcuni aeroporti potrebbero ridurre il numero di passeggeri…

1 settimana ago