Destinazioni

Un tour di Siracusa all’insegna della storia

Greci, Romani, Bizantini e Normanni hanno passato molto tempo in questo angolo della Sicilia e ognuno ha lasciato una traccia di sé nella città di Siracusa. Il quartiere di Ortigia presenta rovine millenarie ma anche edifici barocchi. In zona si nascondono catacombe, siti archeologici, grotte e castelli storici. Ecco cosa vedere in un tour di Siracusa.

Catacombe di San Giovanni

Dalla Basilica di San Giovanni, nel cuore di Siracusa, dei gradini tortuosi portano a un labirinto sotterraneo pieno di camere funerarie scavate nella roccia. I tunnel sono stretti e ad arco, sui quali si trovano affreschi cristiani del IV e  V secolo.

Immagine | Unsplash @Andrea Rosario – Okviaggi.it

Orecchio di Dionisio e Anfiteatro romano

Migliaia di turisti vi accorrono per fotografarlo. Si trova del Parco Archeologico della Neapolis, dove i sentieri tra gli aranci conducono a una grotta di 22 metri. La leggenda narra che l’acustica di questa grotta artificiale, a forma di orecchio con un canale ricurvo scavato in profondità nella roccia, fosse progettata per amplificare le conversazioni dei prigionieri rinchiusi qui.

Sempre all’interno del parco si trova l’anfiteatro romano, il terzo più grande d’Italia. La sua forma ovale è ancora definita, ma invasa dagli arbusti.

Tempio di Apollo

Sull’isola di Ortigia si trovano i resti del Tempio greco di Apollo, del VI secolo a.C.. Non può essere esplorato bene in quanto troppo fragile, ma è interessante fermarsi a scrutarlo dal punto panoramico in cima a Piazza Emanuele Pancali. Il tempio è poi stato usato come moschea e chiesa, ma rimangono alcune delle colonne originarie.

Immagine | Unsplash @Antonio Sessa – Okviaggi.it

La Salumeria

Andando verso la costa, attraversando il breve ponte verso il quartiere barocco dell’isola di Ortigia, è consigliabile fermarsi per un momento di relax a La Salumeria. È vicina al mercato di Ortigia dove i commercianti hanno allestito le loro bancarelle per secoli, vendendo tesori commestibili saccheggiati dalla terra e dal mare. Il posto migliore è tra le piante in vaso nella piccola piazza arrossata dal sole, a portata d’orecchio delle chiamate dei commercianti del mercato. Il ristorante (che funge anche da gastronomia, perfetto per curiosare e acquistare dei souvenir culinari) è specializzato in piatti siciliani di salumi, formaggi, olive, carciofi e pomodori secchi.

Castello Maniace

All’estremità meridionale dell’isola di Ortigia si trova il Castello Maniace, che resiste fin dal XIII secolo. Nel tempo è stato ampliato e modificato. Inizialmente il castello fungeva da palazzo, prigione e faro. La passeggiata lungo i suoi bastioni regala una vista sul Mar Ionio.

Blu Di Marco

Sono laureanda in Lettere moderne presso l’Università Statale di Milano. Appassionata di libri da quando ero in pancia, potrei dire di vivere in una casa di carta. Dal 2021 sono editor e autrice anche per Giovani Reporter

Recent Posts

Voli, l’Ue si prepara a togliere il limite sui liquidi nel bagaglio a mano: il via libera è atteso entro agosto

Potrebbe essere questione di settimane l’eliminazione definitiva del limite sui liquidi nel bagaglio a mano…

1 settimana ago

L’overtourism in Italia: ecco le mete più a rischio per l’estate 2025

Anche il nostro Paese sarà duramente colpito dall'overtourism questa estate: ecco quali sono le città…

2 settimane ago

Stop al controllo della carta d’identità: le novità sui voli nazionali ed europei

Per i voli nazionali ed europei non sarà più necessaria la carta d'identità: ecco tutte…

3 settimane ago

Un borgo francese sta vendendo case a 1 euro: ecco cosa c’è da sapere

Ad Ambert, un borgo medievale francese nel Massiccio Centrale, le case sono in vendita a…

4 settimane ago

Ryanair, Wilson: “Bagaglio a mano gratis? Porterebbe a tariffe più alte per tutti”

Torino, 2 luglio 2025 – Ryanair annuncia importanti novità per il suo scalo torinese con…

1 mese ago

Kisiljevo, alla scoperta del villaggio serbo che rivendica l’origine del primo vampiro

Mentre Transilvania, Ungheria e Romania si contendono da decenni il primato nella leggenda dei vampiri,…

1 mese ago