Un weekend indimenticabile a Lima, Perù

Un weekend indimenticabile a Lima, Perù

Un weekend indimenticabile a Lima, Perù

Simona Carlini

1 Ottobre 2025

Lima, la capitale del Perù, è una città che sorprende e conquista. Con la sua dolce brezza oceanica e un mix di eccellenza culinaria e storia, offre un’esperienza unica ai visitatori. Sebbene possa sembrare inizialmente poco affascinante, dedicare tempo ad esplorare i suoi angoli nascosti rivela il motivo per cui oltre 10 milioni di persone la chiamano casa. Dopo quasi un decennio di vita a Lima, ogni ritorno è un’opportunità per scoprire nuove iniziative culturali e gastronomiche, rendendo ogni visita un’esperienza fresca e stimolante. Per sfruttare al meglio il tuo weekend nella capitale peruviana, è consigliabile concentrarsi su un distretto al giorno, minimizzando il tempo trascorso nel traffico e massimizzando l’immersione nelle attrazioni iconiche.

Quando arrivare

Per un weekend perfetto a Lima, arrivare giovedì mattina e ripartire sabato sera è l’ideale. La domenica, infatti, ristoranti e musei tendono a riempirsi rapidamente. I mesi di febbraio e maggio sono particolarmente favorevoli, poiché offrono cieli sereni e meno affollamento.

Come muoversi in città

Per raggiungere il tuo alloggio, considera di utilizzare l’Aeropuerto Express Lima, un servizio di navetta che parte ogni 30 minuti per il distretto di Miraflores. Anche se le app di rideshare possono risultare più economiche, i taxi ufficiali dell’aeroporto sono disponibili direttamente all’uscita del ritiro bagagli. La maggior parte dei distretti principali di Lima è facilmente percorribile a piedi e collegata dal malecón, una passeggiata costiera che offre splendide vedute dell’oceano.

Dove alloggiare

Se sei alla ricerca di opzioni economiche, il Kaclla è un ostello tranquillo a Miraflores, con letti in dormitorio a 12 dollari e camere private a 30 dollari. In alternativa, l’Ancestral Hostel a Barranco offre un’atmosfera vivace a partire da 12 dollari. Per un’esperienza più lussuosa, la Casa República a Barranco è un’elegante dimora ristrutturata con tariffe che variano dai 150 ai 250 dollari, senza dover affrontare i prezzi elevati dell’Hotel B, che partono da 400 dollari.

Cosa portare

Assicurati di avere con te:

  1. Scarpe comode per camminare
  2. Abbigliamento a strati per affrontare i microclimi di Lima
  3. Cappello e crema solare per proteggerti dal sole estivo
  4. Una giacca leggera per le fresche serate lungo la costa

Giorno 1: Esplorare il Centro Storico

Mattina

Inizia la tua avventura visitando il Museo Larco, che presenta una collezione precolombiana di oltre 45.000 reperti, offrendo uno sguardo affascinante sulla storia di Lima e del Perù. Opta per un tour guidato per un’esperienza più completa. Dopo la visita, esplora le caffetterie artigianali nella zona di Pueblo Libre, come Origen Tostadores e Abisinia Café, dove potrai gustare caffè tostati in loco.

Pomeriggio

Per pranzo, prova un delizioso panino butifarra da Bar Cordano, una delle taverne più storiche di Lima, accompagnato da una birra nazionale. Visita il Monastero di San Francesco, famoso per le sue catacombe, e poi dirigiti al Museo Centrale (MUCEN) per scoprire l’arte contemporanea peruviana. Ammira l’architettura della Plaza Mayor, che racconta storie delle numerose ricostruzioni della città.

Sera

Per cena, non perdere l’opportunità di assaporare un chifa (la fusione culinaria cinese-peruviana) nel Barrio Chino. Ristoranti come Salón Capón e San Joy Lao offrono piatti imperdibili. Dopo cena, passeggia al Circuito Mágico del Agua, un parco caratterizzato da spettacolari giochi d’acqua colorati.

Giorno 2: Relax e Cultura a Miraflores e Barranco

Mattina

Inizia la giornata con una lezione di surf sulle spiagge di Costa Verde a Miraflores, oppure goditi una passeggiata lungo il Pacifico.

Pomeriggio

Per brunch, dirigiti a Caleta Dolsa a Barranco, noto per i suoi laboratori creativi e gallerie d’arte. Non dimenticare di provare il ceviche apaltado da Canta Ranita. Per il dessert, prenota una degustazione di cioccolato presso El Cacaotal, una boutique con una selezione straordinaria di cioccolato peruviano.

Sera

Per cena, prova il Burrito Bar, che offre burritos e tacos personalizzati. Dopo cena, visita uno dei bar di vino come Cordial o Perro Gato Pericote, e goditi un gelato al pistacchio da Blu mentre passeggi lungo il malecón, ammirando il tramonto.

Giorno 3: Mercati e Scoperte

Mattina

Dedica il tuo ultimo giorno all’esplorazione dei mercati di Miraflores o Surquillo, dove potrai assaporare succhi freschi preparati al momento.

Pomeriggio

Scopri le strade laterali di Miraflores, fermati per un caffè da Milimetrica e visita la libreria Arcadia Mediatica. Segui il malecón fino a un giardino ispirato alle linee di Nazca e visita il Museo Amano per un’affascinante introduzione alla storia tessile del Perù.

Sera

Concludi il tuo weekend con una cena da La Lucha Sangucheria Criolla per assaporare le famose patatine di patate native. Se desideri qualcosa di più raffinato, prenota un tavolo al ristorante Matria, dove potrai gustare piatti unici preparati con ingredienti locali.

Con il tuo viaggio che volge al termine, non ti rimane che tornare all’aeroporto, ma con la promessa di tornare a Lima per un altro brindisi con un pisco sour!

Change privacy settings
×