Un’avventura da sogno: itinerario perfetto di 7 giorni nelle Isole Salomone

Un'avventura da sogno: itinerario perfetto di 7 giorni nelle Isole Salomone

Un'avventura da sogno: itinerario perfetto di 7 giorni nelle Isole Salomone

Luca Mangano

25 Ottobre 2025

Le Isole Salomone rappresentano una delle destinazioni più affascinanti e meno esplorate del Pacifico. Situato tra Papua Nuova Guinea e Vanuatu, questo arcipelago offre un mix unico di biodiversità, cultura e storia. Nonostante la sua bellezza, solo 26.000 visitatori all’anno decidono di scoprire queste isole, rendendole un vero e proprio tesoro per chi ama l’avventura. Durante la mia visita nel tardo 2024, sono rimasto colpito dalla vita marina, dalla ricca cultura locale e dalla facilità con cui si possono esplorare le diverse isole. Se anche tu stai pensando a una fuga nelle Isole Salomone, ecco un itinerario di 7 giorni che ti permetterà di immergerti nella bellezza di questo arcipelago.

Quando partire

Le Isole Salomone possono essere visitate tutto l’anno. Tuttavia, è importante notare che le opzioni di volo sono limitate: solo quattro voli diretti a settimana partono da Brisbane, mentre altri tre arrivano da Nadi, nelle Figi. Gli arrivi a Honiara avvengono principalmente tra le 17:00 e le 20:30, quindi è consigliabile scegliere un hotel con ristorante in loco per facilitare la tua prima serata.

Come muoversi

L’Aeroporto Internazionale di Honiara si trova a soli 12 km dal centro città, ma il viaggio può durare oltre 30 minuti durante le ore di punta. Ecco alcune opzioni per muoversi:

  1. Servizio di pick-up: Molti hotel offrono questo servizio.
  2. Taxi: Disponibili a circa SI$120/US$14.
  3. Island hopping: Approfitta delle compagnie aeree locali come Solomon Airlines per esplorare oltre 20 destinazioni, tra cui Munda e Gizo.

Per distanze più brevi, le banana boat sono un’opzione affascinante, anche se possono risultare scomode in caso di mare mosso.

Cosa mettere in valigia

Preparati al tuo viaggio portando con te:

  • Uno zaino leggero, poiché il peso del bagaglio registrato è limitato a 16 kg.
  • Abiti che coprano spalle, ginocchia e piedi, specialmente nei villaggi tradizionali.
  • Attrezzatura per snorkeling e bastoncini per il trekking.
  • Contante, poiché la maggior parte delle transazioni avviene in contante.
  • Un buon libro e un mazzo di carte, in quanto la connessione internet può essere poco affidabile.

Dove soggiornare

A Honiara, avrai diverse opzioni di soggiorno, da hotel lussuosi a sistemazioni più semplici. Alcuni dei migliori hotel includono:

  • Heritage Park Hotel: Un rifugio di lusso con piscina e ristoranti, molto apprezzato da expat e locali.
  • Fatboys Resort: Situato nella Provincia Occidentale, ideale per chi desidera rilassarsi e godere del mare.
  • Imbu Rano Lodge: Un lodge nella foresta pluviale, perfetto per escursioni e osservazione degli uccelli.

Giorno per giorno nell’itinerario

Giorno 1: Esplora la capitale Honiara
Inizia la tua avventura al Mercato Centrale di Honiara, dove troverai pesce fresco e prodotti locali. Non dimenticare di visitare il Mercato dell’Artigianato per souvenir unici e termina la giornata al Memoriale della Guerra Americana, con una vista panoramica sulla città.

Giorno 2: Villaggi tradizionali e meraviglie geotermiche a Savo Island
Prendi una banana boat per Savo Island, dove puoi assistere a esibizioni culturali e fare un’escursione a una cascata geotermica. Scegli tra un sentiero breve verso una sorgente termale o un’escursione più impegnativa fino al cratere del vulcano.

Giorno 3: Scappa a Munda, porta d’accesso alla Provincia Occidentale
Vola da Honiara a Munda e inizia la tua esplorazione delle lagune e delle isole circostanti. Visita Skull Island, un sito sacro, e immergiti nella cultura locale con un tour guidato.

Giorno 4: Escursione nella foresta pluviale di Kolombangara
Partecipa a una delle escursioni più popolari per visitare Myles Falls, un’esperienza che combina avventura e bellezze naturali.

Giorni 5 e 6: Snorkeling, immersioni e surf a Gizo
Dedica i prossimi giorni a esplorare i fondali marini, fare immersioni nei relitti della Seconda Guerra Mondiale e goderti il surf. Gizo è rinomata per la sua biodiversità marina e le sue acque cristalline.

Giorno 7: Saluta le Hapi Isles
Il tuo ultimo giorno inizia con il volo di ritorno a Honiara, dove potrai pianificare la tua prossima avventura. Dopo aver visitato solo otto delle 992 isole, hai ancora molte meraviglie da scoprire nelle Isole Salomone.

Questo itinerario ti permetterà di vivere un’esperienza autentica e indimenticabile in un luogo dove la natura e la cultura si fondono in un abbraccio perfetto.

Change privacy settings
×